Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Sony cdp x333es

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    5

    Sony cdp x333es


    Salve a tutti,

    Volevo porvi un quesito.
    Sarei in intenzionato a prendere un "vecchio..." cd player della Sony, esattamente il "cdp x333es".
    Dovrebbe trattarsi di una buona sorgente, e come quasi tutto quello costruito all'epoca, era fatto molto bene e concepito per "sfidare i secoli...".
    Su internet si trovano diverse foto dell'interno di questo lettore, ed è proprio quì che noto a volte la presenza di un solo trasformatore, mentre a volte ce ne sono due, il primo per la scheda digitale e l'altro per quella analogica.
    Sapreste dirmi il motivo di questa differenza; di questo lettore ne sono state prodotte due serie in tempi diversi? Quelli destinati ad alcuni paesi avevano due trasformatori, mentre quelli destinati ad altri ne avevano uno solo?
    Grazie per le risposte che vorrete darmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    29

    Citazione Originariamente scritto da domelaf Visualizza messaggio
    Salve a tutti,

    Volevo porvi un quesito.
    Sarei in intenzionato a prendere un "vecchio..." cd player della Sony, esattamente il "cdp x333es".
    Dovrebbe trattarsi di una buona sorgente, e come quasi tutto quello costruito all'epoca, era fatto molto bene e concepito per "sfidare i secoli...".
    Su internet si trovano d..........[CUT]
    Dal manuale di servizio risulta un solo trasformatore, con un induttore bifilare in serie, che anche dalle foto sembrerebbe montato solo sulle versioni per certi paesi con normative stringenti (Canadà ed USA). Il manuale di 54 pp del 1987 è un vero capolavoro, con istruzioni anche per la manutenzione della meccanica CD.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •