Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Chromecast Audio

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    34

    Chromecast Audio


    Buongiorno a tutti, vorrei solamente condividere la mia esperienza con Chromecast Audio. L'ho acquistato da alcune settimane e sono entusiasta.

    Lo utilizzo sia connesso direttamente con jack da 3,5 alle cuffie (Superlux HD 681 evo), sia connesso con cavo analogico (jack 3,5 -> RCA) all'amplificatore del sistema Hi-Fi (Onkyo a-9010 e diffusori Indiana Line Tesi 260). Ascolto prevalentemente Spotify, ma anche file flac salvati sulla memoria dello smartphone, oppure le radio di TuneIn.

    In entrambi i casi, il risultato è fantastico: con le cuffie la qualità e la potenza del suono è notevolmente migliore rispetto al collegamento diretto delle cuffie allo smartphone, il Chromecast Audio funge da ottimo amplificatore per cuffie (basti dire che con le mie cuffie, impedenza 48 ohm se ricordo bene, non posso superare il 15-20% di volume, pena sordità permanente...), dicono su internet che riesca a pilotare bene anche cuffie da 300 ohm di impedenza.

    Anche con il sistema fisso, il risultato è ottimo; ho provato anche a connettere il Chromecast Audio con cavo ottico all'Onkyo (per sfruttare il DAC di quest'ultimo) ma la qualità del suono era inferiore, ciò significa che il DAC interno del Chromecast Audio è superiore a quello dell'amplificatore, mica male per un robino da 30 Euro! In sintesi, lo consiglio veramente per un sistema economico, senza alcuna pretesa audiofila, ma che permetta di ascoltare molto bene la musica, in particolare quella liquida.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ne ho comprato uno che giace inutilizzato in un cassetto perché:

    1) qualsiasi aggeggio uscito negli ultimi anni (come il mio marantz NR1606) fa più o meno le stesse cose senza bisogno di aiutini esterni
    2) il massimo della integrazione è con google music
    3) mi secca che non si può spegnere
    4) se la copertura wi-fi è scadente non è vero che non impegna il telefonino in una connessione wi-fi diretta per tutta la durata del brano e non vi è trasparenza sulla modalità di funzionamento (se sto facendo streaming dal telefonino è se è partito autonomamente)
    5) se spengo il telefonino (ma anche se vado fuori portata o spengo il wi-fi del telefonino) smette di funzionare
    7) con la mia cuffia è risultato deludente, ovviamente non ha il controlo di volume, necessita della copertura wi-fi
    8) collegandolo in digitale non sei affatto sicuro che la musica non venga ricampionata (molto probabilmente sì, quanto meno se il file originale non è a 44,100/16), e comunque, non c'é alcuna trasparenza in merito

    Resta comunque un buon prodotto per fare tutto il resto specialmente se siete clienti di google music.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    108
    Dopo gli ultimi aggiornamenti del fw tutto sembra più stabile e solido, lo utilizzo con uscita ottica in input ad un Dac Magic, e
    l'unica vera pecca che rilevo nella mia catena attuale è che il livello del volume è veramente alto (per default con l'uscita ottica non si può neanche disabilitare l'opzione "full dynamic" )
    Pertanto devo settare il volume dalle app (Google Home o altri controller come Bubble UPnP) a non più del 20%, altrimenti il suono è distorto e la cosa è molto fastidiosa perchè non si ha un'idea del volume esatto da impostare se non a orecchio. Non so tra l'altro se dipenda anche dall'uscita del dac magic verso l'ampli....

    Come nota positiva (a contorno) avuto la bella sorpresa di poter fare il casting dei flac 24/96 direttamente dall'app Qfile che sfoglia le cartelle sul mio NAS QNAP senza dover attivare sul nas la media library e alcun media server...molto comodo!

    Quello che mi chiedo è se avrebbe un effetto utilizzare un'alimentazione più seria per il chromecast, es. un alimentatore lineare come quello che sicuramente gioverebbe al DAC.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    prova con una batteria come suggerito nei link sub-postati qui

    http://www.tforumhifi.com/t29310-ali...per-usb#465732
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    prova con una batteria come suggerito nei link sub-postati qui

    http://www.tforumhifi.com/t29310-ali...per-usb#465732
    Grazie per la dritta, potrei fare lo stesso con il dac magic prima di spendere dei soldi !
    Ultima modifica di tarcisio; 23-11-2017 alle 15:00

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    49
    Sto facendo un po' di ricerche , ma non ho ancora capito se gli ultimi modelli fanno anche lo streaming della musica in locale presente sullo smartphone. Riesco a strimmare musica con la mia app standard presente sul mio telefono o va solo da app che riconosce come spotify etc etc? grazie mille per eventuali risposte

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Salvo altri si può fare con BubbleUpNP (apk android, cfr google play store).

    L'elenco delle apk audio che accettano Chromecast sta sul sito:

    https://store.google.com/product/chromecast_audio_apps
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    108

    Ritengo che dipenda solo dall'APP, se è stata progettata per utilizzare come renderer il CC non vedo perchè non dovrebbe inviare i file locali. Ovviamente in questo caso il device viene impegnato pesantemente nella trasmissione del flusso dati, mentre se si utilizzano servizi remoti di streaming come spotify il CC preleva direttamente dalla rete il flusso e lo smartphone funge solo da controller. Correggetemi se sbaglio. Grazie.
    Audio Analogue Verdi 70 - Diapason Emera - Cambridge Audio Dac Magic - Google Chromecast Audio - Popcorn Hour A210


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •