Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    44

    Consiglio per Acquisto primo Giradischi e Altri Dubbi!!


    Ciao a tutti!! Sono nuovo nel forum, mi chiamo Thomas e ho 35 anni.
    Sono un paio d anni che mi ronza in testa l'idea di prendere un giradischi. Non ne ho mai avuto uno, ma mi ha sempre affascinato l'idea di averlo!
    A questo punto, dopo qualche ricerca, ho capito per prima cosa che in caso di acquisto è meglio lasciar perdere gli oggetti "convenienti" e puntare subito su qualcosa di qualità, anche se questo comporta per forza di cose una spesa maggiore.
    Essendo un neofita non vorrei fare subito una spesa enorme (anche perché non posso permettermelo). In conclusione, come rapporto qualità-prezzo, sembra che i giradischi Pro-ject Debut III o il Debut Carbon facciano al caso mio. Voi che ne pensate?
    Ci sono modelli più recenti (o anche di altre marche, ma altrettanto affidabili) che si aggirano attorno ai prezzi dei Pro-ject?

    Un ultima cosa. Io possiedo un impianto Technics SH EH 790 (preso nel 2005) ma purtroppo non ha l'entrata "Phono". In caso dovessi prendere il suddetto giradischi quindi, avrei bisogno di un pre-amplificatore? E le casse? Andrebbero bene quelle del mio impianto?
    In poche parole, posso avere una buona resa sonora collegando il giradischi al mio impianto o devo comprare tutto da zero!?

    Scusate per la lunghezza del messaggio, spero che qualcuno di voi abbia la pazienza e la voglia di rispondere ai miei dubbi per potermi addentrare meglio nel magico mondo del vinile!!
    Ultima modifica di Mastho; 26-12-2018 alle 11:17

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Ciao Mastho.
    Mi sono trovato nella tua situazione parecchio tempo fà. io sono felice possessore di un Debut 3 PHONO da oramai 10 anni.
    Se posso dirti la mia, per iniziare è un buon compromesso prezzo/prestazioni.
    A questo punto puoi fare 2 discorsi. 1- prendo il "kit" completo ( gira+ testina+ stadio phono , tutto nello stesso pezzo) oppure :
    2- prendere il kit quasi completo( gira + testina / phono separato) .
    Con l'opz.2 ovviamente hai una maggiore flessibilità ad un costo un pò più alto.

    Se vuoi iniziare senza troppi impicci ti consiglio l'opz. 1 , altrimenti vai con la 2, che oltretutto ti permette di aggiornare in futuro il pre-phono con qualcosa di migliore rispetto a quello di serie ( tipo BLack Cube della Lehmann Audio) .
    Ti consiglierei di prendere il debut Carbon con testina ortofon 2m Red che è un ottima testina e confrontata con la OM10 ed è un passo molto più in avanti. Ovviamente se parti con la RED sarà difficile fare un passo indietro ( solo la testina costa 80-85 euro, io l'ho appena montata per sostituzione della Om10 di serie , invecchiata 10 anni) .

    Altra cosa, ma questa per un futuro molto futuro, tieni presente che sul Debut , si possono montare solo "alcuni tipi " di testina, per cui se in futuro sentirai la necessità di un "upgrade" o un semplice cambio di puntina per via dell'usura, sei obbligato a muoverti all'interno di una certa gamma di prodotti ( te li dice il sito della project quali sono compatibili x quel modello)

    Adesso a te la scelta

    max_996

  3. #3
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    44
    Ti ringrazio tantissimo per la risposta Max!!!
    Devo però chiederti un chiarimento. Siccome non ne so proprio niente in questo campo, non ho ben capito se il giradischi in questione abbia il pre-phono già incluso o devo comunque acquistarlo come oggetto separato dal giradischi.
    Ultima modifica di Mastho; 04-05-2018 alle 13:47

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non è incluso.

    La chiara indicazione se sia possibile o meno collegarsi ad un ampli senza ingresso phono è sul manuale dei singoli modelli.

    Da questi emerge come alcune versioni "II", in particolare quelle digitali (esempio essential USB II) c'é una uscita line, ma occorre chiarire che questi modelli (perliamo sempre di pro-ject) non potranno in futuro essere collegati ad un ampli con ingresso Phono che un domani potresti acquistare.

    Presumo che questo sia il motivo per cui nella versione III non c'é più la uscita line ma solo quella phono (oltre ad eventuali uscite digitali).

    Se fossi interessato ad un acquisto sarà bene che verifichi autonomamente tale particolare nelle fonti indicate.
    Ultima modifica di pace830sky; 05-05-2018 alle 08:34
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Project Essential III lo trovi a 280€ spedito e magari in seguito ci cambi la testina ( in dotazione ha una Ortofon om 10 credo ) e come prephono uno Schiit mani che tropvi per 169€ spedito made in USA
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Citazione Originariamente scritto da Max_996 Visualizza messaggio
    ...cut... tieni presente che sul Debut , si possono montare solo "alcuni tipi " di testina, per cui se in futuro sentirai la necessità di un "upgrade" o un semplice cambio di puntina per via dell'usura, sei obbligato a muoverti all'interno di una certa gamma di prodotti........[CUT]
    Faccio presente che questa regola vale per qualunque giradischi i parametri che portano alla scelta di una nuova testina sono in funzione della cedevolezza e peso di quest' ultima in rapporto alla massa del braccio e dei parametri elettrici del pre phono (da tenere in considerazione per una volta... anche i cavi) in particolare per le testine tipo MM.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Revenge72 è giusto quello che dici, ma per MASTHO che vuole solo ascoltare un pò di musica, credo sia meglio fermarsi alla presenza o meno di stadio phono. Il resto verrà successivamente.
    Comunque, il mio consiglio di prendere il gira con la 2m red rimane!
    max996

  8. #8
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    44
    Intanto ringrazio tutti per aver dedicato del tempo a rispondermi!!
    Ora ho le idee un pò più chiare e se voglio ascoltarmi qualche vinile ho quindi bisogno anche del pre-amplificatore.
    Sulla scelta del giradischi resto sui pro-ject, c'è solo da decidere se il debut III, il Carbon o l' Essential.
    Spero di riuscire al più presto a mettere insieme i soldi necessari all'acquisto!
    Vi terrò informati! Thanks again!!!

  9. #9
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    io punterei al Carbon.... ma visto che i soldi sono i tuoi dovrai essere tu a decidere

    Tienici informati

    max996

  10. #10
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    44
    Si, per adesso sono puntato a quello!!
    Comunque, leggendo altre discussioni qua sul Forum ho appena appreso che pre-amplificatore e pre-phono sono due cose diverse.
    Pensavo, fino a adesso, si trattasse della stessa cosa!! Nel mio caso quindi mi servirebbe un pre-amplificatore con entrata "Phono", visto che il mio impianto non ha, appunto, quest'ultima.
    Ho tantissimo da imparare!!!
    Ultima modifica di Mastho; 06-05-2018 alle 07:38

  11. #11
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    il tuo amplificatore , ha un ingresso AUX IN? o LINE-IN? magari sul retro o da qualche altra parte? probabilmente lo potrebbe avere di tipo RCA, ossia coi due poli BIANCo e ROSSO.. Non sono riuscito a reperire su internet alcuna info sul tuo sistema. , che ho capito essere una specie di sistema "integrato"... guarda bene e fammi sapere se hai un ingresso chiamato come ti ho scritto prima. a quel punto ti basta solo un PRE-PHONO, senza alcun preamplìficatore etc...

  12. #12
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    44
    Grazie mille Max!! Intanto ti ringrazio per esserti sbattuto un pò a informarti per me!
    Cmq si, il mio è un impianto di quelli a scomparti (qui potete vedere alcune immagini : https://www.google.it/search?q=techn...w=1366&bih=637)

    Nell amplificatore dell'impainto ho le seguenti uscite:
    - AUX (DVD)
    - VCR (EXT)
    - DVD 6ch INPUT
    - SUBWOOFER

    Tutte come hai detto tu, coi poli rosso - bianco. Quindi tu dici che a questo punto mi serve solo un pre-Phono giusto??

    ps: mi spiegate la differenza tra pre- amplificatore e pre-phono? quando serve uno e quando l'altro?
    Io ho pensato che mi sarebbe servito un pre-ampli con entrata "Phono", in quanto l'amplificatore del mio impianto è sprovvisto appunto del input "Phono". Grazie in anticipo per le risposte!!

  13. #13
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    io lo attaccherei all'AUX. Unica cosa è che devi interporre tra l'ingresso dell'ampli e l'uscita del giradischi uno stadio Pre-Phono.

    Per iniziare e risparmiare mi rivolgerei all'usato. Il collo di bottiglia del sistema è ( imho) l'impianto stesso, per cui non spenderei cifre enormi a meno che non intendi sostituire l'impianto con qualcosa di ben altra sostanza entro qualche tempo.

    Per PRE-Phono si intende una "scatola" che adatta nel vero senso della parola il segnale letto dalla puntina ( parliamo di valori e parametri elettrici) a quello della "line IN" che è completamente diverso.

    Il PRE-Amplificatore: altro non è che un "piccolo amplificatore" che "Ingrandisce" un segnale ( diciamo che fà la fotocopia ingrandita del segnale di ingresso) .
    La differenza tra i due è che il secondo potrebbe non avere al suo interno uno stadio che lo renda compatibile coi giradischi.

    ho semplificato enormemente la cosa, perdonate le inesattezze
    max996

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    "Pre-phono" è un simpatico termine gergale (una crasi delle due parole "preamplificatore phono"), è assolutamente un preamplificatore (amplifica 40dB, che sarebbe a dire 10.000 volte) con all'interno integrato un equalizzatore a standard RIAA (uno standard finalizzato a ridurre i fruscii che prevede in fase di riproduzione un attenuazione delle frequenze alte secondo una determinata curva di risposta in frequenza).

    Tanto ricordo non per seccarvi con saccenze inutili ma per riagganciare un tema ricorrente negli ultimi mesi: utenti hanno aperto discussioni (mi sembra di ricordarne tre) lamentando un ronzio proveniente dal pre-phono, dovuto - aggiungo io - proprio al fatto che con una amplificazione di 10.000 volte basta un niente per far uscir fuori un disturbo.

    Conclusione credo che gli utenti in questione abbiano risolto, personalmente mi son fatta l' opinione (tutt'altro che autorevole e non lo dico per falsa modestia) che è meglio che il preamplificatore con equalizzatore RIAA stia dentro ad uno dei due apparecchi, possibilmente nell' amplificatore (dove è sempre stato, dai tempi un cui un tale accessorio non era un optional).
    Ultima modifica di pace830sky; 07-05-2018 alle 14:07
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    44

    Di nuovo grazie a Max e a Pace. Tra l'altro scusa Pace, ma dalla tua risposta non capisco se mi stai sconsigliando il pre-Phono o la tua è solo un analisi del pre-ampli/pre-Phono?
    La mia idea era, per adesso, di prendere il Debut Carbon e collegarlo all'impianto che ho già (col Pre-Phono). Giusto per tastare la differenza CD - vinile.
    Ma in un futuro spero non troppo lontano, poi prendere un amplificatore decente ,leggevo proprio qua sul Forum di Onkyo A 9010, Denon PMA 520 o 720 e Indiana Line Puro 500, restando sull' entry-level. E ovviamente poi anche un paio di casse (Indiana Line 260, Cambridge SX 60 o Q Acoustics 3020, sempre dai suggerimenti sul Forum).
    Potrebbe andare questa strumentazione per iniziare?
    L'unico dubbio ora è se il Debut Carbon collegato (tramite pre-Phono) al mio impianto mi dia una certa qualità sonora o sarà una porcheria...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •