Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    6

    Lettore multi-CD Onkyo DX-C390 - Problema nella riproduzione


    Buongiorno, il mio lettore cd (Sistema di caricamento a 6 dischi) da qualche tempo presenta un problema tecnico alquanto strano; ovvero la riproduzione del cd si interrompe casualmente e passa al cd successivo.

    Altri casi:

    - La riproduzione si interrompe e torna in load se non sono presenti altri cd nel caricatore.
    - Il problema non si verifica se il carrello di caricamento rimane "Aperto" durante la riproduzione.
    - Il problema non si verifica se skippo tutti i cd caricati prima di far partire la riproduzione, ma se riapro e chiudo il carrello, si ripresenta il malfunzionamento.

    Ho provato ad aprire e a dare soltanto una soffiata con bomboletta aria alla lente della riproduzione, a quelle del carrello (probabilmente quelle che rilevano la presenza di uno o piu cd caricati. Non avendo benefici.
    Ultima modifica di Andre.northersky; 13-08-2022 alle 14:52

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.491
    Ciao Andre.northersky, da come hai descritto inizialmente sembrava un problema di lettura, ma questo non spiega perchè con cassetto aperto funzioni, una ipotesi, che sia legato ai sensori di apertura e chiusura del piatto, al limite qualche cinghia allentata.

    Ti lascio il manuale di servizio, guarda a pagina 9 e 16 se puo' aiutare:

    onkyo_dx-c390

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao Andre.northersky, da come hai descritto inizialmente sembrava un problema di lettura, ma questo non spiega perchè con cassetto aperto funzioni, una ipotesi, che sia legato ai sensori di apertura e chiusura del piatto, al limite qualche cinghia allentata.

    Ti lascio il manuale di servizio, guarda a pagina 9 e 16 se puo' aiutare:

    [URL="htt..........[CUT]
    Mi correggo, dopo altri test ho notato che la riproduzione s'interrompe anche con il cassetto aperto! Anzi, quando smette di riprodurre viene automaticamente richiuso e viene letto un'altro cd se presente.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    6
    Grazie gli dò un'occhiata!

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    6
    Sembra che con alcuni CD si blocchi piu che con altri. Provo a pulire la lente di lettura e i sensori del cassetto.
    Ultima modifica di Andre.northersky; 15-08-2022 alle 11:47

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.491
    Se con alcuni dischi è piu' frequente, controllare la superficie di lettura non abbia aloni o graffi pesanti, pulire con liquido apposito seguendo un movimento tangenziale ad uscire dal disco e non circolare.

    Fare attenzione quando non legge un disco, se si sente il classico tichettio della lente di messa a fuoco generato dalla sua escursione, questo porta a comprendere che siamo in presenza a problemi di lettura.

    Ricordo alcune volte con certi dischi poteva capitare che il mandrino del disco slittasse, portando a una perdita di velocità, sono solo ipotesi.

    Questo è il pickup KSS-213C che trovi a pagina 10 del manuale di servizio:






    Qui si vede il trimmer di regolazione della corrente che arriva al laser, attenzione che senza riferimenti visivi di misura puoi rischiare il buon funzionamento:

    KSS213C

    Il trimmer di regolazione visto attraverso lo schema elettrico:



    Se il problema è del laser pulendo la lente di messa a fuoco non risolverai, alzando leggermente la corrente diretta al laser con il trimmer potresti migliorare la lettura, ma è una operazione delicata, altrimenti sostituire il pickup, se non te la senti devi recarti ad un laboratorio elettronico.
    Ultima modifica di oceano60; 16-08-2022 alle 15:12

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    6

    Grazie, i cd che posseggo fanno parte di una collezione e sono stati maneggiati sempre con molta cura, zero graffi, magari hanno 20 anni di vita si. Gli stessi però letti sul blue-ray ad esempio non danno nessun problema. Piuttosto il lettore ha piu di 15 anni e ha riprodotto davvero tantissima musica in un ambiente casalingo talvolta anche di cucina. L'unica cosa che posso fare personalmente è pulire bene la lente con alcool e cotton fioc, per eliminare eventualmente residui fissi di sporco e umidità accumulati negli anni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •