Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Streamer e files DSD

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    283

    Streamer e files DSD


    ciao a tutti,
    ho uno streamer Primare NP5, che dalle specifiche legge i file DSD sopra i 128 a 5.6MHz. (1x USB-A up to 19 kHZ/ bit;
    up to DSD 128 5.6MHz)
    Ho collegato L'HDD con i file DSD allo streamer, da questo esco via coassiale all'ingresso Digital Inputs del lettore multiformato Cambridge CXU, (sfrutto il dac interno del lettore).
    Mettendo l'HDD sull'app Primare vedo cartelle e i file ma quando clicco scorre il tempo ma non sento nulla, succede anche con file FLAC sempre sullo stesso HDD.
    Non me lo spiego...
    Qualche idea?
    Grazie!
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; Streamer Primare NP5; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.297
    perchè devi usare uno Streamer ?!?

    Cambridge CXU legge sia FLAC che DSD.

    Non ti serve neanche un HHD , ti basta un server DLNA.
    Citazione Originariamente scritto da teo rema Visualizza messaggio
    Ho collegato L'HDD con i file DSD allo streamer, da questo esco via coassiale all'ingresso Digital Inputs del lettore multiformato Cambridge CXU, (sfrutto il dac interno del lettore).
    Mettend..........[CUT]

    DSD passano solo tramite HDMI
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.263
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    DSD passano solo tramite HDMI
    Non penso proprio:

    "plays DSD files (2.8 MHz .dsf files) from network and USB storage devices (may require firmware update)"

    https://www.crutchfield.com/S-GjfqnO...Audio-CXU.html
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.297
    edit....
    Ultima modifica di ovimax; 14-04-2025 alle 10:30
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.297
    Hai letto bene quello che ho scritto?
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Non penso proprio:
    ho critto "passa" non "lettura"

    Citazione Originariamente scritto da teo rema Visualizza messaggio
    esco via coassiale
    infatti ho proprio scritto "Cambridge CXU legge sia FLAC che DSD."
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    726
    Da quello che capisco hai collegato lo HDD al Primare e da qui esci verso il CXU con collegamento coassiale. Come ti è stato già detto i file DSD possono essere trasmessi tal quali solo via HDMI oppure via coassiale in formato DoP se i due apparecchi sono compatibili. . Il collegamento digitale ottico o coassiale non trasporta dsd, Se colleghi direttamente lo HDD al CXU hai risolto il problema.
    Ultima modifica di xyz73; 14-04-2025 alle 10:53

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.263
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    ho critto "passa" non "lettura"
    Secondo te attraverso LAN o USB non "passa" il segnale?
    Usiamo termini corretti, perché un segnale può passare in entrata o in uscita, a seconda dei casi.
    In questo caso, il Cambridge supporta "in uscita" i DSD64 nativi (provenienti da UPnP, USB HDD o SACD) solo tramite HDMI.

    https://supportarchive.cambridgeaudi...network-or-USB
    Ultima modifica di mitsuagi; 14-04-2025 alle 11:14
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.297
    Mai letto da nessuna parte che un "file passa attraverso LAN o USB" .
    Al limite sono "pacchetti dati" e non "segnali", se vuoi usare i termini coretti.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.263
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Mai letto da nessuna parte che un "file passa attraverso LAN o USB" .
    Al limite sono "pacchetti dati" e non "segnali", se vuoi usare i termini coretti.
    Ti svelo un segreto: i pacchetti dati sono trasmessi attraverso segnali elettrici, che sono la base del sistema binario.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    283
    L'ho fatto ma non li legge...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771

    Li converte in PCM, non legge dsd in maniera nativa
    DSD:
    Up to DSD128 (5.6MHz) converted to PCM output
    Visto il prezzo di 600 euro: che pacco.
    E' quello che fa il Wiim Pro, che costa molto meno *_*
    Il manuale utente, sulla lettura da HDD, scrive:
    To play audio files from a USB flash drive or hard drive

    Connect the USB drive to the USB A input on the NP5 Prisma MK2.
    Use the Prisma app to browse, play, and control the music.

    The USB drive can contain folders and music files in any of the popular formats; see Technical specification for details.

    Note that playing music via the USB A input has the following restrictions:

    No playlist.
    No queue.
    No album art.
    The recommended arrangement for folders is alphabetical by artist folder.


    The USB input is mainly for USB thumb and other portable hard drives and has been tested up to 2TB drives on NTFS and FAT32. Please note exFAT is not supported.

    The USB A connection is recommended for less critical listening, as both signal and power go through this connection point, which we find subtly compromises performance when compared to a network connected hard drive.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •