|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Mini HI FI collegamento tramite ingresso AUX
-
07-11-2020, 22:48 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.260
quei compatti così ben rifiniti spesso hanno prezzo del livello di normali componenti HiFi, certo la tecnologia potrebbe essere la stessa. Le dimensioni non è che possano limitare più di tanto la qualità.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
08-11-2020, 04:35 #17
C'é anche un tantino di fuffa però, hanno finali in classe "D" (non mi stupirebbe se l'alimentatore fosse switching ma non ho indagato in merito) ed ho letto che non superano i 25W effettivi... il cinesino che ho collegato al PC (con il TPA3251 della Texas Instruments) sicuramente non è peggio (infatti ci ho attaccato le casse "buone")...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-11-2020, 11:53 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.260
potrebbe essere. Me per un utilizzo generico avrebbero comunque prestazioni buone. Certo anche il look da hifi serio lo fanno pagare, il kit 670 Yamaha costa 700 euro..
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530