|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Suggerimento per MP
-
02-12-2023, 01:26 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
Suggerimento per MP
Un saluto a tutti.
Vorrei un suggerimento per acquistare un media player o un player musicale che consente il collegamento al Topping D50S
tramite usb.Attualmente utilizzo l'uscita ottica ma è bloccata sui 192Kh e quindi non sfrutto appieno le potenzialità del dac.Non indico budget invalicabile,ma vorrei mantenermi entro i 400€.Non mi interessano streaming o connessione bluetooth dato che è collegato in analogico all'impianto stereo.Grazie in anticipo a chi vorrà consigliarmi.Ultima modifica di gerhonimo1966; 02-12-2023 alle 01:27
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
02-12-2023, 06:26 #2
Raspberry?
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-12-2023, 06:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 445
Mini pc fanless al massimo da 100 euro e ci installi Daphile gratis.
Lo colleghi via USB al DAC e vai. Guarda i tutorial su You Tube.[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
02-12-2023, 08:33 #4
Io andrei invece su un table windows /android usato sempre sui 100-150€ cosi lo usi come display per il jukebox e come interfaccia touch.
o una Raspberry pi 2 con picoplayerLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
02-12-2023, 11:28 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
Sono tutti ottimi suggerimenti,ma l'uso di Raspberry o mini pc implica l'uso di mouse ,tastiera e video mentre io cercavo qualcosa che si adatti alla componentistica del rack stereo e che si collegasse semplicemente al dac che a sua volta è collegato in analogico all'integrato.L'idea del tablet è già più fattibile,ma mentre sono certo che tutti abbiano ingressi usb non sono altrettanto sicuro delle uscite.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
02-12-2023, 11:32 #6
Tutti i lettori hanno interfaccia web e/o app per il controllo si usano da smartphone, table, PC tutto quello che vuoi.
Non esistono usb ingresso o uscita su un PC come un tablet. Usb è usb.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
02-12-2023, 12:29 #7
Le tue esigenze sono chiare, collegare un HDD via USB ed un DAC ugualmente tramite USB.
Riguardo al tablet: la connessione USB è una sola credo che si possa superare questo limite con un hub usb ma se provo a visualizzarlo non posso ignorare che sarebbe la solita ragnatela di cavi e cavetti e che il fatto stesso che il tablet sia collegato tramite cavo al DAC è già un bel limite, se ascolti dalla poltrona a 2mt da dove si trova l'elettronica e vuoi controllare la musica senza alzarti.
Per questo ci si affida ai telefonini (ma anche tablet) per controllare il tutto, ma solo come strumento di controllo da tenere in mano, mentre il DAP vero e proprio è nel mobiletto delle elettroniche insieme all HD, al DAC e quant' altro.
Credo, ma su questo altri potranno essere più specifici, non io, che tutto ciò si possa arrangiare sia con il citato raspberry che con un mini PC fanless, usando come software volumio (installandolo nel raspy o nel PC) e come controllo un' app chiamata volumio control.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-12-2023, 17:14 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 445
Con Daphile mouse e tastiera ti servono solo per l'installazione, poi da qualsiasi device...basta un browser internet con il tuo indirizzo ip.
L'interfaccia ci vuole sempre[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
03-12-2023, 00:03 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
Ringrazio tutti per i suggerimenti.Come già detto ho escluso mini pc e raspberry.Proverò con un tablet da connettere via usb type-c (quella di ricarica per intenderci) oppure via bluetooth.Non ho necessità di usare lo smartphone come telecomando visto che il rack è vicino al divano che utilizzo come punto d'ascolto e il tablet si integra meglio con le altre elettroniche.Ovviamente se userò il bluetooth il tablet potrà stare in qualunque punto della stanza.A questo punto,anche se off topic,vi chiedo se posso utilizzare qualunque app player musicale o se per sfruttare al meglio la musica Hi-res o flac ne devo utilizzare qualcuna specifica tipo Aimp o Vlc.
P.S.Giusto per chiarire senza nessuna vena polemica la mia dicitura "Usb ingresso e Usb Uscita",ho provato a collegare il dac al mediaplayer tramite il cavetto fornito inserendo un'estremità in una delle 3 usb presenti che normalmente si usano per pendrive o hdd esterni e riproducendo audio non si sente nulla.Era questo che intendevo,cioè che le usb sul mio mp servono solo per collegare fonti in entrata.Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
03-12-2023, 00:34 #10
DSD a parte, che sono un mondo tutto loro, andare oltre 24/192 lo trovo inutile, già capire le differenze nello stesso disco in versione 96 e in quella 192 è veramente arduo e, ammesso che ci siano, richiede un impianto tale, e un attenzione tale, che è ai limiti dell'umano riuscire a percepirle.
Poi, purtroppo, ultimamente escono anche upsampling di registrazioni 16/44.1 che è un piacere.
Comunque, se proprio vuoi, io voto l'opzione minipc (Daphile o Volumio come os)Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
03-12-2023, 08:24 #11
Prima di fare acquisti fai delle prove per cercare la soluzione con cui ti trovi più comodo.
Usa un vecchio smartphone come lettore.
Usa un vecchio PC o portatile come mediacenter da comandare a distanza tipo: Volumio, LMS,Daphile .
Non è detto che la soluzione che persi asia più adatta poi sia la migliore
bluetooth non và bene neanche per un semplice 44.1@16bit
ti serve un player che sfrutta OTG-USB tipo
Onkyo HF Player
https://play.google.com/store/apps/d...jp.musicplayer
HiBy Music
https://play.google.com/store/apps/d...com.hiby.music
Lettore audio USB PRO
https://play.google.com/store/apps/d...audioplayerproUltima modifica di ovimax; 03-12-2023 alle 08:35
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
03-12-2023, 12:43 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
05-12-2023, 23:45 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
Vi aggiorno sulla situazione.Comprato OTG e Onkyo Hi Fi player (la versione a pagamento) e collegato al DAC selezionando ingresso Usb.Nessun suono dall'impianto ma solo dallo smartphone (Redmi Note 12)Qualche suggerimento?
Provato HiBy music con lo stesso risultato.
Audio USB PRO non si apre e si chiude automaticamente.Forse non è compatibile con la versione android.
Nuovo aggiornamento- provato Hiby su LG V30 di un amico e funziona benissimo.
Adesso bisogna vedere se il tablet preso su amazon sarà compatibile.Ultima modifica di gerhonimo1966; 06-12-2023 alle 00:06
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
06-12-2023, 08:29 #14
Redmi Note 12 dovrebbe supportare OTG controlla un una pen drive Il principio è lo stesso.
io avrei preso un table usato.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
06-12-2023, 11:40 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
Risolto.Ho dovuto smanettare un pò in impostazioni sviluppatore e alla fine riconosce il dac come cuffi,ma funziona bene.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)