Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: audiolab 8300cdq

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    10

    audiolab 8300cdq


    Ciao a tutti vorrei cambiare il mio lettore cd (philips cd 850) con un lettore che funga anche da DAC in modo da utilizzarlo anche con il mio streamer (yamaha np 303) , come da titolo avrei pensato all'audiolab 8300cdq qualcuno lo conosce?oppure mi da un alternativa in quella fascia di prezzo grazie.
    tv panasonic 50 st30 br panasonic bdt 110 wd cd philips cd850ampli yamaha a-s 501 streamer yamaha n-p303 casse Qacoustics 3050i

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    69
    Io ho il modello precedente e va benissimo però con gli stessi soldi puoi prendere solo il transport cd il 6000cdt ed un dac più moderno tipo smsl m400 che è più performante e recente. Tu parli di cdq invece di cd, la versione q ha anche un pre analogico per collegare altre tre unità analogiche e se ti serve veramente avere questo pre in più la seconda opzione che ho citato non va bene.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    10
    No il pre al momento non mi interessa , avevo adocchiato la versione q unicamte perchè da quello che ho capito supporta il file mqa .
    Il tuo suggerimento per un Dac separato di livello più alto è però molto intrigante, se addirittura tenessi il mio vecchio cd come meccanica potrei andare su macchine come il da te citato smsl m400 oppure rme adi dac o denafrips ares oppure un topping d90.
    tv panasonic 50 st30 br panasonic bdt 110 wd cd philips cd850ampli yamaha a-s 501 streamer yamaha n-p303 casse Qacoustics 3050i

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    69
    Io farei così come hai detto, il cd ha vita breve ormai secondo me e se hai già una meccanica funzionante meglio prendere solo il dac

    A seconda del tuo budget ti posso consigliere nell'ordine (misurazioni prese con strumenti di misura quindi puramente sulla carta)

    smsl m400 circa 800 euro
    Loxjie D50 circa 680 euro (è praticamente un m400 rimarchiato che costa un pochino meno)
    smsl su-9 circa 400 euro (questo costa meno perché ha meno ingressi uscite ed il chip è ess 9038 pro)

    I topping nelle stesse fasce di prezzo hanno dato misurazioni peggiori a parità o costo superiore ma tutto questo è ovviamente sulla carta perché poi andrebbero sentiti e li sovviene il gusto personale

    RME te lo sconsiglio non perché non sia ottimo, anzi ma se non ti servono tutte le funzioni extra che offre, vai a spendere molto di più per non avere di più rispetto ai dac sopra citati a livello di semplice ascolto audio, io ho della robe rme e tieni presente che sono device che nascono principalmente per la produzione musicale e l'uso in studio di registrazione quindi hanno spesso un "contorno" che alle persone non serve ma che ne fanno lievitare mostruosamente il prezzo.
    Ultima modifica di drkranio; 30-01-2021 alle 15:52

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    10
    Credo che mi orienterò verso l'smsl su-9 questo mi permetterebbe di spostare una parte del budget previsto di spesa verso un cambio di amplificazione.....
    tv panasonic 50 st30 br panasonic bdt 110 wd cd philips cd850ampli yamaha a-s 501 streamer yamaha n-p303 casse Qacoustics 3050i

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    69

    Mi sembra una buona idea


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •