Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771

    Aiwa aveva qualche considerazione in ambito cassette deck, sul resto non era proprio considerata.
    I marchi giapponesi che avevano una nomea in ambito amplificatori erano altri
    (Sansui, Luxman, Denon, Technics sono i primi che mi vengono in mente - e nemmeno tutti i modelli o le serie)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  2. #17
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Aiwa aveva qualche considerazione in ambito cassette deck, sul resto non era proprio considerata.
    I marchi giapponesi che avevano una nomea in ambito amplificatori erano altri
    (Sansui, Luxman, Denon, Technics sono i primi che mi vengono in mente - e nemmeno tutti i modelli o le serie)
    Lo so che non è granché, tra qualche mese vedo di cambiarlo.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Anche perché ti castra la sorgente
    (che diffusori hai?)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  4. #19
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    60
    Boston Acoustic A60

  5. #20
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Anche perché ti castra la sorgente
    (che diffusori hai?)
    Secondo te un prephono sarebbe un acquisto necessario? Il giradischi sarebbe collegato a lui e non all'ampli Aiwa...giusto?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Non conosco quei diffusori.
    Il pre phono si pone tra la sorgente e l'amplificatore.
    Essendo il tuo amplificatore quasi nullo dovresti prima decidere un buon ampli per sostituirlo, poi si può parlare del pre phono. Spendere soldi per un pre phono adesso (a meno di non trovare incredibili offerte nell'usato) equivale a buttarli.
    Se proprio vogliamo dirla tutta dovresti prima pensare all'ampli, poi al giradischi.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  7. #22
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    60

    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Non conosco quei diffusori.
    Il pre phono si pone tra la sorgente e l'amplificatore.
    Essendo il tuo amplificatore quasi nullo dovresti prima decidere un buon ampli per sostituirlo, poi si può parlare del pre phono. Spendere soldi per un pre phono adesso (a meno di non trovare incredibili offerte nell'usato) equivale a buttarli.
    Se proprio vogliamo d..........[CUT]
    Vedrò di acquistare un ampli prima possibile.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •