Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369

    Ingresso phono o ingresso di linea?


    Buongiorno,
    Ho un sintoamplificatore Denon x1600h ed un giradischi Marantz TT5005, secondo voi è meglio collegare quest'ultimo all'ingresso phono del Denon o ad un ingresso di linea?
    In quale modo otterrei teoricamente un risultato migliore, ovviamente comprendo che il mio impianto è più che basilare e non mi aspetto stravolgimenti qualitativi.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il tuo giradischi mi risulta essere dotato di pre phono escludibile, puoi quindi scegliere tu come procedere, puoi provare ad ascoltare qualche vinile con il pre phono interno del giradischi collegandolo all'ingresso di linea e poi fare le stesse prove con collegando il giradischi all'ingresso phono del Denon avendo cura ti disattivare il pre phono interno del giradischi.

    Fatte queste prove potrai decidere tu stesso la miglior modalità di collegamento...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Si, prova già effettuata cambia poco o niente.
    Ma in linea teorica? Così almeno mi "lascio influenzare" un po e mi levo qualsiasi dubbio

    Oltre alle orecchie, c'è anche qualche dato tecnico da "ascoltare" (valutare)?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    un'altra domanda: l'ingresso forno del Denon è dotato anche di presa GND. Ma nel Marantz non ci sono prese o cavi corrispondenti.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Neanche in linea teorica cambia molto, mi aspetterei che il poco o niente che hai rilevato possa essere a favore del collegamento dell'ingresso di linea, in quanto (teoricamente) potrebbe risultare migliore l'interfacciamento tra pre phono e testina del giradischi, in ogni caso, a prescindere da quale collegamento hai preferito affidati pure alle tue orecchie e fai la tua scelta.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369

    Ti ringrazio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •