Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772

    Se l'app funziona bene fai senza display e poi se non sei vicino lo vedi male, con il tablet invece lo vedi perfetto e per playlist o radio il tablet è perfetto
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ...non hanno un display...senza app ci fai il nulla.
    Per scegliere l'album da vedere (o l'artista, la playlist ecc) il display non basta, ci vuole una tastiera, e lo schermo touch di telefonini / tablet mi sembra il minimo. Potendo è anzi meglio utilizzare il PC (dislocato ovunque sulla rete LAN) o un mini PC (con sistema operativo a scelta) che utilizzi lo stesso TV come monitor.

    Lo stesso Marantz che di tasti ne ha un bel po' (per non parlare del telecomando) per far partire l'album richiede che la applicazione Spotify giri su un altro dispositivo (telefonino pc ecc) e che da quella si attivi come dispositivo di riproduzione il sintoamplificatore (che deve essere acceso e connesso alla rete, e quindi presente nell'elenco "dispositivi esterni" di Spotify).

    Nel caso del PC / mini pc connesso direttamente al sintoamplificatore ovviamente non c'é bisogno di Spotify connect perché il suono arriva direttamente al sintoamplificatore via HDMI.
    Ultima modifica di pace830sky; 29-03-2017 alle 12:03
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    sono bene come funziona...
    la mia era solo una considerazione in quanto, per come lo uso io, non solo con spotify ma anche e sovente con le internet radio o via server dlna, sebbene si possa ovviamente fare benissimo tutto da tablet/telefono/PC questo non è comunque necessario e negli altri casi funziona anche da solo. una volta anche spotify prem funzionava senza un pc di controllo, poi hanno messo il connect...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Nel primo post viene citato anche il Cambridge CXN, secondo me davvero una bella macchina...io in attesa di un lettore serio, sto usando il CXN sono con spotify e nas, onestamente mi trovo benone!
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Purtroppo manca un quadro di sintesi in termini di rapporto prezzo / qualità... passiamo dai 40 euro (+Dac a parte, volendo) del Chromecast Audio ai 400 di Sonos Connect ai 500 e passa di Pioneer N-50 ai 1.100 di Cambridge CXN, il tutto in un mondo digitale che innegabilmente tende ad appiattire i risultati, con una sorgente che fornisce solo mp3, quindi con la esclusione esplicita di fonti HRA (High Resolution Audio) e quindi un limite fisiologicamente non superabile che è la mera "qualità CD".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    sono d'accordo fin tanto che si parla di mp3 e internet radio compresse.
    però uno streamer si puo' anche usare in modalità di riproduzione lossless ad alta freq di campionamento, sostituendo del tutto altre sorgenti di qualità come il sacd o il vinile, quindi in questi casi la bontà dell'analogica (e del DAC) diventa importante se non necessaria...
    tutto dipende da cosa uno ci vuole fare. secondo me dei buoni streamer con DAC dal costo paragonabile a buoni CDP rappresentano una soluzione interessante.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non spetta a me evidenziare gli off topic (ho molti sogni ma non quello di fare il moderatore di un forum tecnico) ma difendere la consistenza tecnica dei miei interventi mi interessa eccome. Invito quindi chiunque mi legga ad interpretare il mio intervento precedente nello stretto ambito di questa discussione dal titolo "Impianto Hifi e SPOTIFY".
    Ultima modifica di pace830sky; 31-03-2017 alle 13:10
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2014
    Località
    Seveso
    Messaggi
    21
    Ciao matte!! Visto che lo utilizzo molto anche io ...Se ti capita dai un occhiata al Yamaha wx-c50 , ho avuto modo di provarlo e testarlo un po' sia con Spotify e Apple Music e sono rimasto molto soddisfatto, difatti alla fine me lo sono tenuto !! Ottima qualità audio, apparecchio completo e con una applicazione semplicissima da utilizzare.!! Ciaooo
    TV Sony FWD-65A95K--BD 4K oppo udp 203 multiregion - PRE Marantz 8805A--Finale Parasound A51 - - Front Dynaudio Audience 82--Center Dynaudio C 122-- Surr Dynaudio Audience 52-- Sub Sonus Faber Gravis--Consolle: Xbox one X , Xbox serie X--cavi Van den hul, Wireworld-- Apple TV 4K--

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    grazie per la dritta

    Diciamo che ormai ho quasi deciso di tenere il budget entro i 500 Euro, pertanto ero indeciso tra:

    - Sonus Connect sfruttando dac del mio amplificare stereo
    - Pioneer N-50A visto che sembra essere un buon prodotto ed è della stessa marca del mio amplificatore stereo
    Lo Yamaha WXC-50 potrebbe essere un'altra alternativa.......

    Idee??? Opinioni???
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    Come va per la mie esigenze il bluesound node 2?
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il bello è che il tuo RX-A1010 non solo ha un dac 24/192 ma è anche già connesso alla rete... tutto questo ambaradam quindi solo perché yamaha non supporta spotify connect...

    ...per me è definitivo: chromecast audio collegato all'ingresso ottico Yamaha (così sfrutti il suo dac interno): in pratica aggiungi allo Yamaha quel niente che gli manca vai tranquillo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    L'ascolto della musica lo gestisco dall'integrato 2 canali pioneer A70 non dal multicanale Yahama A1010 e ti assicuro che dal punto di vista qualitativo c'è un abisso a favore del pionner nei 2canali

    Il punto è come gestire al meglio la musica liquida dal Pioneer ... con quale componente???
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non puoi collegare il pre-out dello yamaha al pioneer per lo streaming?

    p.s. non dimentichiamo che stiamo parlando di mp3 sia pure a 320kbps... in effetti l'altra "dritta" che finora mi sono tenuto è: perché non provi Tidal? Con il budget che hai messo in campo ci paghi 50 mesi di differenza di abbonamento tra Spotify e Tidal...
    Ultima modifica di pace830sky; 14-04-2017 alle 19:33
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    Spiegami il collegamento..... non so come fare se si può fare ma non credo... poi il mio rx-a1010 essendo del 2011 non ha spotify integrato nell'amplificatore audio video.....

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Con un cavetto dall'uscita "pre-out front" dello yamaha all'ingresso aux dell'integrato.

    Allo Yamaha sarebbe collegato il chromecast audio via cavetto ottico (ma solo per spotify o radio internet...) e sarebbe impostato su "pure sound" (o comunque si dica nel caso di Yamaha la esclusione di qualsiasi elaborazione digitale del suono).

    Prima di fare altre spese prova prima il solo collegamento tra sinto ed integrato attivando una qualunque funzione "esclusiva" dello yamaha (esempio: lettura da chiavetta usb) e senti cosa esce fuori. Sarà bene per precauzione impostare come inizio i volumi al minimo ed alzarli gradualmente.
    Ultima modifica di pace830sky; 15-04-2017 alle 18:26
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •