Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102

    Rega Apollo R - Alimentazione cotta


    Salve a tutti,

    come da oggetto, sabato scorso, durante l’ascolto, il mio player si è spento. Controllato il fusibile - 500mA, ritardato - notavo che era annerito. Avevo in casa un altro fusibile della stessa portata ma rapido, provo a sostituirlo, accendo e immediatamente salta. Comprensibilmente mi fermo. Volendo evitare di spedirlo all’assistenza ufficiale (nulla contro di loro, ma non trovo l’imballo e dunque temo per la spedizione), decido di portarlo da un riparatore audio abbastanza noto nella mia città che oggi mi chiama per annunciarmi che appunto l’alimentazione è andata e che lui non può far nulla non avendo lo schema elettrico. Mi dice anche che ha provato a scrivere a Rega e spera di ottenere risposta.

    Sono dunque qui a chiedervi due cose:
    La prima, molto banale, è se ci fosse qui tra voi qualche anima pia che ha lo schema elettrico del suddetto player. Rega non li comunica per politica aziendale, e posso anche capire il perché, però da cliente che ha dato alla rinomata casa inglese parecchi eurini (rega Elex, rega Apollo, rega p3, rega exact sono i loro prodotti che albergano nella mia dimora) una mano potrebbero tenderla.
    La seconda: mi sono trasferito nella mia nuova casa da 3 mesi: è un villino di nuovissima costruzione e nel vicinato mi hanno parlato di problemi di tensione elettrica con Enel, il che mi fa pensare che il danno si sia prodotto per questo.
    Quale potrebbe dunque essere un sistema di difesa per le elettroniche hifi? Attualmente uso una Multipresa con protezione dalle sovratensioni ma francamente non so quanto possa risolvere (in effetti l’Apollo era collegato ad un’altra ciabatta priva di protezione).

    Grazie a chi vorrà perdere del tempo per rispondermi.
    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.491
    Ciao tomverlaine, per proteggere la rete elettrica da sbalzi, potresti inserire gruppo di continuità serio con onda sinusoidale pura tipo APC.

    Comprendo l'importanza dello schema elettrico con l'indicazione delle varie tensioni, ma ci sono diversi componenti che puoi misurare stabilendo il loro buon funzionamento, tipo il ponte di diodi, i diodi, i regolatori di tensione:

    Ultima modifica di oceano60; 10-04-2023 alle 16:24

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102
    Molte grazie, lo farò presente al tecnico che sta provando a ripararlo. Intanto, rivoltosi a Rega per conoscere il costo dell’alimentatore originale, ha ottenuto una risposta che mi fa vacillare e che ritengo incongrua (dato che siamo quasi al 50% del valore dell’apparecchio da nuovo).

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.491
    Stai parlando di quasi 500 euro il pezzo di ricambio?

    Visto il prezzo da nuovo su Amazon.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102
    390€ (comprensivo dell’intervento del tecnico)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.491
    Concordo con la tua definizione di incongrua, pur essendo un ottimo lettore, forse proprio per questo motivo il prezzo è alto.

    Possibile che non ci sia possibilità di intervento senza cambiare tutto, mi sembra molto strano.
    Ultima modifica di oceano60; 10-04-2023 alle 12:24

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102
    Il prezzo è riferito al toroidale, da quanto ho capito. E il tecnico ha difficoltà a rimpiazzarlo con uno generico (che mi farebbe risparmiare molto) non avendo le specifiche.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.491
    Comprendo, questo pezzo in vendita del Rega Apollo sarà compatibile con la versione R ?, se il toroidale fosse uguale:

    Edit: Ho cancellato il link perchè il sito non mi sembra affidabile.
    Ultima modifica di oceano60; 14-04-2023 alle 01:07

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102

    Varrebbe la pena di fare un tentativo in effetti; grazie per l’interessamento


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •