|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: Consiglio su pre phono
-
13-04-2021, 22:00 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 193
Uno spray per contatti elettrici(secco) toglirá sporco e ossidi.
-
14-04-2021, 17:20 #17
Se ci vai cauto puoi provare... ci si impiega poco e male che vada sacrifichi inutilmente un paio di cotton fioc.
Se fai caso sul canale youtube di Marco Valeggi .... con il sidol ha pulito perfettamente le testine di un registratore a bobine (era sporco ostinato e il solito spay antiossidante della linea WD40 non funzionava)...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
14-04-2021, 19:50 #18Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
14-04-2021, 22:53 #19
Tornando in topic (pre phono), io leggendo un po' di recensioni mi sono fatto questa idea:
fascia sotto i 200 (IfI, Schiit, eccetera) prodotti in media (ci son eccezioni) ben suonanti, ma nessuno che si posa dire meglio dell'altro. Chi ha migliore scena, chi i transienti, chi il dettaglio, chi certe gamme, eccetera. Lo si evince da questo articolo che confronta Schiit, Ifi, e un Parasound.
fascia sopra i 200 (max 300 - Project S2 Ultra, Graham Slee Communicator): prodotti migliori, ma anche li non completi perché, di solito, pur supportando nominalmente le MC, con loro iniziano ad avere dei problemi, talvolta seri (che spariscono del tutto a cifre parecchio alte). Ma è "quasi normale": una scatoletta da meno di 300 euro (talvolta più vicino ai 200) che pilota una Goldring Ethos da 8/900 euro senza problemi? Un po' difficile, no? Per esempio la S2 Ultra è limitata, in MC, ai 60dB.
Moving up to Goldring’s £895 Ethos moving coil (HFC 449) highlights some of the limitations of the S2 Ultra. The switch to the 60dB gain setting allows for some noise to creep in during idle and quiet passages and is sufficiently apparent that it can become a faint distraction with some music. The news isn’t all bad, though. Its ability to convey the way the Ethos captures the emotional content of whatever vinyl is being spun is beautifully realised. Nick Drake’s Pink Moon sounds wonderfully intimate and lifelike and is helped, once again, by the Pro-Ject’s ability to make voices and instruments sound highly natural and convincing.Ultima modifica di uncletoma; 14-04-2021 alle 22:54
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC