Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Upgrade Audiolab Mdac

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    174

    Upgrade Audiolab Mdac


    Salve a tutti, vorrei cambiare il mio Audiolab mdac
    con un dac con usb asincrono.Ascolto maggiormente musica liquida da PC.
    Il mio sistema è composto da Naim nait 5si kef ls50 sub rel T5.
    Secondo voi con un team ud 501al limite il 503 o M2tech Young avrei delle migliorie in termini di qualità.
    Visto la difficoltà di ascolto c'è qualcuno che ha avuto modo di confrontarli?
    grazie e Buona Pasqua

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Non ho avuto possibilità di ascolto diretto per cui il mio parere vale poco, ma occhio a non fare un "sidegrade"...
    Fossi in te proverei a fare un cambio più coraggioso (anche di budget).

    Se dovessi decidere per M2Tech mi orienterei verso il nuovo Young DSD, ma completo di alimentatore lineare.
    Oppure - direzione diversa - il Metrum Acoustic Musette.
    O ancora Schiit Gungnir multibit.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    174

    Grazie per il consiglio Franz, ho già risolto ho preso il gustard x20


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •