|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: iFi Zen AIR DAC
-
03-04-2022, 10:56 #16
Si, e c'è un modello di Lompoo che ha l'attacco per il sub. Magari, quando (e se) le prenderò le attaccherò, se si può, al sub delle Logitech. Che non è il massimo, ma si difende
Il tavolino del pc è uno di quelli classici con la zona per la stampante, dove io ci metto il sub (non uso stampanti, adotto la filosofia paperless).
Però il totale del prezzo tra sub e Lompoo non è troppo distante dal prezzo di certe attive "low cost" (299): Jamo, Audioengine A2+, e altro.
Ma prima vbediamo se le Lompoo sono un punto di partenza, arrivo, o che altro.
Di certo è che se mi fa uno scherzo come ieri sera (a un certo punto il sistema non lo vedeva più) l'iFi se ne torna a casa *_*Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
05-04-2022, 13:08 #17
Non capisco perché, in maniera predefinita si installa a 32/44.1.
Se, ovviamente, metto canzoni a 24/192 fa un downsampling.
Ok, metto 32/192.
Nessun problema con i brani 192, ma con quelli a risoluzione inferiore non si adatta, non fa upsampling, ma si sente un fastidioso stridio uscire dai diffusori.
Non capisco se è un problema dell'ampli interno alle Logitech, se è il DAC, o cosa.
Niente, il problema permane anche usando l'uscita cuffia *_*
@Pace, dato che tu hai uno Zen Dac, ti è per caso successa mai una cosa simile? Se si, come hai risolto? Perché cambiare la frequenza ogni volta no, e lasciare 44.1 nemmenoDiffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
05-04-2022, 15:39 #18
32bit @44,1 credo che sia lo standard in ambito professionale, a suo tempo l' ho riscontrato anche su tracce RaiPlay.
con amazon music HD non sono affatto sicuro che a fare l'upsampling sia windows piuttosto che il player, comunque va.
con foobar / wasapi il problema non si pone essendo autoadattativo come risoluzione audio.
più di questo almeno per ora non ti so dire a suo tempo mi procurai dei brani ad hoc per fare delle prove perché la mia piccola raccolta musicale (che comunque non ascolto quasi mai, è più che altro un accumulo di vecchi album già sentiti cento volte) è a 16/44,1.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-04-2022, 17:26 #19LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
05-04-2022, 17:55 #20
Vero, tu vai di streaming, non hai file locali se non cd rip
Ho aperto un ticket con iFi, vediamo che succede, comunque assurdo che la USB faccia sia da alimentatore (uso l'ifi ipower del neo idsd, che è alimentato da un alimentatore lineare, e non si può disabilitare l’alimentazione da usb se usi un alimentatore esterno) che da veicolo, genera un bel po' di rumore con il cavo fornito da ifi.Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
05-04-2022, 18:56 #21
Strano perché vedo che per l'alimentazione esterna c'é il connettore a barilotto, innestando quello si attiva uno switch meccanico che di norma stacca altre fonti di alimentazione.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-04-2022, 22:35 #22
Probabilmente nello Zen Dac si, nell'Air no
Comunque ho risolto l'altro problema
(una combinazione di più problemi: 1) Squeezelite-X in modalità Wasabi e non DirectSound, ma permane il problema dei DSD; 2) con Roon e Foobaer2k va tutto alla perfezione, dsd inclusi)
(ora Squuezelite-x funziona anche con i DSD, mettendo la modalità ASIO)Ultima modifica di uncletoma; 05-04-2022 alle 22:39
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
06-04-2022, 13:26 #23
Funzionare funzionano tutti i software, ma c'è un problema: solo Roon gli fa capire correttamente la frequenza e gliela fa variare. Gli altri no, e rimane sempre nel colore dei 192 (verdino) anche riproducendo dsd, 16/44, eccetera.
Complimenti ai programmatori di Roon.
E pure a quelli di F2k, ho risolto (c'era un plug in di resample attivo *_* )
Mo ho provato pure JRiver Media Center, visto il costo della licenza: interfaccia pessima, suono leggermente peggiore rispetto a Roon, ma sono 60 euro.
Prossimamente proverò JPlay, che già le istruzioni di installazione mi hanno lasciato basito. Ma pare sia spettacolare.Ultima modifica di uncletoma; 07-04-2022 alle 22:53
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC