|
|
Risultati da 16 a 30 di 103
Discussione: Primo giradischi: un dubbio di natura "tecnica".
-
04-04-2016, 22:36 #16
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Il ProJect Phono Box ha il guadagno Lv di 40 dB per la MM. Non so quale testina ha il Project debut che hai presso, la Ortofon 2m Red ha la uscita a 5.5 mV e la OM5 il 4 mV. Facendo il calcolo V=V1*10^(Lv/20) per la 2M Red la tensione di uscita è 0.55 V e per la OM 5 0.4 V che è abbastanza basso per far pilotare le case attive o finale.
Sarebbe da capire che sensibilità hanno le tue casse, inoltre ovviamente devono avere un controllo di volume.Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
05-04-2016, 10:50 #17
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 89
Hal999 dice bene, Tierre. Un guadagno di 40 dB significa moltiplicare per 100 la tensione di uscita.
Se proprio vuoi tentare (nell'attesa di...), puoi cercarei a un "pre-phono" più abbordabile, che ti darà meno dispiacere quando non ti servirà più in quanto avrai acquistato un preamplificatore completo.
Mi riferisco, ovviamente, al segmento economico di tuo interesse, non a elementi "esoterici".
Dài uno sguardo all'indirizzo Amzon che ti metto qui sotto: il TTC TC-400 è un "pre-phono" niente male come qualità e prezzo.
http://www.amazon.it/TEC-TCC-TC-400-...eywords=tc+400
-
11-04-2016, 23:55 #18
Grazie Isi e hal999 per le vostre risposte, siete stati molto gentili. Alla fine -solo per la cronaca- ho risolto con un Cambridge (usato) e il tutto funziona... tra qualche tempo sicuramente prenderò amplificatore e casse, per il momento per lo meno mi diverto un po'
-
12-04-2016, 08:15 #19
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 89
Complimenti!
Giusto per chiudere, quando comprerai il finale, tra le alternative tieni presente anche Proton, che faceva amplificatori dall'ottimo suono a prezzi piuttosto bassi: quindi, se non troverai un Cambridge per compagno, tieni presente Proton (che, tra l'altro, costruiva i primi Nad).
Ciao e... buon ascolto.
-
12-04-2016, 18:10 #20
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 38
scusate se mi intrometto in questa discussione..vi chiedo consiglio:
Posseggo un Technichs SL-BD22 con testina P24 collegato a un Fase pfm300rx(con uscita phono), diffusori Little Tower (queste http://www.vittoriofranchi.it/little...ittletower.htm).
Vorrei prendere un giradischi che mi soddisfi di più e cerco da qualcuno più esperto di me un consiglio tenendo presente appunto il mio impianto. Nel caso è da valutare l'ipotesi di cambiare testina e non giradischi?
ps. secondo voi dovrei optare anche per un ampli più performante considerate le caratteristiche dei diffusori?
grazie
Mattia
-
12-04-2016, 21:15 #21
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 89
Mattìa: per quale motivo ritieni che la colpa sia soprattutto del giradischi?
-
12-04-2016, 21:19 #22
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 38
infatti ho premesso di poter eventualmente pensare al cambio dell'amplificatore, però di giradischi non ne capisco molto e sinceramente non saprei neanche come poter capire se la testina sia buona o no. Quindi accetto qualsiasi tipo di consiglio in merito al cambio testina o valutare scelte più 'drastiche'
-
13-04-2016, 15:42 #23
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 89
Non so quale sia il tuo livello di competenza; se ciò che ti dico in questo messaggio è troppo elementare, fammelo sapere: alzerò il tiro.
Ti allego una "dima". Con essa potrai facilmete verificare se la testina è "allineata".
Poi, ovviamente, devi verificare che il braccio sia stato correttamente bilanciato e che sia stato impostata la giusta forza di appoggio.
Se qualche cosa non è chiara, rimedierò nel prossimo messaggio; se è tutto chiaro passeremo ad altri punti.
Buon lavoro.
dima.jpg
-
13-04-2016, 16:15 #24
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 38
non ho molta dimestichezza coi giradischi quindi seguirò questo metodo intanto. Ti allego anche una foto perché leggo di controllare pesi, antiskating etc..ma ancora devo capire tecnicamente come agire sul mio Technics.
IMG_9551.JPG
-
13-04-2016, 16:34 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Non devi far niente,la testina T4p viene regolata in fabbrica.
-
13-04-2016, 16:48 #26
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 38
grazie Mino..allora farò una prova di pulizia ed eventualmente di cambio puntina...questi miei dubbi nascono dal fatto che ho ascoltato dei vinili da un amico che possiede un rega p3 con ampli am audio. Vero che parliamo di componenti diversi dai miei però visto che ho due bei diffusori vorrei usarli al meglio. Ecco perché vorrei un giradischi di un livello superiore e nel caso mi informavo anche per un cambio ampli in modo da avere il meglio dai diffusori
-
13-04-2016, 18:10 #27
Qui manuale, http://www.vinylengine.com/library/t.../sl-bd22.shtml
non credo si possa regolare antiskating, nè peso stilo; come gira penso sia
da poco, non ci perderei tempo o soldi: cercane un altro.Ultima modifica di PIEP; 13-04-2016 alle 18:12
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
13-04-2016, 18:14 #28
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 38
-
14-04-2016, 07:29 #29
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Preferirei il pro-ject, rega ha un non-collegamento a terra che spesso è causa del hum.
https://www.google.it/search?q=rega+humUltima modifica di hal999; 14-04-2016 alle 07:30
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
14-04-2016, 09:18 #30
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 38