|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Aiuto acquisto lettore CD
-
17-10-2006, 17:14 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Rome
- Messaggi
- 79
Aiuto acquisto lettore CD
Ho tre opzioni, vi prego aiutatemi!!!
Rotel RCD-1070
Micromega Stage 3
Arcam CD73
Quale???
Ampli pre Rotel rsp-1068
Ampli finale Rotel rmb-1066
Diffusori Dantax Octava
-
17-10-2006, 17:25 #2
Come mai queste tre opzioni? In ambito di lettori cd dall'oriente arrivano prodotti molto interessanti dai costi decisamente contenuti...
-
17-10-2006, 17:28 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Rome
- Messaggi
- 79
Occasioni di usato a prezzi contenuti
-
17-10-2006, 17:33 #4
Beh, in questo caso...
Tra i tre sceglierei micromega che produce a livello un pò meno "industriale" rispetto agli altri due e suona bene con parecchi ampli, per cui non penso abbia difficoltà con i rotel.
Prendere un cd rotel significa avere la possibilità di utilizzare un solo telecomando, ma non penso che il gioco valga la candela.
In ogni caso sono tre ottimi apparecchi (anche arcam mi piace molto).
-
17-10-2006, 18:04 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Rome
- Messaggi
- 79
Ti ringrazio per la risposta ma sono ancora confuso visto che, se non ho capito male, per te vanno bene sia il micromega sia l'arcam....giusto?
Se ti dicessi che ascolto indie-rock ed elettronica, ti potresti orientare su uno dei tre?
Grazie
-
17-10-2006, 18:56 #6
Originariamente scritto da pfeliciani
, chi me lo ha preso ascoltava proprio il tuo genere di musica.
A parte gli scherzi, il 1070 è davvero un ottimo lettore cd sotto tutti i punti di vista, praticamente poi è un carroarmato, ottima meccanica, ancora lo rimpiango adesso
Ho ascoltato un Arcam e Micromega, non ricordo i modelli, ma il primo non mi ha convinto del tutto, metre il secondo è un'ottimo lettore, ma per il genere che ascolti ti consiglio il Rotel.
p.s. Attenzione a prendere il 1070 e non il 1072 ma anche se è il modello nuovo non và ugualmente bene.
Ciao Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
18-10-2006, 07:15 #7
Originariamente scritto da pfeliciani
Se un giorno dovessi cambiare gusti musicali ed orientarti sul jazz, ti assicuro che micromega assolve egregiamente il suo compito.
Ciao.
-
19-10-2006, 09:46 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Rome
- Messaggi
- 79
Voi tutti mi escludede l'arcam....allora mi chiedo, come mai è così elogiato dalle riviste?
-
19-10-2006, 11:49 #9
anche la Bellucci è stata presentata al festival del cinema di roma come "la più bella donna del mondo".
per me non rientra neanche fra le prime dieci!
In realtà nessuno ce l'ha con l'Arcam, ma qui sopra ti hanno dato un parere rispetto al genere di musica (molto preciso) che ascolti.
e non posso che sottoscrivere tale parere.Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
19-10-2006, 12:23 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Rome
- Messaggi
- 79
Grazie a tutti ragazzi!!! Credo proprio che comprerò il rotel....ma se avete altri lettori in mente in relazione al tipo di musica.....dite pure!!
Grazie ancora a tutti!!!
-
19-10-2006, 12:26 #11
Originariamente scritto da pfeliciani
Tutto è elogiato dalle riviste.
-
19-10-2006, 13:01 #12
Originariamente scritto da pfeliciani
Io cerco un lettore che:
1) Vada bene con qualsiasi genere di musica
2) Costi dai 500 ai 1000€...anche usato
3) che abbia una buona meccanica (veloce e precisa)
4) che si interfaccia abbastanza bene con qualsiasi impianti (nel senso che
non deve far emergere troppo la difficoltà di accoppiamento tra lettore e
impianto)
Io all'inizio avevo pensato a questi
Onkyo: DX-7555 (€520.00)
NAD: C542 (€540.00)
Marantz: CD 5001 (usato)
Pioneer: DV-868Vi-S (usato)
Lettore CD Rotel RCD1070
Marantz dv 9600 (usato sui 1000€)
Chiedo troppo
Grazie
Francesco
PS...Grazie pfeliciani>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
20-10-2006, 00:53 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Rome
- Messaggi
- 79
Del Roksan Caspian Mk1 che ne pensate? Sempre Rotel per il mio genere di musica? Prevalentemente elettronica e indie rock....
-
20-10-2006, 01:11 #14
Perché non consideri i lettori CD di Cambridge Audio con convertitori 24bit/192kHz (modelli: "540C" di listino a 399,00 €; "640C" di listino a 490,00 €)?
Sono lettori "basici", ma con componentistica al di sopra della media (in particolare i circuiti DAC e l'antijitter).
Pensaci... anche perché più di qualche rivista ne parla bene (hi>fi+ issue 46 ha fatto una recensione positiva del Cambridge Audio Azur 640C v2 CD Player)...
C.Ultima modifica di ciesse; 20-10-2006 alle 08:36
vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
20-10-2006, 07:07 #15
Visto che stai prendendo in considerazione altre strade, vai qui solo per la curiosità di vedere ciò che è possibile acquistare in oriente. Se hai domande sarò ben lieto di risponderti.