• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

quale giradischi piccolo

catorcio

New member
ho deciso di acquistare un giradischi per ascoltare i miei vecchi lp, avendo problemi di spazio dovrei acquistarne uno da 36 cm guardando in giro ho visto il Denon DP-200USB, Denon DP-29F,Audio-Technica AT-LP60-USB e il Marantz TT5005, voi quale mi consigliereste? grazie.
 
stesso problema (necessito di giradischi quadrato max 40x40 cm). Ho fatto un post qui sull'argomemto.
Tu quale hai scelto ? Soddisfatto ?
Ps: Ho letto che denon dp29f e Marantz tt5005 sono in realtà identici (?)
 
Ultima modifica:
grazie dell'info. immaginavo.

Non sono certo se la riproduzione su USB possa mai servirmi e se la qualita' del segnale in uscita e' buono... a questo punto prendo il meno costoso
 
Ultima modifica:
Si tratta di un bel apparecchio a livello estetico.
Non ha alcuna possibilità di regolazione, il braccio con porta testina integrato rende incompatibile con qualunque stilo che non sia una Ortofon OM 5/10.

Per tornare ai giradischi precedentemente menzionati la fabbrica è la Hanpin, quello della Audiotechnica è il modello più recente :D
Un confronto fra il vecchio Audiotechnica che è assolutamente identico agli altri due "con marchio prestigioso" e quello nuovo lo trovi qui:
Link youtube
 
Uau... qui ho a che fare con un vero servizio di Intelligence :clap2:! beh, grazie per la dritta ! Che i marchi prestigiosi facciano business grazie al loro brand un po' mi stupisce. Capisco che per i modelli entry level non abbiano abbastanza margine, ma se lo fanno produrre in Asia, almeno non dovrebbe esserci un co-engineering o qualcosa di simile ? Prendere un prodotto e appiccicarci sopra il proprio brand ... mah.
Guardando pero' sul sito della Hanpin, vedo che lo stesso modello non e' venduto con il loro marchio: sarei curioso di sapere quali sono gli accordi commerciali...

Per quanto riguarda quello della start-up, li ho contatti tramite instagram. Dai commenti che leggo mi sembra che stiano affogando nella gestione dei pre-orders. Il Covid ha colpito anche loro e non riescono a gestire i loro fornitori..
 
Fai conto che la Hanpin produce anche per Pioneer i modelli PLX, la produzione di giradischi Audio Technica esce interamente da quella fabbrica, lavorano moltissimo per conto terzi con personalizzazioni dei prodotti.

Se non ricordo male esiste una presentazione del Tone Factory su dday.
 
Ultima modifica:
Ho letto che il giradischi della Tone Factory non si può collegare al input phone del mio amp Denon, ma bisogna usare input RCA. Comporta qualche svantaggio ?
Grazie
 
Immagino tu intenda l' input "phono" del tuo amplificatore.
Significa semplicemente che il Tone Factory ha un pre phono integrato, l' uscita quindi è già amplificata ed equalizzata correttamente.
Presumo che il pre phono interno di questo giradischi sia ottimizzato esattamente sui parametri elettrici della testina quindi non vedo svantaggi, a meno che il pre phono interno non sia particolarmente rumoroso e/o mal progettato.
 
scusa l'ignoranza .. ma quindi dove dovrei collegarlo ? Tieni presente che io ho anche l'home theather che e' collegato con lo stesso Amplificatore sull'input P-Direct.

denon_pma-2000ae_rear_panel.jpg
 
Ultima modifica:
Top