Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    35

    Ripristino Piastra a cassette Pioneer


    Ciao a tutti,
    capisco che la domanda in questione può essere anacronistica ma sono stato alle prese con la sostituzione delle cinghie di una piastra a cassette di un po’ di tempo fa…..
    La delusione è stata forte, quando, dopo aver rimontato tutto, funzionano solo l’avanzamento veloce e il riavvio veloce, ma quando si prova a fare play non parte.
    A cosa potrebbe essere dovuto? avete qualche suggerimento?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non è che si possa risolvere "in teoria" senza mettere le mani nell' apparecchio.

    Il trascinamento avviene grazie alla pressione di una rotellina di gomma (ballerina) "libera" che preme il nastro sul perno di trascinamento (capstan) mentre la rotazione della bobina "di arrivo" serve solo a recuperare il nastro man mano che avanza.

    Se la ballerina è consumata, o è bloccata, o la sua molla di pressione è difettosa il nastro non avanza. Naturalmente occorre verificare che il capstan stia girando.

    Mettendo in play a sportelletto aperto e senza cassetta dentro si dovrebbe vedere la ballerina che preme sul perno, se non gira la si può allontanare dal perno per vedere se questo riprende a girare, essendo eventualmente la ballerina "grippata" a bloccarlo.

    p.s. non sono un "esperto" semplicemente ai tempi ho avuto diversi di quegli aggeggi (che non rimpiango affatto)
    Ultima modifica di pace830sky; 04-07-2022 alle 16:37
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.491
    Ciao francescot9720, oltre ai consigli precisi di pace830sky, puoi lasciare il modello della piastra a cassette Pioneer?

    Se la piastra ha comandi a sfioramento, una volta premuti generalmente comandano un microprocessore che fa' scattare dei solenoidi per le diverse funzioni, altra cosa controllare se il contagiri funziona, dalla tua descrizione immagino di no, e se avesse una cinghia a sua volta per il funzionamento, il problema puo' essere meccanico come descritto sopra, o invece di natura elettrica.
    Ultima modifica di oceano60; 04-07-2022 alle 16:32

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    35
    Grazie per i consigli!

    Dunque, l'apparecchio in questione è un Pioneer DC Z-92 (doppia piastra a cassette integrata con amplificatore ed equalizzatore).

    Seguendo le indicazioni di pace830sky, ho provato a "sentire" le ballerine e ruotano liberamente, mentre i capstan risultano molto duri, come se si trascinassero dietro un motore...

    la meccanica è tutta servo-assistita e purtroppo non posso fare prove a sportello aperto o senza cassetta inserita.

    Una nota: nell'operazione di cambio delle cinghie, si sono staccati due fili (della sezione di un capello) che sono collegati a due solenoidi solidali al telaio del deck. In un caso dovrei essere riuscito a risaldare il filo, nel 2° non l'ho capito nemmeno io, visto che ho operato in spazi a dir poco minimi...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.491
    Bene per il modello, per il capstan esistono lubrificanti appositi, tipo questo:

    olio_capstan


    Questo è il manuale di servizio, dovresti trovare oltre lo schema elettrico anche quello di cablaggio, penso si possa risalire anche al collegamento del solenoide, è evidente che se il solenoide non viene alimentato la sua funzione potrebbe inibire il play:

    pioneer_dc-z92_stereo_double_cassette_tape_deck

    Guarda a pagina 20, trovi lo schema dei solenoidi:

    Ultima modifica di oceano60; 05-07-2022 alle 11:03

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    35
    perfetto..grazie!

    procedo con altre domande, scusatemi, ma è l'unico modo che ho per capire meglio:

    - dunque il capstan va solo oliato, non ha altre cinghie o trasmissioni da ripristinare, corretto?

    - sui due solenoidi, due per ogni piastra: quale è la loro funzione? la partenza del play in un senso e nell'altro?
    chiedo perché sulla una delle due piastre non funziona più l'eject, come se si fosse rotta o sganciata la molla che fa aprire lo sportello

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Oliare: ovviamente il perno di trascinamento funziona grazie all' attrito sul nastro ed occorre evitare che l' olio finisca sulla parte sbagliata.

    Non so che tipo di lubrificante si debba usare, le tracce di lubrificante a suo tempo osservate nei meccanismo interni sembravano più un grasso leggero (siliconico?) insomma qualcosa che non finisca per spandersi oltre il punto specifico da lubrificare.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.491

    Il capstan è collegato al motore tramite il volano sotto di lui, collegato tramite una delle cinghie che hai sostituito, il pinch roller (gommino pressore) preme contro il capstan, in mezzo a loro ci sarà il nastro che viene trascinato:



    Il solenoide è una bobina con un perno centrale, attraversato da corrente fà muovere il perno, quest'ultimo serve per muovere la meccanica, l'eject penso sia di tipo meccanico, solitamente una molla guarda part. 72.

    Guarda l'esploso meccanico a pagina 12, i solenoidi part. 81 se comandano la part 64, controlla anche part.50:

    Ultima modifica di oceano60; 05-07-2022 alle 12:56


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •