Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2017
    Località
    Zena
    Messaggi
    21

    Consiglio Lettore CD Stereo


    Buongiorno a tutti.
    Mio padre mi ha passato le sue Indiana Line Diva 660 e le ho abbinate al mio Yamaha R-N803D.
    Sono alla ricerca di un lettore CD stereo, ma trovo con molta difficoltà un lettore CD della Yamaha, per esattezza il modello CD-S300. Così mi sono imbattuto sul DENON Dcd-800. Faccio una cavolata a collegare questo DENON al YAMAHA ? Grazie
    E' un buon lettore o consigliate altro? GRAZIEE
    Ultima modifica di OzzySound; 30-07-2021 alle 15:34

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.420
    Ciao il tuo Yamaha ha ingressi digitali , se ti piace come suonano li puoi sfruttare comprando un lettore con uscita digitale, anche un lettore DVD da pochi euro (es Sony DVP-SR760H) da usare come meccanica se non ti pesa la mancanza di display.

    Come lettore CD io ci vedrei bene un Marantz, valuterei anche il Tanget e il Denon citato da te.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2017
    Località
    Zena
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ciao il tuo Yamaha ha ingressi digitali , se ti piace come suonano li puoi sfruttare comprando un lettore con uscita digitale, anche un lettore DVD da pochi euro (es Sony DVP-SR760H) da usare come meccanica se non ti pesa la mancanza di display.

    Come lettore CD io ci vedrei bene un Marantz, valuterei anche il Tanget e il Denon citato da te.

    C..........[CUT]
    Ciao e grazie per le info!
    Anche lo yamaha cd-s300 aveva un'uscita digitale ma trovarlo sembra un'impresa!
    Grazie per la risposta, gentilissimo ����

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Non è una cavolata ma i lettori CD buoni di DENON altre sigle. Valuterei se cerchi qualcosa di buono un CD MARANTZ come ti è già stato suggerito.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2017
    Località
    Zena
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Non è una cavolata ma i lettori CD buoni di DENON altre sigle. Valuterei se cerchi qualcosa di buono un CD MARANTZ come ti è già stato suggerito.
    Potresti indicarmi qualche modello sia marantz che denon?
    Grazie mille!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    il CD6007, per esempio.
    Ma, cambiando marche, pure il Cambridge Audio AX C 25 e 35, o il Rotel CD11. salendo un attmo l'Audiolab 6000CDT, oppure scartabellare nell'usato dei negozi online di hifi.
    Un classico è cercare qualche meccanica storica (Sony, Philips/Marantz) ed abbinarla a un buon DAC
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2017
    Località
    Zena
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    il CD6007, per esempio.
    Ma, cambiando marche, pure il Cambridge Audio AX C 25 e 35, o il Rotel CD11. salendo un attmo l'Audiolab 6000CDT, oppure scartabellare nell'usato dei negozi online di hifi.
    Un classico è cercare qualche meccanica storica (Sony, Philips/Marantz) ed abbinarla a un buon DAC
    Sei stato chiaro e gentile! Ho capito, cerco e nel caso aggiorno il post!
    Grazie per le info !!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.420
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Un classico è cercare qualche meccanica storica (Sony, Philips/Marantz) ed abbinarla a un buon DAC
    Non capisco perché tirarsi in casa una meccanica storica essendo la meccanica la prima cosa a guastarsi o perdere la corretta calibrazione. Inoltre se va bene si tratta di qualcosa derivazione informatica.

    Ciao
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Forse perché si tratta di meccaniche praticamente infinite?
    Mica gli ho consigliato un vecchio Teac (nome scelto a caso), bensì marchi che hanno fatto la storia delle meccaniche di riproduzione.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2017
    Località
    Zena
    Messaggi
    21
    Ho trovato il modo di ascoltare sul mio Yamaha entrambi i lettori cd.
    - Denon Dcd-800
    - Marantz CD6007
    Uno è di un amico mentre l'altro me lo presta il titolare di un negozio che l'ha in esposizione dove ho preso tempo fa il yamaha.
    Cosi sento quale dei due preferisco.
    Siete stati gentili ad aiutarmi! Vi terrò informati nelle prossime settimane!!

    Grazie !
    Ultima modifica di OzzySound; 01-08-2021 alle 13:45

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Ottimo non c’è cosa migliore che poter fare una comparazione nel proprio impianto, buoni ascolti
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2017
    Località
    Zena
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Ottimo non c’è cosa migliore che poter fare una comparazione nel proprio impianto, buoni ascolti
    Grazie, vi terrò aggiornati!

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    591
    Citazione Originariamente scritto da OzzySound Visualizza messaggio
    Grazie, vi terrò aggiornati!
    ciao, come è andato il confronto tra i due, a me interessava l'esito del CD6007 :-)
    LP, CD e musica liquida

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    44

    Interessatissimo anche io al confronto tra il dcd800 e il marantz cd6700.... Mi trovo anche io nella condizione di essere alla ricerca di una buona sorgente CD da utilizzare con ampli Yamaha (multicanale, al momento non lo cambio...) ,Collegato a casse Kef a colonna.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •