Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779

    Chi vince tra Topping e SMSL?
    Oggi gara finale, a base di Ludwig.
    Partiamo con la nona, diretta dall'immorale Herbert von.
    La versione SMSL (non sono riuscito a settare i filtri :/ ) è valida, ma manca di mordente.
    Si, è tutto dove deve essere, registrazione meh compresa(
    è la versione tratta da questo cofanetto, mio rip: , ma io preferisco versioni che prendano musicalmente ad altre registrate benissimo ma fredde. Non per nulla la mia nona preferita è quella di Wilhelm Furtwängler per EMI, incisa in mono a Bayreuth
    ).
    Poi passo alla quinta sinfonia, questa volta per la direzione di Currentzis.
    Bella, ma asciutta, manca mordente.
    Non è la quinta che io conosco e apprezzo.
    Ok, è la volta del Topping.
    Filtro 5, e via.
    Non pensavo di ricordarmi a memoria, io stonato perso, le prime parole dell'Inno alla gioia (che, in realtà, sono un invito a cantare l'Inno alla Gioia, che segue subito dopo:
    «O Freunde, nicht diese Töne!
    Sondern laßt uns angenehmere
    anstimmen und freudenvollere.
    )
    Per tacere della quinta.
    Fermo seduto in poltrona a godermela?
    Ma scherziamo?
    Stavo letteralmente dirigendo l'orchestra *_*
    Dopotutto chi, amando la musica a 360°, non conosce almeno il primo movimento di questa sinfonia?

    A naso direi che, al momento, sono a posto con la coppia SBT + Topping
    (quello che mi manca, in realtà, ora come ora è ben altro, ma aprirò appena avrò tempo un topic nella sezione adatta)
    (comunque ascoltare musica con la sinusite non è piacevole )
    Ultima modifica di uncletoma; 18-01-2021 alle 17:01

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779

    Ok: il P50 migliora assai il D50s: maggior tridimensionalità, maggior presenza scenica, bassi migliori
    Poi, non contento, ho messo tutto sotto TP-Link Powerline AV600.
    E rispetto a una connessione wireless il salto c'è.
    Un po' meno all'orecchio rispetto al P50, ma cavolo se è utile.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •