Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    E infatti questo è l'unico modo come tra l'altro ha fatto il mio amico anche se per me le differenze più lampanti si avvertono passando da un player a un altro ma soprattutto in base a quale SO si utilizza.
    Drammatica la differenza passando da Windows a Linux, a favore di quest'ultimo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Spero che valga anche x Rune Audio, essendo basato su Arch Linux.

    La prova sarebbe risolutiva, ma preferirei evitare l' acquisto di un oggetto solo x provare se ci sono differenze tra i2s e usb.
    Dac con I2S ce ne sono ormai diversi, ma lettori cd no. E invece molti lettori cd hanno la usb per la liquida.
    Ultima modifica di mrcrowley; 20-01-2017 alle 20:06

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Dac Azur 851D che ho da poco suona meglio del saturn (che ho)
    Jakob hai potuto valutare anche il Saturn-R ??

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Scusa ho visto solo ora : si lo ho ascoltato con il seguente impianto:

    amplificazione naim (uni -qualcosa e se ho capito giusto sezione ampli tipo supernait) con le Harbeth 30.1 bass reflex a Merate

    A me quella catena è piaciuta molto - con un investimento sensibile ma non esagerato un grande suono.

    Tra il cambridge 851 D e il Saturn sono indeciso su cosa è meglio - vado a giornate
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Aahah ... ti capisco.
    E come mai allora hai deciso di prendere l' accoppiata Cambridge ? Per la possibilità di upgrade del dac ?

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Io i lettori CD li macino e ho toccato con mano la fragilità delle meccaniche di lettura - quindi i lettori integrati hanno ottimi Dac ( 2 esempi: quello dell' astintrew e quello del gold note koala tube - questo poi eccezionale per me) ma spesso sono vittima delle meccaniche - almeno questa è la mia esperienza.

    Questi Dac intorno ai 1000 € (ne avevo focalizzati 5: il marantz, il Teac , il cambridge + 2 super cinesi con il sabre) in parte fanno da pre (cosa che ho imparato qui sul forum) ed in più hanno 2 uscite : rca e bilanciate: io il Cambridge lo collego ad entrambi gli ampli che ho. Se un domani le meccanica si rompe, cambio solo quella - per me ci sarà un certo mercato delle meccaniche
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Io i lettori CD li macino e ho toccato con mano la fragilità delle meccaniche di lettura[CUT]
    Io non so quale sia la frequenza di meccaniche rotte, però so che quella del mio lettore CD Arcam si è guastata: per fortuna è una Sony abbastanza diffusa e sono riuscito a trovare il ricambio originale sulla baia e ad aggiustarmelo da solo.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    A questo punto, direi che la soluzione più giusta per me, potrebbe essere quella di un cd player con ingresso usb asincrono.
    DSD in questo momento, come avevo già detto, non ne ho necessità, quindi se fosse compatibile tanto meglio, altrimenti va bene uguale, basta che suoni bene con il resto della catena.
    Quindi insieme al Saturn-R, c'è qualche altro cdp, da poter valutare ???

    Saluti

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Marantz SA8005 o meglio Sa14S1 e hai tutto ma veramente tutto.
    Ziggy con quali altri lettori hai confrontato il tuo Marantz ???


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •