Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    4

    Giradischi Ion Audio Trio Lp


    Buongiorno a tutti.
    Sono nuovo del forum.... e dell'ambiente .... mi rivolgo a voi per un consiglio in merito al mio giradischi:

    Come da titolo trattasi di un Ion Audio Trio LP, quelli con casse integrate per intenderci.
    Siccome la qualità audio in uscia dalle sue casse è veramente penosa, vorrei poterlo collegare a qualcosa di più performante... almeno a delle cuffie (tanto per non dare fastidio in casa).
    Il problema è che non ha l'uscita per le cuffie ma solo un uscita RCA.
    Cosa mi consigliate? mi basta una soluzione tanto per tappullare, come si dice dalle mie parti .
    Non credo ne valga la pena spenderci troppo, però volevo dargli una possibilità primadi rivenderlo...

    Se vi occorrono foto dei connetori e/o del dispositivo chiedete pure.

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Ti serve un amplificatore per cuffie, ce ne sono che partono da circa 20€ cavi di connessione esclusi.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Ti serve un amplificatore per cuffie, ce ne sono che partono da circa 20€ cavi di connessione esclusi.
    Ciao revenge72,
    mi ero procurato un preamp-phono con uscita cuffie, ma si sentiva malissimo... distorto oserei dire.
    Potresti indicarmi un modello in particolare? per capire su cosa orientarmi....

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Il preamp phono ha una uscita equalizzata e amplificata secondo lo standard RIAA, deve essere utilizzato esclusivamente per eseguire la preamplificazione a valle di un giradischi.
    Nel tuo caso particolare l' uscita RCA dal "coso" Ion Audio è già stata sottoposta a preamplificazione phono.
    Ne consegue che inevitabilmente hai una doppia preamplificazione del segnale con completa saturazione e distorsione e le basse frequenze fuori scala.
    Quello che ti serverebbe quindi è un normale amplificatore per cuffie (senza pre phono).
    Tipo Behinger HA400 + tutti i dovuti cavi/adattatori.
    https://www.behringer.com/product.html?modelCode=P0386
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Il preamp phono ha una uscita equalizzata e amplificata secondo lo standard RIAA, deve essere utilizzato esclusivamente per eseguire la preamplificazione a valle di un giradischi.
    Nel tuo caso particolare l' uscita RCA dal "coso" Ion Audio è già stata sottoposta a preamplificazione phono.
    Ne consegue che inevitabilmente hai una doppia pre..........[CUT]
    ero appunto indeciso se andare per il behringer ha400 o il preamp che dicevo. 50 e 50 ma mai la scelta giusta....

    Grazie dunque, vi faccio sapere se ho risolto.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    4

    Confermo risoluzione del mio problema tramite amplificatore per cuffie.
    Purtroppo la qualità audio di questo giradischi resta davvero deludente, quindi per chi si trovasse nella mia stessa situazione consiglio di valutare attentamente la spesa, se non rinunciarvi del tutto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •