|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Pro-Ject e Rotel buona la prima?
-
12-09-2018, 17:59 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 71
Pro-Ject e Rotel buona la prima?
Salve a tutti, sto valutando seriamente L acquisto del mio primo giradischi, tutto è nato sentendone uno di un caro amico e li la scimmia è partita. Ora come amplificatore integrato ho un Rotel RA 1572 casse B&W CM5 prima serie lettore CD Denon dcd 720AE ( premetto che quest ultimo lo vorrei sostituire con il Rotel RCD 1572 da voi consigliato in un altro post, ma in caso di giradischi attendo un attimo). Come giradischi ho un budget di 2k. Mi è stato consigliato il Pro-Ject RPM 9 Carbon già con testina della Ortofon inclusa. Premetto che mi sto avvicinando ora al mondo del vinile ma vorrei acquistare un prodotto già di livello in modo da tenerlo minimo 5 anni se non di più. Mi hanno consigliato questo modello perché essendo già con testina è 1 più conveniente a livello di prezzo, 2 molto più pratico perché non devo regolare nulla. La mia domanda è secondo voi questo giradischi suona bene accoppiato con il mio ampli? Contate che non ho intenzione per ora di acquistare nessun Pre phono voglio andare diretto all ampli. Altra cosa i cavi RCA dal vinile all ampli dovrei farli di 2,5mt perché il mobile mi impone ciò viene una porcata come audio? Ringrazio chi mi vorrà aiutare
-
15-09-2018, 07:50 #2
Non riesco ad associare bene la parola "conveniente" ad un dispositivo che costa 2000 euro, ed ho un personalissimo pregiudizio verso i design stile "o' famo strano" come pure sulla premessa di fondo "compro un giradischi che costa come 5 giradischi di fascia media così mi durerà 5 anni".
Se il tuo budget è di 400 euro / anno per il solo giradischi in fondo se ne compri uno da 400 euro (anche pro-ject se ti piace) ti puoi divertire ad acquistare quello definitivo il prossimo anno con le idee molto più chiare su quello che ti serve, salvo scoprire che quello che hai preso magari già ti basta.
Quanto alla durata, in un campo in cui non c'é una evoluzione tecnologica a valanga come nel campo digitale, anzi ci si deve confrontare con i miti del passato, questa è un valore abbastanza soggettivo, qualsiasi prodotto che non sia manifestamente una ciofeca fin dall' inizio si può considerare "senza scadenza".
>>>Leggo sulle specifiche che il rotel 1572 avrebbe entrata phono MM mentre suppongo che il a corredo di RPM 9 ci sia una testina MC, ti suggerisco di approfondire questo aspetto.
p.s. 2.5mt sono tanti, visto il budget messo in campo potresti anche non considerare l'arredamento la variabile indipendente, stornando una quota del budget per rivedere qualcosa sul mobilioUltima modifica di pace830sky; 15-09-2018 alle 07:59
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-09-2018, 11:31 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 71
Ti volevo ringraziare per L accurata risposta, come puoi capire sono agli inzi e i dubbi e la mia poca conoscenza la fanno da padrona. Quando intendo un giradischi che mi duri 5 anni o più intendo di fare un oggetto che in primis suoni bene con il mio attuale ampli, e secondo che mi piaccia e non mi faccia magari dopo 2/3 anni già cambiare e spendere altri soldi perché magari con pochi soldi in più c’è un vinile che si abbina alla perfezione. Sono consapevole che esistono vinili da 50k ma diciamo vorrei dell’energia linee guida. Dato che ho un ampli che costa 1500€ come budget del vinile avevo in metto gli stessi soldi più o meno anche perché spendere magari 6/7 mila non ne vedo L utilità per il mio impianto adesso ( sbaglio? Ditemi voi). Discorso MM /MC non so nulla e hai fatto benissimo a dirmelo così evito di prendere una fregata, quindi devo prendere un vinile senza testina e poi la compro a parte mi pare di capire in questo caso MM. Il mobile purtroppo ho già in piano nell anno nuovo di sostituirlo così da poter avvicinare il tutto e soprattutto da riuscire a mettere i diffusori a pavimento. Comunque tornado al tipico quale giradischi a questo punto mi consigliate con il mia attuale impianto e che non sfiguri neanche tra 5 anni? VPI? Clear audio? Pro-Ject? Altro?
-
15-09-2018, 16:02 #4
Purtroppo sul tema specifico non sono in grado di aggiungere altro, altrimenti avrei già indicato uno o più modelli, sul tema ci sono molti esperti qui presumo che passato il week end qualcuno si farà vivo.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-09-2018, 17:41 #5
Ho ascoltato un Clear Audio è lo trovato ottimo per il mio metro di valutazione,
Come marca non ho visto citata Rega e proverei a sentire una produzione italiana come New Horizon ....
come puoi capire sono agli inzi e i dubbi e la mia poca conoscenza la fanno da padrona.
Sperderei i soldi che hai previsto in presenza di una collezione importante di vinili.
Leggendo il tuo primo post forse peserei subito ad una unita lettore CD di qualità che abbia funzionalità per la musica liquida, una volta provata la comodità di selezionare un Album da un telecomando non si torna più indietro ..... è un mio parere.
Ciao
Luca
-
15-09-2018, 19:06 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 71
Grazie per le risposte. Musica liquida voglio aspettare non sono ferrato in materia e mi voglio avvicinare con calma a questo altro modo di far suonare. Come lettore ascolto i consigli già dati in un altro post e farò l accoppiata con il Rotel RCD. Per quanto riguarda Rega sono belli ma non capisco bebè sul sito ho visto solo su Amazon e ci sono da prezzi intorno le 400€. Ora che ho capito che serve testina MM nel mio ampli come faccio a capire se un giradischi è compatibile con le testine MM?
-
16-09-2018, 05:51 #7
Il tipo MM / MC è specificato nella scheda tecnica della testina.
In linea di massima le testine MC sono su prodotti di fascia alta, le ho menzionate perché si parlava di un giradischi da 2K€.
Su prodotti più economici la testina dovrebbe essere MM, una occhiata alla scheda tecnica comunque non fa mai male.
http://www.silviodelfino.com/mondo-analogico-mm-vs-mc/
I rivenditori (negozi "su strada") di rega sono qui:
http://www.regaitalia.it/wordpress/rivenditoriMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-09-2018, 06:07 #8
In linea generale quoto ii consigli di pace ed Ilac, in particolare quanto riportato sopra da Ilac che trovo sia un punto molto importante, specialmente se, nel caso in cui Santasting sia in possesso di vinili si dovrebbe sperare in prevalenza da vecchi dischi con registrazioni di qualità, perchè la maggior parte delle ristampe attuali sono qualcosa di ignobile e prima di spendere cifre importanti per ascoltare roba del genere ci penserei un po'...
Ultima modifica di Luiandrea; 16-09-2018 alle 06:08
-
16-09-2018, 07:52 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 71
Come collezione di vinili sono praticamente zero, ne ho 4 in croce passati da mio padre all epoca. Pensavo sinceramente che il vinile suonasse molte meglio come qualità di un CD. In negozio vedo vinili con scritte sopra 180gr ecc ecc tutto per dire che sono ottimi prodotti almeno così credevo. Ora se mi alzate anche questo problema mi fare riflettere parecchio. Per i giradischi Rega lo ho guardato e sono belli, ho anche visto i clearaudio e mi pare di capire dal sito che loro lo forniscono sia Mm/ che MC, L importante che lo si specifichi al momento dell ordine e parliamo di giradischi da 3000k quindi dovrebbero essere validi. Ovviamente non voglio spendere quei soldi ora il mio budget rimane intorno ai 1500/2000 massimo massimo per un prodotto che mi piaccia anche esteticamente
Anche i newhorizon che mi avete consigliato sono molto belli. Ma non riesco a capire se sono MM o MCUltima modifica di Santastig; 16-09-2018 alle 07:54
-
16-09-2018, 08:00 #10
Pensaci bene, la cifra che hai in mente a mio parere è troppo elevata, almeno come inizio, se vuoi avventurati col vinile seguirei il consiglio di pace e cioè rivedere il budget almeno di un terzo in modo da sperimentare il vinile, capire se per te i vinili con le scritte fuffose 180gr saranno soddisfacenti come qualità sonora, tenendo presente che un giradischi che costa tre volte tanto non suonerà mai tre volte meglio, e se le registrazioni che gli darai in pasto saranno pessime, il buon giradischi riprodurrà quanto di pessimo c'è inciso sopra.
-
16-09-2018, 16:32 #11
Esempio nel caso di testina ortofon: vai su www.ortofon.com, fai scendere il menu a tendina "hi-fi" (subito a destra di "dj"), in basso a destra del menù elenca i tipi di testina, clicchi "moving magnet" ed apre la pagina in cui elenca le serie (linee di prodotto) MM. Idem per "moving coil" (MC).
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)