|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Pioneer N50A Controlapp
-
25-11-2015, 22:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116
Pioneer N50A Controlapp
Salve a tutti,
sarei interessato all'acquisto di un Pioneer N50A e avrei un paio di dubbi che forse qualcuno qui del forum può risolvere.
Non ho ben capito se sia possibile consultare e selezionare le cartelle ed i files presenti in un harddisk, collegato alla presa USB posteriore dell'N50A, tramite smartphone mediante la controlapp specifica Pioneer.
Inoltre, a quanto ho capito, la controllapp per IOS non dovrebbe essere compatibile con ipad, ma solo con iphone e ipod. E' corretto?
Eventualmente, sarebbe possibile effettuare le stesse operazioni di cui sopra (cioé navigare tra le cartelle di un harddisk collegato alla USB del Pioneer) ma utilizzando un portatile in wireless piuttosto che uno smartphone?
Grazie in anticipo.
Saluti
-
26-11-2015, 21:16 #2
Ciao
l'app di PIONEER , ti permette di controllare il lettore completamente anche se è un po' spartana .Ce ne sono di migliori ,ma si và a perdere qualche opzione di controllo
Se non ricordo male le app per iphone si adattano all ipad ,perdendo chiaramente definizione grafica,viceversa no.
Per controllare il lettore da pc sinceramente non saprei ,credo da web server ma non so' se è predisposto.
Di sicuro da pc si puo lanciare la musica verso il lettore tramite FOOBAR ,JRIVER ecc .via UPNP.(cioè il lettore diventa render dei vari player compatibili installati sul pc), e risulta molto comodo .Con ITUNES (ma anche FOOBAR)anche tramite AIRPLAY
-
27-11-2015, 02:59 #3
io la uso da ipad e va benissimo ,puoi navigare fra le cartelle e selezionare le varie funzioni,dal pc non so
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
27-11-2015, 06:39 #4
-
27-11-2015, 20:42 #5
non ti so dire ,puoi usare airplay ma inviare musica per esempio da you tube via wi-fi non penso si possa fare
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
27-11-2015, 22:11 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116
Ciao e grazie per i vostri interventi.
Io dovrei:
- Utilizzare un harddisk (sata, se possibile) pieno in gran parte di files musicali in formato Flac, collegato (nel modo più conveniente) al Pioneer N50A (teoricamente, poiché non lo possiedo ancora), collegato ad un Dac Fiio D07 (evitabile se poco onorevole, o conveniente), collegato al mio amplificatore, collegato alle mie casse, collegate in wirelesss alle mie orecchie; il tutto, a parte (o compreso (dipende dai punti di vista)), le mie orecchie, comandabile via wireless.
Questo sarebbe il mio utilizzo principale. Me lo consigliereste per questo fine?
Quale potrebbe essere un utilizzo integrativo (alternativo)?
Grazie ancora.
SalutiUltima modifica di Thesaurus; 27-11-2015 alle 22:26
-
29-11-2015, 17:00 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 728
Io lo uso quasi esclusivamente collegato ad un hard disk a stato solido con i file in formato FLAC e funziona senza problemi. L'ho comprato proprio per evitare l'uso del PC. Non conosco il Fiio D07; però posso dirti che per qualità musicale non è male. Comunque, se lo acquisterai, potrai facilmente fare un confronto e decidere. Con l'applicazione della Pioneer lo si può comandare da iPhone e selezionare il file da suonare; non ho avuto problemi, anche se l'ho fatto solo una volta per vedere se funzionava.
-
30-11-2015, 21:09 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116
Ciao e grazie per il tuo intervento.
In sostanza, utilizzi esclusivamente lo schermino del Pioneer per selezionare i files? E' ben visibile da circa due/tre metri di distanza?
A quanto ho capito, dovrebbe permettere, scorrendo, di visualizzare solo un album alla volta. Non è scomodo non avere la possibilità di avere una panoramica più ampia dei files a disposizione?
Un'ultima domanda: Potresti farmi sapere se è possibile collegare l'Hard Disk tramite la porta USB posteriore?Ultima modifica di Thesaurus; 30-11-2015 alle 21:12
-
01-12-2015, 09:07 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 728
Il mio Hard Disk è collegato alla usb posteriore.
Lo schermo non è in effetti grande e ci può essere qualche problema di visione oltre una certa distanza; comunque come ti ho già detto con lo iPhone (non sono in grado di dirti con un Android) puoi vedere il contenuto dello HD e impartire gli opportuni comandi.
Non mi è ben chiaro cosa intendi per "avere una panoramica ...". Comunque sullo schemo ti appare un elenco di file (quelli che ci stanno, ovviamente) che puoi fare scorrere; anche su uno schermo più grande comunque sarebbe un elenco limitato. Ovviamente se hai un gran numero di files dovrai per ricercarli con maggiore comodità organizzarli in cartelle e sottocartelle varie a seconda delle tue esigenze.
-
01-12-2015, 17:36 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116