|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Ronzio giradischi
-
16-07-2017, 19:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 8
Ronzio giradischi
Ciao a tutti,
provo a scrivere per risolvere un problema che da mesi mi toglie il sonno e mi impedisce di ascoltare gli adorati vinili.
- Il mio impianto è attualmente così composto:
- ampli Cambridge Am10 con phono integrato
- casse Duevel Planets
- lettore cd marantz
- Giradischi Project debut carbon con testina ortofon 2m red
Selezionando l'ingresso phono, anche con il giradischi spento (anche con alimentatore staccato) la testina sembra captare un qualche disturbo che si presenta come un "fischio" molto acuto, perfettamente percepibile a volumi medio alti e, anche se nascosto dalla musica, percepibile anche durante la riproduzione.
Il problema si presentava anche con un altro amplificatore quindi escludo si tratti di questo. Le prove che ho fatto, in ordine sparso, sono:
- cambio cavi di segnale con cavi autocostruiti schermati
- cambio cavi di potenza
- spostamento dell'intero impianto in altre parti della casa
- applicazione di anelli di ferrite sui cavi
- ciabatta filtrata
- spento qulunque altro dispositivo della casa, compresi router, frigo, lavatrice ecc ecc
- collegato un secondo cavo di terra dal giradischi all'ampli
- su consiglio di un rivenditore di hi fi al quale avevo esposto il problema, paventando un loop di massa, ho applicato al cavo dell'ampli un adattatore schuko con la terra "rimossa"
- cambiato testina con una vecchia ortofon che avevo, stesso problema
Niente, nulla da fare, ogni volta che seleziono l'ingresso phono il fischio è lì. Inutile dire che l'ingresso cd è muto come una tomba.
Qualcuno ha, ha avuto e ha risolto, problemi simili?
Le uniche cose che potrei provare sono un nuovo pre phono che magari abbia un migliore isolamento ma, dopo le prove fatte, dubito si tratti di quello..
Il terrore è che si tratti di qualcosa di esterno es. vicini di casa con una qualche apparecchiatura che interferisce, opeggio le antenne sul tetto (abito all'ultimo piano).
Ringrazio in anticipo chiunque vorrà intervenire!
-
16-07-2017, 19:23 #2
- potrebbe essere un condensatore difettoso del gira,
- visto che si può escludere amp e testina:
- fatti prestare un altro gira
- o meglio porta il tuo ( gira e/o amp) a casa di amico/parente
Ultima modifica di PIEP; 16-07-2017 alle 19:24
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
16-07-2017, 19:31 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 8
Grazie per la risposta. Dimenticavo di dire però che il giradischi è stato portato in assistenza (audiogamma a Milano). Dopo un controllo abbastanza rapido, attaccandolo ad un pre phono a valvole che da solo faceva un bel rumore mi è stato detto che il giradischi era perfetto e non aveva nulla. Non sono un tecnico quindi mi sono fidato ma il check è stato fatto veramente "al volo".
Ho un altro giradischi, un vecchio sony a trazione diretta che, prima del project, usavo senza particolari patemi. Credo però che il sistema gira/testina non fosse così rivelatore.. magari riproverò a montarlo.
-
21-08-2017, 09:47 #4
Bannato
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 57
Il project fai prima a venderlo che a sperare ti risolvano il problema..
Puoi sopperire cambiando i cavi di segnale con oehlbach in argento.
Ma è un pagliativo.
-
23-08-2018, 15:10 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 8
Ciao ragazzi,
riuppo il thread a distanza di più di un anno perché il problema, ahimè, non è mai stato risolto.
Tra impegni vari e lavoro, oltre al fatto di vedere puntualmente frustrati i miei tentativi di risolvere, ho ascoltato molto poco con il giradischi e le uniche prove fatte hanno riguardato un'ulteriore coppia di cavi schermati "comprati" che non hanno sortito alcun effetto. Ho anche scritto al gentilissimo Lucio Cadeddu, che mi ha anche risposto, ma non ho avuto la soluzione al mio problema.
Le interferenze continuano ad essere presenti e percepibili sia a giradischi fermo che durante la riproduzione specie con i generi più acustici (parlo sempre di volume medio alto).
Non so a questo punto se vendere il giradischi e provarne qualcun altro (ho sentito che anche molti rega hanno problemi simili, conoscete modelli alternativi di qualità simile?) o provare qualche soluzione fai da te. Ho letto per esempio di schermature alla testina fatte con fogli di alluminio ma non saprei davvero come si possa fare.
Qualcuno ha qualche idea?
-
23-08-2018, 17:54 #6
Scusa ma perché non lo vendi e ti tieni il Sony che, soprattutto se è un trazione diretta controllato al quarzo è migliore? comunque puoi fare la prova a staccare la massa dall'ampli e muovi un pò i fili della testina.
SALVO
-
24-08-2018, 09:54 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 8
Grazie Magoturi,
se ho capito bene mi suggerisci di toccare i fili della testina mentre la massa è staccata? in effetti è una prova che non ho fatto..
AVevo già visto che avvicinarmi e toccare i fili della testina produceva dei disturbi, ma il ronzio principale non subiva variazioni.
Purtroppo il sony è davvero malmesso e suona malissimo (credo non fosse un gran pezzo neanche all'epoca)
-
25-08-2018, 22:21 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Se lasci l'ingresso phono scollegato, (quindi ingresso non terminato, senza giradischi), senti sempre lo stesso rumore? (Mi aspetterei di si', ma solo per capire).
-
25-08-2018, 22:52 #9
ed inoltre : rimuovendo la testina?
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
26-08-2018, 09:20 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 8
No, con il giradischi staccato e l'ingresso phono selezionato sento solo un "soffio" ma solo con il volume molto alto. Nessuna traccia del disturbo.
Girovagando in rete ho trovato un utente che ha avuto un problema simile al mio e ha fatto un video su youtube riprendendo il problema:
https://www.youtube.com/watch?v=C7gM_9LwxWs
Ecco il suono è praticamente identico, anche nel mio caso avvicinando le dita ai cavi della testina aumenta d'intensità. Inoltre a volte è fisso mentre altre volte sembra come ondeggiare a intermittenza.
Sul forum originale qui ha postato anche lui tutte le prove fatte, risolvendo alla fine con l'acquisto di un pre phono Mofi, probabilmente meglio schermato, oltre ad aver nel frattempo cambiato il giradischi.
Pensate che il solo upgrade del pre phono possa essere d'aiuto?
-
26-08-2018, 10:54 #11
hai provato a collegare il giradischi senza testina?
SALVO
-
26-08-2018, 11:47 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 8
Ciao Salvo,
no in realtà non mi era venuto in mente.
Ma così facendo non dovrei sentire solo un forte rumore? Un po' come quando si disconnette un rca per sbaglio?
Potrei provare nel pomeriggio...