Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    28

    Alcuni chiarimenti su Wiim


    Buongiorno.

    Non ho particolari esigenze e non sono un appassionato di HIFi, ma volevo migliorare un po' l'ascolto della musica in casa.
    Al momento, oltre agli ormai "vecchi" cd, la sorgente è un echo DOT che collegavo al mio ampli tramite jack/RCA, considerando che anche l'ampli è piuttosto datato e che non ha bluethoot.
    Il problema è che in questo modo, quando l'ampli è spento, l'echo DOT non ha "voce", sembra che non esista la possibilità del doppio audio cassa interna/uscita esterna.
    Ho provato ad acquistare un modulo bluethoot da collegare al mio ampli e al quale collegare l'echo DOT di 5 generazione, quello senza uscita audio. Funziona, anche benino, ma il problema dell'audio rimane. Se il modulo è acceso, il DOT parla solo "attraverso" quello e, sinceramente, per le funzioni di domotica per le quali uso Alexa, non vale certo la pensa lasciare acceso un impianto.
    Girovagando in rete ho letto di questo Wiim, con funzioni di streaming native (con sorgenti più ampie di quelle di Alexa) e, suppongo, anche se sono DAC basilari, comunque migliori dei vari echo.

    Ho visto che sono compatibili con Alexa per i vari comandi di riproduzione, e questo mi piace visto che sto domotizzando tutta casa . Quello che mi chiedo è se si limitano a quello oppure, una volta collegata, Alexa "parlerebbe" solo tramite il Wiim (e il relativo sistema AMPLI\Casse)

    Qualcuno ha provato questa configurazione?

    Grazie mille
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.399
    che amplificatore Hai?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    28
    Ho uno yamaha htr 5930, un ampli da HT

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.399
    Puoi prendere il wiim mini da collegare in ottico.
    Io ti consiglio di dare un occhio su subito per un wiim pro usato che delle funzionalità in più come la correzione ambiatale ed altre piccole cose.
    A livello audio e servizi di streaming audio non cambia nulla.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    28
    Ad ogni modo ha risposto il produttore.
    Ci sono due modalità di accoppiamento
    1. Solo per comandi vocali, in quel caso Echo continuerà a rispondere dalla sua cassa interna
    2. Come cassa esterna e in quel caso la cassa interna non sarà in funzione.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Puoi prendere il wiim mini da collegare in ottico.
    Io ti consiglio di dare un occhio su subito per un wiim pro usato che delle funzionalità in più come la correzione ambiatale ed altre piccole cose.
    A livello audio e servizi di streaming audio non cambia nulla.
    Do uno sguardo, grazie mille.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •