Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    70

    Dubbi su cambio Giradischi


    Domanda agli esperti e appassionati
    Ho un Technics SL5200 con testina Audiotechnica AT440Mla, sono tentato di cambiarlo con un Thorens TD160 o 166 chiaramente in buon stato il mio dubbio è ne vale la pena ? E poi una cosa che mi rende indeciso è la paura di non riuscire a montare la 440Mla sul Thorens
    Ho sempre usato Giradischi con shell sme con facilità di cambiarla con testina già montata e posizionata in modo giusto grazie alla Dima in plastica
    Ringrazio anticipatamente per i consigli che verranno

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250
    Tieniti il tuo, io ho SL 2000 e varie testine proprio grazie agli shell sme, e le cambio in base alle registrazione del disco, in base all usura, in base al fatto se un momento ho voglia di ascoltare un tipo di suono anzichè un altro. Ho venduto un Thorens TD 320 proprio per questa limitazione, anche perchè il suo braccio, il TP95 non era un granchè.
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    70

    Grazie per la risposta infatti avere una shell sme è un grande vantaggio quando hai più di una testina


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •