|
|
Risultati da 46 a 60 di 96
-
25-08-2015, 06:23 #46
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 85
Prima di andare in ufficio ho controllato la connessione dei cavi del puntina del giradischi.
Ora io ho sui poli positivi i fili verde e blu, mentre il rosso e bianco sono sui negativi. E' sbagliato?
-
25-08-2015, 08:51 #47
Sono messi esattamente al contrario!.......
poiche' deve andare il bianco sul positivo del canale sinistro, il rosso sul positivo del canale destro, il verde sul negativo del canale destro ed il blu sul negativo del canale sinistro....
e questo scambio da solo gia' puo' giustificare il ronzio, la tua Audiotechnica e' il modello AT-95E :una delle migliori testine dal rapporto qualita'-prezzo esistenti sul mercato, quella che monta di serie il giradischi e' una Ortofon 2M red
SALVO.Ultima modifica di magoturi; 25-08-2015 alle 08:58
questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
25-08-2015, 11:28 #48
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 85
Avevo cambiato la puntina qualche anno fa ed effettivamente la audiotechnica non è male. Ora, nell'invertire i cavi come da te indicato, mi si è rotto il cavetto verde.....si è staccato dalla guaina...mannaggia.
Ma il fatto che li avessi invertiti però non mi ha mai compromesso l'utilizzo del giradischi ......dici che potrebbe essere la causa del ronzio?
-
25-08-2015, 11:45 #49
-Si e' la causa piu' probabile, prima del cambio testina il giradischi come andava?, mi raccomando di utilizzare molta cautela nel ripristinare il cavetto lavorando sempre col copri puntina inserito.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
25-08-2015, 13:31 #50
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 85
la puntina l'ho cambiata un paio di anni fa quando al NAD avevo attaccato solo giradischi e CD. quindi non avevo il problema di questo ronzio che è sorto solo quando ho collegato gli altri due apparecchi.
per sistemare il danno che ho fatto devo solo alloggiare il cavetto nella forcellina e stringerla affinché non esca. giusto?
-
25-08-2015, 13:42 #51
Si ma assicurati che a toccare non sia la guaina bensi' il rame.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
25-08-2015, 14:11 #52
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 85
la guaina devo toglierla per poter installare il cavo nella forcellina. mi sa che devo romperla perché non riesco ad allentarla. poi metterò un po' di nastro isolante al suo posto...
spero di non fare troppi danni....
-
25-08-2015, 14:12 #53
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 85
domanda da completo ignorante.....senza un cavetto collegato (in questo caso il verde) non funziona il giradischi vero? oppure posso usarlo comunque?
-
25-08-2015, 16:36 #54
-Non si dovrebbe sentire il canale destro ma il sinistro si, comunque non si rompe nulla, fai in modo che il filo non tocchi da nessuna parte, tieni inizialmente il volume basso e se il canale destro non i dovesse sentire gira il balance dell'amplificatore solo sul sinistro in modo che possa effettuare un ascolto piu' mirato con una maggior liberta' nell'uso del volume.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
25-08-2015, 16:45 #55
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 85
Non sono ancora riuscito a sistemare il cavetto verde. In sostanza si è rotta la guaina e mi è rimasto in mano il cavetto ......va bene se lo fisso con nastro isolante? Comunque, al di la di tutto, mettendo i cavetti rosso e bianco nei positivi ed il blu ed il verde (che non ho messo perché rotto) nei negativi ora il ronzio ce l'ho forte anche con il semplice giradischi collegato, senza gli altri apparecchi......era meglio quando avevo i cavi invertiti....possibile?
-
25-08-2015, 17:06 #56
-Ma e' su entambi i canali?, nel frattempo ho trovato (seppur in inglese) le istruzioni di montaggio del giradischi:http://www.project-audio.com/inhalt/...nual_rpm51.pdf
ed in questo link (anch'esso in inglese) confermano che pure l'Audiotechnica usa la stessa convenzione di colori:
http://www.audiobanter.co.uk/uk-rec-...nnections.html
E' probabile che la mancanza del filo verde possa introdurre tale disturbo.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
25-08-2015, 18:58 #57
Se entrambi i cavetti erano invertiti e se i due avvolgimenti, come è di solito, sono indipendenti averli entrambi invertiti non cambia nulla, salvo la fase assoluta del segnale.
Se uno dei due cavetti di un canale non è collegato quel canale non suonerà, probabilmente ci sarà anche del ronzio perchè rimane un contatto aperto con una bobina che capta ronzio.
Comunque non credo che sia la "guaina" che si è staccata, ma tutto il cavetto, quindi devi saldare il sottile filo di rame che c'è all'interno della guaina.
Molti di quei cavetti non sono saldati al guscio ma hanno alle estremità due piccoli connettori a pressione, da entrambi i lati del cavetto, che si infilano uno nel terminale della testina è l'altro in un terminale che c'è nel guscio, in questo modo si evitano le saldature.
Questi cavetti sono in vendita, se non riesci a rimettere a posto quello rotto ti conviene acquistarne dei nuovi, cambia il verde e tieni gli altri di riserva."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-08-2015, 19:24 #58
O cambiarli tutti prche' il ronzio potrebbe essere legato a qualche altro cavetto interrotto.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
25-08-2015, 20:01 #59
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 85
-
25-08-2015, 20:28 #60
-Cosi' com'e' probabile che in occasione del cambio testina si siano danneggiati i cavetti ed i contatti dello shell tant'e' che il difetto lo ha fatto anche col NAD che avevi prima, secondo me ti conviene cambiare tutti i cavetti e farlo fare ad una persona esperta prima che si crea altro danno e poi (istruzioni del giradischi alla mano) calibrare il tutto se il leggero ronzio lo fa ancora pazienza vorra' dire che ti dovrai accontentre dello stacca-attacca poiche' il problema e' sempre da ricercare nel giradischi ma si parte dall'incompatibilita' tra la testina ed il giradischi, puo' darsi che ci sia qualche cavetto o contatto danneggiato dentro il giradischi o nei contatti posteriori delle prese rca di esso, si potrebbe fare, per es, la prova a scollegare il cavetto di terra dall'amplificatore e collegarlo proprio nella messa a terra (potrebbe sentirsi un humm in piu' come risolversi del tutto....)
insomma prove da fare ce ne sono anche quella (su cui insisto sempre....) di portare il giradischi, una volta ripristinato lo shell, in un negozio o a casa di qualcuno per provare ulteriori amplis, insomma: piu' di questo a distanza non si puo' considera che diversi giradischi di questo marchio hanno sofferto di ronzii ed in buona parte dei casi si e' trattato del motorino e si sono risolti nella maggior parte dei casi lubrificandolo con dell'olio Singer ma c'e' stato anche qualche caso di non felice interfacciamento testina-giradischi, comunque tienici informati.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7