Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da aristoweb Visualizza messaggio
    Cosa intendi per flusso DoP?
    https://www.dcsltd.co.uk/support/wha...-dsd-over-pcm/

    Qui lo spiegano bene. È una conversione, certo.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    piuttosto che il flusso DoP (DSD over PCM) che ..........[CUT]
    Grazie per la precisazione , leggevo , se ho capito bene, che alla fine non cambia nulla ma si tratta "solo" di un "disassemblaggio" e "riassemblaggio" dello stream DSD

    leggo qui

    The resulting DoP stream can be transmitted through existing 24/192-capable USB, AES, Dual AES or SPDIF interfaces to a DoP-compatible DAC, which reassembles the original stereo DSD data stream COMPLETELY UNCHANGED.
    Grazie
    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 30-09-2018 alle 17:01

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da aristoweb Visualizza messaggio
    In pratica come dovrei trasferire al DAC Naim (che ha solo ingressi digitali coassiali e ottici) il flusso DSD in uscita HDMI dal lettore Cambridge Audio CXUHD?
    Non puoi, semplicemente.

    Citazione Originariamente scritto da aristoweb Visualizza messaggio
    Un hiFace Evo Two sembrerebbe avere in ingresso l'HDMI e in uscita avere il coassiale ma non è chiaro se in uscita coassiale avrò ancora DSD.
    Guarda bene: https://lnx.m2tech.biz/it/products/e...iface-evo-two/

    Si tratta di una interfaccia fra computer e DAC esterno, in pratica prende la USB di un computer, e sempre nel dominio digitale converte l’uscita in AES/EBU o I2S via connettore HDMI compatibile PS Audio (i suoi DAC).
    Leggi bene la pagina e capisci cosa puoi farci, e vedrai che non serve a quello che vorresti fare tu purtroppo.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Grazie per la precisazione , leggevo , se ho capito bene, che alla fine non cambia nulla ma si tratta solo di un "disassemblaggio" e "riassemblaggio" dello stream DSD
    Si è così. E come scrivevo sopra bisogna capire se “senti” questo passaggio o meno.
    Ripeto che dopo tutte le giuste attenzioni che un appassionato ripone in tanti dettagli, va capito se tutto lo sforzo ha un senso pratico (si sente “meglio”) ed ancora se il materiale di partenza è davvero nativo o se è già una conversione/elaborazione o meno.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115
    Si avevo assolutamente non capito.

    A questo punto quindi avere l'uscita audio digitale HDMI sul lettore SACD non so a che possa servire.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da aristoweb Visualizza messaggio
    A questo punto quindi avere l'uscita audio digitale HDMI sul lettore SACD non so a che possa servire.
    A portare il flusso DoP verso un Pre/Processore/Integrato e far fare a lui la riconversione e finalmente trasformare il flusso DSD "in musica".

    Altrimenti dovresti usare il DAC del player ed avere sulle analogiche le uscite stereo o MCH da far semplicemente "riprodurre" al Pre/Processore/Integrato.

    Nel caso di una meccanica di lettura digitale tipo il Cambridge, non puoi fare altro che trasportare il DoP verso qualcosa che lo trasformi in musica.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #22
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Nel caso di una meccanica di lettura digitale tipo il Cambridge, non puoi fare altro che trasportare il DoP verso qualcosa che lo trasformi in musica.[CUT]
    Io volevo appunto collegare l'uscita del Cambridge HDMI al Naim NDS (che accetta però in ingresso soltanto coassiale e ottica digitale avendo tre ingressi digitali fino a 24bit/192kHz (S/PDIF) ).

    Come potrei fare?

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Non puoi ....
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #24
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Non puoi ....
    Forse collegando l'uscita audio HDMI al Sinto-Ampli e poi prendere l'uscita digitale del Sinto-Ampli mmm non proprio l'ideale

  10. #25
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115
    Esistono però delle interfacce per convertire il DSD da HDMI a coassiale

    Questa accetta in input HDMI I2S e dà in uscita su coassiale

    https://www.ebay.it/itm/332452803371

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da aristoweb Visualizza messaggio
    Forse collegando l'uscita audio HDMI al Sinto-Ampli e poi prendere l'uscita digitale del Sinto-Ampli mmm non proprio l'ideale
    non servirebbe perché la SPdif non veicola il flusso DSD che io sappia, e poi avresti appena "cortociruitato" tutto.
    Non ti converebbe prendere l'ottica o digitale elettrica dal player ?

    Ma NON ottieni il flusso DSD.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da aristoweb Visualizza messaggio
    Esistono però delle interfacce per convertire il DSD da HDMI a coassiale

    Questa accetta in input HDMI I2S e dà in uscita su coassiale

    https://www.ebay.it/itm/332452803371
    Leggi bene cosa fa la scheda di cui hai postato il link, per quale applicazione serve e soprattutto trova in quella scheda la parola DSD.

    Ti devi mettere il cuore in pace, non puoi fare quello che vuoi con l'hardware che hai a disposizione.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Sullo SPDIF coassiale o ottico che sia non passa il DSD, quindi si tratterà di DSD convertito in PCM
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    E non è neanche così grave trasformare accuratamente in DSD in PCM ...

    L'audiofilo spesso si intestardisce su inezie quando l'importante risiede invece nei problemi diffusori-ambiente
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #30
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115

    Non c'è scritto dsd sull'annuncio, ho chiesto ulteriori spiegazioni al venditore.

    Posso in ogni caso utilizzare il mio hardware di riferimento (Naim NDS) dandogli in pasto direttamente tramite LAN via NAS i file in DSD nativo senza alcun problema.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •