Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: cd upgrade

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580

    cd upgrade


    buona domenica a tutti....
    come da titolo vorrei upgradare la mia attuale sorgente....
    al momento uso un cd73 di arcam ed il mio pusher mi ha proposto un MF
    A5 cd....
    a giorni dovrei ascoltarlo....ritenete l'upgrade valido o siamo sulla stessa qualità audio (a parte il prezzo )
    Grazie
    Lost

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Non conosco le due elettroniche, anche se ne ho sentito parlare.
    Se mi dici di dove sei, magari potrei suggerirti qualche negozio dove andare ad ascoltare.
    Io sono di Milano ed ho un Vincent CD-S6 con uscita a valvole e mi trovo benissimo...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    grazie,skyfazer,l'ascolto dovrei farlo dal mio negoziante e confrontarlo con il mio....visot che tratta tutti i prodotti della Vincent-tac mi dici come ti trovi con il cd-s6?A che amplificazione è abbinato?
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Il Vincent è abbinato ad un ampli Fase Performance 30 e alle B&W CD 7 NT (la serie precedente delle attuali 703).
    Il lettore precedente era un Rotel 951 e ti assicuro che il salto è stato notevole: il Vincent è molto caldo come suono ma anche molto dettagliato, pur senza avere l'asprezza digitale tipica dei lettori cd di basso livello (cosa che il Rotel aveva).Ho dovuto faticare un po' a trovare l'abbinamento giusto xchè le B&W suonano un po' fredde: il cavo di collegamento cd-ampli l'ho preso su www.audio***ioni.it ed è un SB-16, cioè costruito con 16 piccoli conduttori. All'inizio lo avevo preso + x curiosità (dato il basso prezzo e le positive recensioni), ma collegato al Rotel (che è carente nelle alte frequenze) mi aveva deluso. Poi con il Vincent la rivelazione: ha tirato fuori tutte le basse e medie frequenze che l'altro cavo (un MIT-3 da 170€... ) mascherava.
    Altro cavo x me fondamentale è stato quello di potenza che mi sono costruito su progetto trovato in rete: le B&W così cablate (cavo bi-wiring schermato e messo a terra... ) cambiano totalmente perdendo molta dell'asprezza dovuta alla particolare concezione del tweeter (a causa del quale molti preferiscono altri marchi).
    Come vedi non è un impianto da mille e una notte, ma ne sono soddisfatto. Tra l'altro la mia sala d'ascolto è trattata acusticamente (tappeto, divani, tende ed un controssoffitto con gusci portauova: niente di pesante, ma efficace) e questo gioca molto a favore di una buona resa.
    Non so come tu sia messo da questo punto di vista, ma ritengo che prima di avventurarsi in spese di una certa rilevanza sia importante provare a migliorare quei parametri che magari si ritengono marginali.
    Prova anche a costruirti dei cavi di alimentazione schermati e a mettere sotto le elettroniche dei piedini Upim (quelli adesivi che servono a non far sbattere le porte)...
    Se hai bisogno di qualche link a progetti e tweaks, mandami un MP.

    PS: guarda che la Vincent fa anche il CD-S1 ed il CD-S3, di cui se ne parla un gran bene (e che costano meno).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Ciao Lost,

    Ho avuto modo di ascoltare il MF A5 CD e ti posso dire che è un lettore di valore assoluto, sicuramente grazie all'impiego di componenti di prima scelta (convertitori BB1792 con upsampling a 192 kHz) e delle valvole Mu-vista 6112 nello stadio d'uscita. Ne ho apprezzato soprattutto la grande trasparenza, la straordinaria capacità di discernere i piani sonori - sia in ampiezza che in profondità, la timbrica ineccepibile e la dinamica. Non ho avuto l'opportunità di ascoltare l'Arcam, per cui non so dirti quanto valga l'A5 rispetto al CD73.
    Dovresti poi considerare l'abbinamento con il tuo pre-ampli o ampli integrato, anche se da questo punto di vista l'A5 mi sembra talmente trasparente da non porre problemi di sorta. Al di là di queste considerazioni, l'A5 è un lettore che merita un ascolto attento e non superficiale: l'unico avvertimento è quello di provare dal tuo pusher un esemplare con qualche decina di ore di funzionamento alle spalle...

    My two cents
    Dave

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    grazie Dave per il tuo contributo...
    devo quindi ritenere che il cambio non sarebbe inutile...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330

    Beh, sicuramente se hai pensato ad un upgrade vuol dire che la tua attuale configurazione non ti soddisfa o presenta delle carenza sotto alcuni aspetti. Il problema però rimane quello di appurare se nella tua catena d'ascolto il nuovo componente ti darà quello che attualmente manca... L'ideale sarebbe portarti il cd player a casa per una prova; altrimenti potresti portare il tuo lettore dal negoziante e metterlo direttamente a confronto nella stessa catena d'ascolto. Se il suono ti risulta più coinvolgente e gratificante, allora puoi andare tranquillo...
    Dave


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •