Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    4

    Problema ronzio giradischi con prephono


    Ciao a tutti, possiedo un piccolo impianto costituto da:

    - giradischi rega planar 1
    - pre phono project phono box MM
    - casse attive Qacoustic M20.


    Anche a giradischi spento, se inizio ad alzare il volume dal 50% in poi si sente un "rumore di fondo" che ovviamente diventa sempre più persistente man mano che si alza il volume. Questo durante la riproduzione dei dischi ovviamente si traduce in sibili e fruscii fastidiosi ripeto specialmente a volumi elevati.
    Dovrebbe trattarsi di un problema di "massa", ma il giradischi non ha la massa separata e non saprei dove collegare la massa del prephono. Avreste delle idee o da propormi alcune soluzioni per risolvere questo problema? Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.393
    Ciao Frankone82, ti lascio link ad un thread interno che parla dello stesso brand con problemi di ronzio, fai particolare attenzione al post 7, spero possa aiutarti:

    problema-messa-a-terra-rega-rp1
    Ultima modifica di oceano60; 04-12-2023 alle 19:21

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao Frankone82, ti lascio link ad un thread interno che parla dello stesso brand con problemi di ronzio, fai particolare attenzione al post 7, spero possa aiutarti:

    problema-messa-a-terra-rega-rp1
    Purtroppo è una prova che ho già fatto ma non si attenua minimamente

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.393
    Con la messa a terra sei a posto con gli apparecchi?

    Se hai già provato a collegare massa del Pre Phono al giradischi e non hai risolto:

    Ultima modifica di oceano60; 04-12-2023 alle 22:31

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    4
    Quella è la vite della massa del prephono, il problema è dove collegarla. LA messa terra degli apparecchi è ok visto che hanno tutti la terra integrata.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.393

    Bene per la messa a terra, la massa del pre phono come scritto nel post 7 del thread che ti ho linkato sopra, parlava di collegarla su una vite del braccio del giradischi o comunque alla base dello stesso, questo perchè i Rega hanno integrato nel braccio la massa che confluisce sulla massa del canale sinistro, non saprei se il tuo modello è uguale.

    Però prima avevi scritto che la prova l'hai già effettuata.
    Ultima modifica di oceano60; 05-12-2023 alle 15:20


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •