Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690

    Nuovo media player Auralic Altair


    Auralic ha presentato il nuovo media player che unisce le caratteristiche del Aries mini con Vega.
    Sarà presentato in Monaco e in vendita prima del estate. Prezzo è molto interessante 1900$ in USA, da noi probabilmente sarà 2000-2500€.
    Proposta molto interessante per quelli che preferiscono all-in-one e non vogliono perdere tempo assemblando il pc per la musica, specialmente se le prestazioni del dac saranno vicine al Vega.

    http://www.digitalaudioreview.net/20...streaming-dac/
    http://www.monoandstereo.com/2016/04...g-dac-new.html
    http://hifipig.com/auralics-new-altair-streaming-dac/
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    inoltre si parlava di room correction...
    essendo ormai fuori mi domandavo come andava, se qualcuno avesse avuto la fortuna (spero...) di ascoltarlo...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    inoltre si parlava di room correction...
    essendo ormai fuori mi domandavo come andava, se qualcuno avesse avuto la fortuna (spero...) di ascoltarlo...
    Della room correction non mi pare ci sia info alcuna da nessuna parte (né Auralic né altre fonti), almeno per ora....

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    in un articolo si diceva che potrà essere aggiunta in seguito grazie alla potenza dell'hardware tesla, poi non so che fine abbia fatto, ma è l'apparecchio in se che potrebbe essere interessante, se si posizionasse sopra ai vari player di fascia media già esistenti, come il pio o il mara...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    30
    Lo sto usando da una decina di giorni, nessuna Room Correction, non è mensionata nemmeno sul suo manuale.
    Tv: Panasonic 65DX780e - MySky HD - Sintoampli: Pioneer SC LX89 - Music Server Auralic Altair - Auralic Aries Mini - Ipad Air 2 - Giradischi: Fisher MT6420 - Frontali: Wharfedale Diamond 10.7 - Sorround: Wharfedale Diamond 9.2 - Centrale: Wharfedale Diamond CM - Subwoofer: Wharfedale Diamond SW 150

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    e come qualità generale come lo trovi?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    30
    Semplicemente eccellente.
    Prima utilizzavo l'Aries Mini collegato al mio Pioneer in firma, attraverso USB asincrona, e si sentiva molto bene.
    La "scimmia" mi ha spinto ad acquistare l'Altair che, pur utilizzando lo stesso DAC del Pioneer ha una resa acustica superiore, quindi l'ho collegato in semibilanciato e mi si è aperto un mondo nuovo.
    Esteticamente è molto gradevole realizzato in alluminio satinato, ha il vano per collegare un disco rigido interno, ma serve un po di manualità e dimestichezza con i connettori. Dopo averlo aperto e sbirciato all'interno, ho preferito collegarci un SSD esterno nel quale sto passando tutta la mia libreria musicale. Il software Lighting DS è abbastanza veloce e ho letto che è prossima alla distribuzione una nuova release riprogettata per ipad.
    Tv: Panasonic 65DX780e - MySky HD - Sintoampli: Pioneer SC LX89 - Music Server Auralic Altair - Auralic Aries Mini - Ipad Air 2 - Giradischi: Fisher MT6420 - Frontali: Wharfedale Diamond 10.7 - Sorround: Wharfedale Diamond 9.2 - Centrale: Wharfedale Diamond CM - Subwoofer: Wharfedale Diamond SW 150

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    mi piacerebbe paragonarlo al mara 8005 - se non altro esce in bilanciato ma costando anche il doppio mi aspetterei una certa qualità in più...

    "Future features planned include DSD Upsampling, Room Acoustic Treatment. All these features can be delivered through automatic online updates without user’s attention."

    c'è sempre la speranza che un acoustic correction prima o poi arrivi...
    Ultima modifica di Falchetto; 15-11-2016 alle 22:38
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ho ancora una domanda: ma con questo auralic è possibile scorrere la libreria dal suo display, senza ricorrere ad un dispositivo esterno oppure no? perchè a me l'idea di non poterlo usare anche da solo, non mi garba granché...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    30

    no, serve un dispositivo iOS. Dal suo telecomando è possibile solo passare al prossimo brano o al precedente, regolare il volume o impostare l'ingresso che su vuole riprodurre, ma la libreria si può scorrere solo attraverso un dispositivo esterno con sistema operativo IOS
    Tv: Panasonic 65DX780e - MySky HD - Sintoampli: Pioneer SC LX89 - Music Server Auralic Altair - Auralic Aries Mini - Ipad Air 2 - Giradischi: Fisher MT6420 - Frontali: Wharfedale Diamond 10.7 - Sorround: Wharfedale Diamond 9.2 - Centrale: Wharfedale Diamond CM - Subwoofer: Wharfedale Diamond SW 150


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •