Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: FiiO S15

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    9

    FiiO S15


    Sembra decisamente interessante. Streamer e DAC con ingressi anche HDMI e uscite bilanciate. Basato su android, dovrebbe consentire di installare app aggiuntive dal Play Store ma non sono sicuro. Costruzione sembra di livello molto elevato. Qualcuno lo ha provato o ne sa di più? Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    9
    Mi rispondo da solo visto che ho avuto qualche informazione in più (ma non l'ho provato personalmente).
    Hardware impeccabile, qualità audio pure. Ma purtroppo app di controllo decisamente instabile, e quel che è peggio problemi (pare abbastanza grossi) anche nel firmware stesso della macchina.
    Ripeto, sono tutte informazioni riportate (peraltro da più fonti), ma quanto basta per guardare altrove.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.464

    Ho valutato sulla carta per giorni il modello r9 anche lui implementa Android e m'interessava perché avrei potuto portare Apple Music sul mio impianto principale. Ma indipendentemente dalle possibilità economiche mi sembra che hanno un costo eccessivo qeusti oggetti per la tecnologia su cui si basano e temo , una volta finiti gli aggiornamenti, diventino dei costosi soprammobili.

    Io partirei dall’analisi di quale sorgente devi ascoltare ? Nel mio caso era il modello chiuso di Apple Music a spingermi verso un prodotto di qeusto genere, Qualunque altra esigenza secondo me raggiungibile con costi estremamente inferiori per lo streamer lasciando spaio economico per un buon DAC.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •