|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Rega RP 3 + Cartridge Elys 2 - Rumore strano
-
26-08-2019, 12:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 8
Rega RP 3 + Cartridge Elys 2 - Rumore strano
Buondì
Ho acquistato un Rega RP3 usato con cartuccia Elys 2 l'anno scorso.
Complice un trasloco internazionale, ho iniziato ad utilizzarlo solo di recente, collegandolo al mio Rega Elicit - R.
Ho anche acquistato un subplatter in alluminio da sostituire all'originale in plastica.
Quando accendo il giradischi ed inizio ad ascoltare un vinile, è tutto a posto e non sento alcun rumore ma, dopo una quindicina di minuti, sento un rumore inequivocabilmente elettrico che si intensifica avvicinando la testina al centro del piatto.
Ora, presuppongo sia un problema di messa a terra del motore (sono aperto comunque a spiegazioni alternative), ma:
1) L'alimentatore del Rega RP3 (formato UK) non ha il terzo connettore per la terra (Sono tutti così)
2) Nel retro del giradischi non noto alcun connettore per la messa a terra. Esiste solo il connettore a 4 pin per collegare l'alimentatore esterno TT-PSU
Qualcuno di voi sa come cablare un RP3 per scaricare l'enegria statica ?
Essendo il mio primo giradischi "serio" pensavo di essere io a sbagliare qualcosa ma, riguardando le connessioni, credo proprio sia un problema di design.
Grazie
-
06-11-2019, 22:00 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 284
Ciao
Per l’energia statica basta collegare un qualsiasi punto dello chassis (metallico) a terra.TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND HIFI 2CH: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, Streamer Primare NP5; DAC Denafrips Ares 2 12TH-1;CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8
-
06-11-2019, 23:58 #3
Esatto, solo che l'energia (in effetti sarebbe: l'elettricità) statica non è certo responsabile del problema segnalato, la presenza di elettricità statica si può manifestare con dei "click" sporadici, molto simili a quelli causati dalla polvere nei solchi.
Mi sembra strano che non ci sia il classico morsetto cui collegare un cavetto che vada ad analogo morsetto presente sulla quasi totalità degli ampli.
Può darsi che il disturbo sia captato dalla testina, particolarmente sensibile ai disturbi, e che li capta quando si avvicina al motore, fosse un problema di massa il disturbo sarebbe presente sempre, se ne hai la possibilità, anche temporanea, prova a sostituire la testina con un'altra."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).