|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: consiglio nuovo dac
-
21-04-2019, 23:04 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 140
consiglio nuovo dac
cosa mi consigliate come dac con budget 1000 euro da spendere nell'usato?
vorrei cambiare il mio lector digitube s192.
il mio attuale impianto
dac lector digitube s192
ampli Mcintosh ma6300
casse B&W 703 S2
aggiungo come altra info che adoro la musica acustica.
per me deve far suonare al meglio questo tipo di musica
avrei visto un Mcintosh D100. che ne dite?Ultima modifica di zoro84; 21-04-2019 alle 23:07
-
24-04-2019, 12:42 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 140
mi è venuta un idea vorrei vendere dac e ampli e prendere un ma5200 con dac integrato e spendere meno
che ne dite?
-
24-04-2019, 13:44 #3
dico che onestamente i piccoli MC li lascerei dove sono
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
24-04-2019, 14:06 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 140
ho il ma6300 e a me piace e anche abbastanza con le mie 703 s2
-
24-04-2019, 14:15 #5
hai mai provato altro con le stesse 703s2? secondo me potresti rimanere sorpreso del risultato.
io con quelle casse e genere musicale avrei provato con un Accu, magari l' e-480 che è un altro pianeta o anche un luxman.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
24-04-2019, 14:30 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 140
provate solo con un pre e finale rotel rc1070 suono potente ma troppo spigoloso e fatica di ascolto. con il ma6300 invece il suono meno potente ma molto più armonioso e fatica di ascolto a volumi altissimi anche dopo parecchie ore di ascolto nullo, e infine con il mio attuale sinto marantz sr7001(che non fa testo
). Anche come timbro il ma6300 già sono molto soddisfatto ma come dicevo prima la cosa che mi piace di più del ma6300 è la fatica di ascolto pari a 0. Sinceramente però l'idea luxman mi attira parecchio, prima di prendere il ma6300 ero indirizzato su un luxman 550a II usato; ma poi sotto il consiglio di un forumer di cui mi fido ho preso il ma6300 nuovo. l'acu mi ispirano ma ho letto che hanno poca corrente e hanno bisogno di casse non difficili da pilotare per dare il meglio. Secondo te cosa migliorerei con un acu o luxman da te consigliati?
da premettere che preferisco un suono più pacato non mi piace il suono iperdettagliato e spigoloso che mi sembra che urli. preferisco perdere qualche dettaglio ma avere un suono più ricco e pastoso. preferisco come dicevo la musica acustica a musica live. cerco un impatto acustico più che live spero di spiegarmi.
comunque un e480 costa 11k euro un po ' troppiUltima modifica di zoro84; 24-04-2019 alle 15:01
-
24-04-2019, 21:00 #7
hai ragione. le cose belle costano un botto, non c'è nulla da fare.
ma a quei livelli si parla di super-integrati dal suono sopraffino, quindi mi pare anche normale che abbiano un costo superiore.
vedi ad esempio anche il nu-vista 600 o 800, puro analogico ma dal suono invidiabile, oppure l'octave v80 a valvole.
rotel non fa testo. è un'altra categoria. quella di 'strillare' e una sua prerogativa e di altri apparecchi che puntano su altre caratteristiche che non la 'facilità' di ascolto. ma Accuphase, Luxman, Leben non fanno certo parte di questi. sono tutte macchine dal suono morbido ma senza rinunciare al dettaglio. onestamente a me non fanno impazzire ma comprendo chi le apprezza.
comunque era solo per dire. se ti piace l'MC tienilo pure pure in considerazione ma secondo me gli unici che suonano veramente sono solo i componenti separati che alla fine costano un botto, molto più di un e-480 da solo
tra un integrato MC e un Accu o altro come detto sopra c'è una bella differenzaHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
24-04-2019, 21:31 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 140
ok sono d'accordo ma purtroppo io 11k da spenderli non li ho magari li potesi spendere. Io voglio sostituire il lector perché mi sono accorto che ha uno sbilanciamento di 1db su un canale credo derivato dalle valvole e siccome questo difetto mi fa perdere la focalizzazione del cantante e mi d molto fastidio; provato ad usare invece il pc e il sinto come sorgente il cantante si centra perfettamente. Ora cerco un dac meno problematico niente più valvole e mi era venuta l'idea di vendere anche l'ampli e con la cifra che recuperavo circa 2600-2800 € prendermi il ma5200 che ne parlano un gran bene dicendo sia molto superiore al 6300 e risparmiando anche forse qualcosina avendo trovato una buona offerta di un usato e il ma5200 avendo il dac non devo comprarne un'altro. e essendo appagato dal ma6300 credo il 5200 possa andare bene.
tu invece cosa avresti fatto? xosa mi consigli. lasciando perdere l'e480 che è un pochettino fuori budget.
comunque sula stessa fascia di prezzo i luxman e gli accuphase sono cosi superiori?Ultima modifica di zoro84; 24-04-2019 alle 21:38
-
25-04-2019, 11:29 #9
io credo che il lector sia un buon dac se il problema sono le valvole sostituirle sicuramente costa meno, puoi anche fare una piccola prova spegni il dac togli ed inverti le valvole e vedi se il problema si sposta sull'altro canale, da quello che vedo monta le ecc81 facili da trovare e da sostituire.
In merito alla sostituzione del 6300 con il 5200 non ne vedo ma miglioria, io, come dice Falchetto, andrei su altri marchi, come detto Luxman, Accuphase, Leben, Sugden, ma anche integrati Pass int150, definitivo personalmente, se non una abbinata pre e finale ma andiamo su di molto con i prezzi sui marchi citati...
I marchi citati li reputo di molto superiori ai mc, in generale, senza andare a toccare i marchi top dell'hifi, che sicuramente vanno meglio dei mc...Ultima modifica di 2112luca; 25-04-2019 alle 11:33
-
25-04-2019, 11:58 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 140
per il cambio delle valvole credo che nel lector siano saldate e essendo ancora in garanzia evito. per l'mapli parli del pas int ma parliamo di cifre oltre i 5 mila euro che per me sono improponibili. io non ho intenzione di spendere più soldi di quando riesco a recuperarne dalla vendita dei miei l'idea del 5200 mi è balzata in testa per via del dac integrato e cosi risparmiavo qualcosa e in contempo stesso miglioravo l'ampli. E se va bene ci spendo i soldi che recupero dalla vendita dei due. per i marchi non potendo ascoltare preferisco di gran lunga prendere apparecchi blasonati anche perché tutti gli esperimenti che ho fatto con marchi emergenti si sono sempre rivelati delle quasi cantonate. Quindi cambierei il mio MC solo con luxman o acchupase, oltre mi ispirano solo eletrocompaniet o sundgen(che però leggo poco correntoso quindi non moto adatto alle mie B&W).
comunque vi chiedo cosa migliorerei rispetto al mc scegliendo alle vostre proposte sempre non andando a scomodare apparati da 6000-11000 euro.
se no mi tengo il ma6300 che a me gia da soddisfazioni e cerco solo un dac da sostituire al lector che mi è caduto dal cuore.Ultima modifica di zoro84; 25-04-2019 alle 12:00