Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089

    Nuovo lettore CD/SACD/BluRay e streamer di rete


    Buongiorno a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio per aiutare un' amico.

    Dunque Lui vorrebbe "mettere in ordine" il suo attuale impianto eliminando play station (per Blueray), lettore cd ed avere un prodotto che gli permetta di ascoltare anche i super audio cd, abbia l'USB e faccia anche da lettore Blueray Il budget non è elevatissimo, max 800/1000€ e va capito se investirli in un prodotto unico o 2 prodotti tipo lettore e dac separato per avere una buona qualità di ascolto. Io ho guardato in rete e l'unico prodotto decente mi è sembrato lo Yamaha BD-A1060 che mi sembra completo ed abbastanza qualitativo.
    Chiunque abbia un consiglio da darmi si faccia avanti e ne sarò grato.

    P.S. il tutto sarà collegato al mio EX sintoampli AV Onkyo TX-NR656

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    767
    Io consiglierei un lettore UHD come il Panasonic UB9000, che possiedo. Non legge però i SACD (non penso sia un aspetto fondamentale), anche se legge il dsd via usb. Alternativamente non scarterei il fratellino ub820 accoppiato ad un dac (qui la possibilità sono molte).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Grazie della risposta, purtroppo è fondamentale che legga i SACD

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    311
    Seguo con interesse, dato che mi trovo nella stessa identica situazione...
    Ho una decina di SACD, ma vorrei acquistarne altri. Prediligo l'aspetto "audio", rispetto al "video", quindi non saprei se prendere un player audio che legga anche i BR... o un lettore BR che legga anche i SACD...
    Mi accodo e ringrazio per gli eventuali consigli.
    HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
    2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    Grazie della risposta, purtroppo è fondamentale che legga i SACD
    Per il tuo amico non è importante che passi il flusso DSD via HDMI giusto ? Magari anche MCH.
    Gli basta che i SACD "si sentano" quando accende l'Onkyo, ho capito bene ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Per il tuo amico non è importante che passi il flusso DSD via HDMI giusto ? Magari anche MCH.
    Gli basta che i SACD "si sentano" quando accende l'Onkyo, ho capito bene ?
    Secondo me non sa nemmeno cosa sia la codifica DSD. Per lui è importante eliminare il suo vecchio marantz, la play, ed un'altro lettore che usa per ascoltare l'usb. In pratica vorrebbe un lettore CD multi formato da collegare all'onkyo per poter ascoltare tutto da un solo apparecchio e fare "pulizia" di apparecchi. Come dicevo Sarebbe anche disposto ad inserire un DAC nel caso il lettore non fosse una perla a livello di conversione interna. Oggi ho visto anche un paio di lettori Sony che fanno tutto e non costano una follia, parrebbero abbastanza validi. Sono i modelli UBP x800 ed x1100. Che poi a me personalmente questi aggeggi tuttofare non sono mai piaciuti

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Allora direi che lo Yamaha che hai postato sopra possa andare bene.
    Collega tutto in HDMI e via, pulizia fatta.
    Poi, nel tempo e con la voglia (se gli viene) potrebbe aggiungere anche un DAC esterno, ma servirebbe quasi più per un "secondo impianto parallelo" stereo a quello A/V che altro. Se fino ad oggi era contento con la PS3, immagino non avrà nulla da dire con questa configurazione.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •