Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486

    ALimentatori lineari a switching per un Arcam irDAC


    Buonasera a tutti,
    qualcuna sa indicarmi come sia possibile che semplicemente sostituendo l'alimentatore switching di serie del mio DAC Arcam irDAC, con un lineare volgarissimo della ZetaGi il suono migliori considerevolmente, diventando più arioso, meno cupo (anche se con l'alimentatore originale non suona affatto cupo, ma è per cercare di descrivere l'effetto) e facendo quindi emergere nuovi dettagli? Le prove le ho fatte stasera in cuffia con la V Sinfonia di Beethoven, nella recente incisione di Jordi Savall, con file 88.1/24. In cuffia perché, vista l'ora, avrei altrimenti disturbato i vicini.
    A memoria, mi sembra però di ricordare che Arcam avesse previsto, su non so quale amplificatore, un'uscita a 12 V per alimentare proprio l'irDAC, e migliorarne le doti sonore, quindi, forse, non dovrei meravigliarmi troppo dei risultati ottenuti.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    in realtà il lineare non ha alcun rumore di fondo e potrebbe avere una uscita più stabile.
    poi può dipendere anche dalla corrente disponibile, anche se per un circuito a bassa potenza non serve poi molta.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    69
    99% è psicoacustica ed autosuggestione a meno che l'alimentatore switching non sia dozzinale perché anche in questo frangete gli alimentatori switching non sono tutti uguali. Quello che fa è la bontà del progetto dell'alimentatore

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Io ero molto scettico sulla possibilità di ottenere un qualche risultato udibile. Anni fa avevo confrontato il suono ottenuto col convertitore interno del lettore CD Arcam CD73, con quello ottenuto collegando l'uscita digitale all'irDAC. Risultato: nessuna differenza di rilievo, o anche nessuna differenza del tutto.
    Invece con l'alimentatore lineare le differenze mi sono parse udibili, anche ripetendo l'ascolto dello stesso brano a pochi istanti di differenza.
    Boh!
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    69
    Non lo metto in dubbio, ma attualmente non puoi sapere se facendo una prova con un altro alimentatore switching magari fatto meglio tu non ottenga lo stesso risultato. Secondo me è più probabile non tanto che l'alimentatore lineare da te utilizzato sia superiore a quello switching ma semplicemente sia un buon alimentatore in generale mentre invece quell'altro che hai sia scadente. Quello che secondo me conta è il risultato e se con un alimentatore diverso hai ottenuto un risultato migliore vuol dire che quello che usavi prima era un po' scadente, a prescindere dalla tecnologia utilizzata
    Ultima modifica di drkranio; 11-02-2021 alle 20:37

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Ah, ok. In realtà dicevamo la stessa cosa: cambiando l'alimentatore, il suono è cambiato in maniera udibile.
    Sicuramente se avessi usato un alimentatore switching di qualità avrei ottenuti risultati analoghi all'utilizzo di questo lineare.
    Ho utilizzato il lineare perché mi girava in casa da riparare: ieri l'ho riparato e poi ho fatto la prova.

    Questo DAC ce l'ho da qualche anno, l'alimentatore pure, ma non avevo mai fatto la prova.
    Ultima modifica di HoberMallow; 11-02-2021 alle 20:47
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    69

    Hai fatto sicuramente bene


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •