|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Piatto del giradischi non parte con cinghia nuova
-
09-11-2024, 17:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 7
Piatto del giradischi non parte con cinghia nuova
Salve.
La cinghia del mio vecchio giradischi Thorens TD104 dopo oltre 40 anni di servizio si è allentata e scivola via.
Ne ho comprata una nuova su eBay, non originale (esistono le cinghie Thorens originali in vendita?).
Dopo averla montata, quando premo il pulsante di avvio (33 rpm) il piatto non parte: per partire devo dargli una piccola spinta, dopo di che va avanti normalmente senza ulteriori problemi.
Come mai? E' troppo stretta, ovvero di misura troppo piccola?
Uan cosa del genere non mi era mai successa in precedenza.
Grazie in anticipo,
Carlo
-
09-11-2024, 17:44 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 7
...aggiungo le misure delle due cinghie: 55,5 cm la vecchia, 51 cm la nuova.
Mi sembra una differenza notevole, anche se la vecchia cinghia si era allentata...
Ho già contattato il venditore per il supporto post-vendita sperando in una risposta, ma un vostro parere sarebbe assai gradito, soprattutto per capire da chi comprare una buona cinghia nuova.
-
09-11-2024, 17:44 #3
se la cinghia non e corretta dovresti "sentirlo" perché i giri del piatto potrebbero non essere precisi , potrebbe essere che slitti in partenza.
Per una valutazione del problema e una cinghia dalle dimensioni affidabili dovresti sentire un buon riparatore della tua zona.
-
09-11-2024, 18:10 #4
Ciao, esatto come scritto da Luca che saluto, ti lascio il manuale di servizio del Thorens.
La cinghia originale se non sbaglio ha questa sigla 6800574:
Un esempio.
-
09-11-2024, 18:37 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 7
Grazie per i suggerimenti!
Online ho visto diversi venditori del ricambio con il n. di codice 6800574. Ciò che mi lascia perplesso è che il prezzo varia parecchio, dai circa 11 € del venditore suggerito fino a 40-50 € di altri venditori. E tutti dichiarano trattarsi di un ricambio originale Thorens...
-
09-11-2024, 18:47 #6
passa da siti che fanno solo quello (vinile), come dacapoaudio (nulla), thakker, e simili (non li ricordo tutti)
Ultima modifica di uncletoma; 09-11-2024 alle 18:49
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
09-11-2024, 20:07 #7
Da questo sito si legge le misure della cinghia originale:
Cinghia standard ( 6800574):
Cinghia di trasmissione originale 0,9 mm x 4 mm
1 x cintura in dotazione
Lunghezza 510mm
Hai scritto che quella acquistata ha la stessa lunghezza, puoi controllare gli altri valori, tutto questo per capire se è la cinghia nuova il problema o meno, generalmente una cinghia usurata oltre ad allargarsi, se si tende si vedrà che il tempo per tornare nella posizione iniziale è lento , una cinghia in buono stato una volta tesa torna velocemente alla sua posizione iniziale.Ultima modifica di oceano60; 09-11-2024 alle 20:09
-
10-11-2024, 12:05 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 7
Allora,
le dimensioni sono quelle, ma credo proprio che sia la cinghia ad essere di cattiva qualità. Forse troppo dura.
Oggi mi sono messo ad ascoltare alcuni lp e ad un certo punto il piatto ha iniziato a girare lentissimo (come disse llac più sopra, post #3: la cinghia sbagliata si dovrebbe "sentire"). Ho dovuto dargli una spintarella per farlo ripartire.
A questo punto comprerò una cinghia originale Thorens o una Thakker.
Grazie a tutti.Ultima modifica di carlopip; 10-11-2024 alle 12:07