|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
Discussione: Collegamento/impostazioni lettore cd e pre
-
22-11-2006, 09:54 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
Le b&w dipende con cosa le fai suonare, per quanto riguarda me, posso garantire che nella mia catena suonano divinamente,sia in ht che stereo oltre a sacd.
E dico anche già dalla serie 600, è preferibile collegarle a pre+finale, anzichè un integrato,per esprimersi al meglio.Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
22-11-2006, 11:05 #32
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Originariamente scritto da ste75
Con quelle cifre nel mercato dell'usato troveresti ampli mooolto interesanti
-
22-11-2006, 17:49 #33
Originariamente scritto da ane
Se ci pensi però non ho speso tanto, di listino stanno a 4125 €, io gli ho pagati 3190 iva compresa, togli 530 € di iva (gli ho presi con la ditta) meno circa 900 € del multicanale che vendo fa 1700 €
Con 1700 € ho fatto un bel upgrade all'impianto.
Invece sto sbavando per i nuovi vpr full HD (si trovano già tra i 3000 e 4000 €) più lettote HD-DVD 700€...ma meglio aspettare dopo Natale.
...e poi col tempo le casse nuove, probabilmente B&W...
Non si finisce più di spendere, più che un hobby è una maledizione
ciao
-
22-11-2006, 23:45 #34
tu sai come devo effettuare il collegamento in biamping tra il centrale e il 1070 ?
ll diffusore ha 4 morsetti e il finale pure
credevo fosse semplice ma leggendo in giro per esempio qui mi sembra di aver capito che in realtà dovrei averne due di finali solo per 1 diffusore...
anche QUI pare dicano la stessa cosaUltima modifica di ste75; 22-11-2006 alle 23:51
-
23-11-2006, 08:04 #35
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Originariamente scritto da ste75
MA LA COSA FONDAMENTALE E' TOGLIERE I PONTICELLI CHE COLLEGANO I MORSETTI SUPERIORI A QUELLI INFERIORI SUL DIFFUSORE.
Sul pre rotel se non hai la doppia uscite pre-out per il centrale dovrai "sdoppiare" quella esistente, cioè un RCA di segnale per ogni ingresso del finale.
-
23-11-2006, 09:23 #36
Originariamente scritto da ane
Sul pre ho verificato le uscite "pre-out" e ho visto che c'è l'uscita center 1 e l'uscita center 2 per cui dovrebbe andare bene.
Vista pannello posteriore
Scusa Ane ma perchè allora nell'articolo di TNT parlano di 2 amplificatori stereo ? :
"Il vantaggio derivante dalla separazione dei morsetti per tweeter e woofer va oltre quello consentito dal semplice biwiring: infatti oltre alla possibilità di utilizzare doppi cavi nulla vieta di utilizzare due amplificatori stereo anzichè uno solo. In pratica si possono collegare i cavi dei tweeters ad un finale di potenza e quelli dei woofers ad un altro finale, obbligatoriamente identico.
In questo modo di realizza una multiamplificazione semplificata, ovvero si pilotano i due altoparlanti (woofer e tweeter) con due amplificatori separati.
Tale tipologia di collegamento è meglio conosciuta come biamping o biamplificazione passiva."
ciao
-
23-11-2006, 11:28 #37
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Originariamente scritto da ste75
Nell'articolo TNT si riferiscono ad una coppia di altoparlanti(credo) e non ad uno solo come nel tuo caso.
Credo che loro intendano la cosa in un impianto audio a 2 canali, con diffusori a 2 vie (tweeter e woofer).
Un finale stereo per ogni diffusore (2 canali --> 2 vie)Ultima modifica di ane; 23-11-2006 alle 11:36
-
23-11-2006, 15:29 #38
mi sa che hai ragione...grazie per l'aiuto
ciao
-
24-11-2006, 19:49 #39
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Figurati
Per il lettore HD ... io aspetterei ancora un po
-
24-11-2006, 20:23 #40
Originariamente scritto da ane
-
25-11-2006, 09:09 #41
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Io aspetterei l'inverno 2007, primavera 2008
.
Io faccio così, anche perchè un Unidisk HD della Linn se va bene uscirà nel 2009
Per i proiettori secondo me la 2° generazione di full Hd costerà la metà
-
25-11-2006, 10:36 #42
Si per il proiettore aspetterò di sicuro ma per il lettore no....più o meno il prezzo di co-buy per il modello di punta sarà sui 500/600 € ....non è tantissimo se pensi che abbiamo pagato il 3910 più di 1000€ che tra l'altro venderò per fare l'upgrade all' HD
-
25-11-2006, 12:29 #43
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Originariamente scritto da ste75
-
25-11-2006, 14:06 #44
Originariamente scritto da ane
fai conto che il mio panny 300 l'avevo pagato, (ero anche andato a prenderlo in svizzera) 2400 € ed ora se ci ricavo 400 € è tanto.
secondo me l'unico modo per tenere l'impianto aggiornato senza spendere troppo è quello di rivendere i vari componenti prima che si svalutino troppo