Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Aiuto giradischi

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Marsala
    Messaggi
    4

    Aiuto giradischi


    Posto qui visto che voi siete esperti...
    Allora, nel mio giradischi mancava la cinghia, l'ho comprata e l'ho montata, e ora funziona (gira)
    Ma, ci deve essere un problema interno al giradischi...l'uscita audio penso.
    Si sento un suono bassissimo che non si sente neanche molto alto se amplificato con l'ampli 400W...praticamente i bassi sono assenti, e il suono può essere paragonato a quello di una zanzara...si un po' come ascoltare la puntina del giradischi.
    Aiuti? Consigli? Mi verrebbe da smontarlo come faccio sempre con altri apparecchi, ma qui ho paura per le sue parti meccaniche.

    Come uscita ci sono due rca destra e sinistra e un cavo con la punta a forma di U che non so a cosa serve? mi potete aiutare? Se vi interessa sapere pure il modello basta chiedere.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da otrebla86

    ...CUT
    Come uscita ci sono due rca destra e sinistra e un cavo con la punta a forma di U che non so a cosa serve? mi potete aiutare? Se vi interessa sapere pure il modello basta chiedere.
    il livello del segnale in uscita da una testina di giradischi è di qualche mV per quelle a magnete mobile e di qualche decimo di mV per quelle a bobina mobile. Quindi richiedono uno speciale ingresso ad alta sensibilita', chiamato "phono" associato anche ad un connettore di massa al quale serrare il capocorda ad U. Non tutti gli ampli multicanale ne sono dotati, se manca è necessario un "pre phono" esterno.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    1) Devi controllare se il tuo ampli ha l'ingresso phono.
    2) Sei sicuro di non aver toccato nessun connettore interno? A volte staccati e montati al contrario, i connettori elettrici del braccio danno di questi problemi.
    3) Nel risistemare la cinghia puoi aver forzato qualche cavo in uscita dal braccio
    4) Che marca è il giradischi?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Marsala
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    il livello del segnale in uscita da una testina di giradischi è di qualche mV per quelle a magnete mobile e di qualche decimo di mV per quelle a bobina mobile. Quindi richiedono uno speciale ingresso ad alta sensibilita', chiamato "phono" associato anche ad un connettore di massa al quale serrare il capocorda ad U. Non tutti gli ampli multicanale ne sono dotati, se manca è necessario un "pre phono" esterno.
    ehm...il mio cervellino non arriva a tutto questo....sii più "potabile"

    1) Devi controllare se il tuo ampli ha l'ingresso phono.
    2) Sei sicuro di non aver toccato nessun connettore interno? A volte staccati e montati al contrario, i connettori elettrici del braccio danno di questi problemi.
    3) Nel risistemare la cinghia puoi aver forzato qualche cavo in uscita dal braccio
    4) Che marca è il giradischi?
    1)l'ingresso phono ce l'ha...cambia qualcosa con gli altri ingressi? ora provo.
    2)il braccio non l'ho toccato!
    3)vedi 2)
    4)Pioneer PL-2300

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    1) Cambia tutto. l'ingresso phono è diverso dagli altri input.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Marsala
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    1) Cambia tutto. l'ingresso phono è diverso dagli altri input.
    Ok grazie mille funziona!
    e quel terzo cavo di cui ho parlato prima a forma di U a cosa serve?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    Nell' ampli vicino ai connettori RCA PHONO ci dovrebbe essere un connettore a vite con scritto "ground" o qualcosa di simile; svitalo parzialmente ed infila la forcella del terzo connettore all' interno.

    Sentirai svanire il ronzio che senti...

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Marsala
    Messaggi
    4

    ok...grande! Funziona tutto alla perfezione ora!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •