Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    41

    Problemi con Lettori CD Pioneer PD-10AE-B e Marantz CD5005


    Vorrei capire se sono stato sfortunato opppure possa dipendere da altro.

    Ho preso prima il Marantz CD5005 e spesso capitava che alcuni CD anche nuovi non venivano letti.Gli stessi CD provati su alti lettori, per fortuna, vengono letti al volo velocemente senza problemi. Questo problema lo riscontrato nei primi giorni di acquisto ma credevo dipendesse dal supporto.No dipende dal lettore che spesso ha problemi a leggerli.Aggiungo che con il tempo non legge il.70 % dei Cd ed in maniera casuale. A volte li legge e altre no, a volte salta e si blocca . Problema acuito nel tempo.Una disgrazia.

    alla fine lo ho tolto ed ho preso il

    Pioneer PD-10AE

    ed incredibilemte ha lo stesso problema dopo pochi mesi ha cominciato ad avere lo stesso problema del marantz.

    i CD li devo sentire dal COKTAIL AUDIO che funziona benissimo e legge tutto.

    Secondo voi sono solo stato sfortunato o è un problema elettrico che magari va ad inficiare sulla potenza del laser che non rileva.

    Grazie dell'aiuto.

    Stefano.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.773
    hai pulito il pick-up laser?
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    41
    Ancora no, perchè essendo abbastanza nuovo non pensavo dopo 2 messi si fosse già sporcato.

    Posso provare.

    Puoi gentilmente dirmi come fare per pulirlo e come lo trovo.

    Grazie mille.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Citazione Originariamente scritto da hulloder Visualizza messaggio
    Puoi gentilmente dirmi come fare per pulirlo e come lo trovo.
    Cotton fioc e alcool isopropilico.
    Versa qualche goccia di alcool sul cotton fioc e con questo pulisci la lente del pick up.
    Per accedere alla lente del laser con il Pioneer serve smontare il coperchio (però la garanzia va a farsi benedire se si tagliano eventuali sigilli).
    Il gruppo ottico laser scorre sempre nella zona corrispondente al taglio del carrello che parte dal centro del disco.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.773
    non parlavo solo del pioneer, ma anche del marantz
    (si, dopo due mesi è parecchio strano, al limite portalo dove l'hai preso)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    41
    Si infatti lo ho aperto ma ho visto quella copertura, essendo ancora in garanzia provo a portarlo da qualche parte

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    41
    Su vostro suggerimento ho giustamente portato il Lettore in assistenza dove mi hanno sostituito la meccanica completa del gruppo ottico.

    Riportato a casa , ora i cd appena vengono inseriti li lege tutti, ma dopo 3 goirni a volte ha ricominciato a saltare. Non sono i CD perchè poi tirandoli fuori e riprovando sulla stesso brano non salta.

    Ho richiamato la persona che lo ha "riparato" e ho chiesto se magari in casa ci sono disturbi elettrici che inficiano il laser ma mi ha detto che è impossibile visto che niente di elettrico può interferire sulla lettura laser. anche se io ho l'impressione di cali di tensione che spengono momentaneamente il laser, lo dico da non esperto..a sensazione. L'effetto e' come quando viene urtato il lettore mentre si ascolta e salta.

    A questo punto davvero non so cosa pensare se qualche anima pia ha qualche idea è ben accetta.

    Grazie a tutti.
    Ultima modifica di hulloder; 02-10-2024 alle 12:23

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.288

    Ciao, la base di appoggio utilizzata dal lettore CD immagino non subisca vibrazioni, la struttura interna del Pioneer PD-10AE è quella che vedi in figura:



    La meccanica sostituita interna si vede in parte, a destra viene indicato il Driver dei motori e delle due bobine che sostengono la lente di lettura: tracking e Focus, la sua sigla è LA6565 di cui ti lascio lo schema:



    Se non hai problemi di buffer di memoria ma solo di lettura, dovresti rivolgerti sempre a chi ha sostituito il pezzo, se questa condizione non è accettabile.
    Ultima modifica di oceano60; 03-10-2024 alle 00:48


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •