Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282

    Musica liquida...dac bluetooth o network streaming?


    Salve,
    essendo completamente all'oscuro riguardo la musica liquida, mi spiegate la differenza per un ascolto di qualità, tra un dac bluetooth o un network streaming? Premetto che possiedo un impianto hifi classico cd-ampli-casse.
    Grazie, ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    bluetooth e HiFi non proprio d' accrodo.

    Tutto dipende dal tuo impianto che qual'è la musica liquida che tu indendi, file? streaming?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il bluetooth serve solo a eliminare un cavetto, lo streaming (wired o wireless) è "il" mezzo di distribuzione della musica liquida.

    Ti sarà capitato ad esempio di ricevere dalla rete musica liquida con il telefonino, il passaggio dal telefonino all' amplificatore puoi farlo con un cavetto o con il bluetooth ma è solo "l' ultimo metro"... se invece del telefonino usi uno streamer collegato direttamente all' amplificatore o meglio un amplificatore che integra capacità di ricevere in streaming elimini completamente quel passaggio con il bluetooth, non è che lo sostituisci con qualcos' altro...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Mi spiego meglio..per ascoltare musica liquida mi è stato consigliato un dac con anche funzioni bluetooth tipo il Topping D50s, mentre leggevo dell'esistenza di un lettore cd/network streaming tipo il Marantz ND 8006. Volevo sapere la differenza tra i due apparecchi, a parte la lettura dei cd incorporata che capisco anch'io...Dovrei usare per entrambi sempre il cellulare per inviare file musicali oppure no? Il Marantz può da solo trasmettere musica via rete tramite cavo internet, wifi o chiavetta usb, se collegato all'amplificatore ?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    E' meglio un dac wi fi rispetto al dac BT perche' il protocollo di invio non comprime il file come fa il BT, a meno che non sia tecnologia "Aptx HD" sia in invio che ricezione, ma difficile che si abbia sia su un pc che smartphone.
    Detto cio'...tra un dac wi fi e uno streaming di rete cosa e' meglio? Dipende...se non vuoi spendere molto e' avere gia' un ottima resa sfruttando il tuo smartphone con un oggetto come questo : ADVANCE ACOUSTIC WTX-MICROSTREAMER invii al tuo impianto anche datato musica liquida con buona qualita' con circa 140 €....

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    E' meglio un dac wi fi rispetto al dac BT perche' il protocollo di invio non comprime il file come fa il BT, a meno che non sia tecnologia "Aptx HD" sia in invio che ricezione, ma difficile che si abbia sia su un pc che smartphone.
    Detto cio'...tra un dac wi fi e uno streaming di rete cosa e' meglio? Dipende...se non vuoi spendere molto ..........[CUT]
    P.e il Topping D50 S è simile come prestazioni , è wifi o bt?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Gli ho dato un occhiata e' un dac BT aptx hd quindi per inviare musica liquida al max a 24bit 96khz devi avere anche un BT aptx hd che invia....

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282

    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Gli ho dato un occhiata e' un dac BT aptx hd quindi per inviare musica liquida al max a 24bit 96khz devi avere anche un BT aptx hd che invia....
    Ok, grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •