|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: giradischi JVC jl f35 si blocca
-
15-02-2020, 18:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 3
giradischi JVC jl f35 si blocca
ciao a tutti
ho ereditato da mio padre il giradischi specificato nel titolo
abbiamo provato a usarlo la prima volta dopo essere rimasto fermo per un buon 15-20 anni
all'inizio girava a vuoto, abbiamo sostituito la cinghia e almeno all'inizio a girato senza problemi
dopo un paio di utilizzi, ho notato che l'audio ha iniziato a rallentare (tipo da velocità 1x a 0,5x) per poi bloccarsi totalmente.
pensavo fosse un problema di disco sporco, ho verificato con altri vinili il problema si presenta lo stesso
ho provato a far girare solo il piatto e ho visto che a random si ferma, anche gli do una "spintarella" tende a fermarsi
ho pensato che magari fosse il piano di gomma sopra il piatto dove appoggo i vinili, ho provato a toglierlo e far girare solo piatto e il probmea si verifica lo stesso
è solo un problema di lubrificazione? o devo pensare a qualcosa di peggio?
vi ringrazio
Saluti
-
16-02-2020, 00:14 #2
@ Gae84
La Sezione in cui avevi aperto questa discussione, come ben illustrato nel suo titolo" è dedicata ai "media", ovvero CD, vinili ed altri supporti, mentre tu chiedi info su un giradischi, che è un lettore, esiste una Sezione apposita per questo tipo di prodotto.
Discussione spostata, per il futuro sei però pregato di prestare attenzione al regolamento."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-02-2020, 09:48 #3
Potrebbe essere il motore.
Prova a togliere il piatto e la cinghia e accendere, la puleggia girerà a vuoto se vedi che la puleggia non rallenta o si ferma e un buon segno.
Una buona pulizia e lubrificata al perno non guasta ( e non costa nulla)
Di sicuro non può essere il mat (tappetino in gomma fra LP e piatto in metallo), lo sporco dei dischi non centra nulla.
Operazioni fa fare.
1) Bloccare il braccio e montare il copritestina.
2) Togliere il mat e delicatamente il piatto
3) Pulire il perno e la sede (con delicatezza) con cotton fioc e alcool fino a quando non sono perfettamente pulite
4) Inserire due gocce di olio sintetico per auto (va bene al limite anche quello per le macchine da cucire)Ultima modifica di revenge72; 17-02-2020 alle 07:48
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
06-06-2020, 22:39 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 3
so che è passato un po' di tempo, ma giusto per completezza l'ho portato a far vedere oggi e niente, le cremagliere sono partite e ovviamente i ricambi non si trovano