Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    40

    Musica Liquida- x10 vs x12 vs A-410


    Ciao a tutti,
    siccome dismetto l'htpc che usavo come sorgente multimediale ( diciamolo è scomodo )
    vorrei avere un buon sistema da utilizzare come streamer dal mio NAS per la musica.
    I sistemi della Cocktail Audio mi sembrano un buon compromesso, anche se del cd e dell'ampli me ne farei poco ( anche del bay del disco).
    Di contro mi sembra che il sistema popcorn a-410 abbia una buona sezione audio(DAC Sabre 9023), manca dello schermo standalone, ma potrei anche sfruttarlo per tutta la sezione video che pare essere ottima, ad un prezzo inferiore del X12..
    che fare?
    in pratica ora come ora la mia priorità sarebbe per un sistema audio comodo e di discreta qualità, che legga in remoto dalle cartelle del NAS ( magari evitando dlna vari ma accedendo direttamente alle cartelle tramite smb), controllabile tramite app con cellulare tipo ios o android.
    il costo ha anche il suyo lato interessante,. per esempio un x10 usato si trova sui 200€, un a-410 l'ho trovato nuovo a 299€, l'x12 ce ne vogliono 500 e passa... che mi consigliereste?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    non scartare il Sonos Connect
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Premetto che Cockatil non lo conosco, ma io del mio A410 sono molto soddisfatto. Il software è stabile e veloce.
    Senza problemi gestisce 300GB di audio (circa 600 album e 10000 brani). Ti consiglio di installare un disco interno che velocizza molto le operazione e elimina in radice tutti gli problemi con la rete.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    ma prenditi un lettore di rete e risolvi tutti i problemi ,c'è ne sono in casa pioneer denon e marantz
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    ma prenditi un lettore di rete e risolvi tutti i problemi ,c'è ne sono in casa pioneer denon e marantz
    non è detto che risolve i problemi, anzi la soluzione di rete è più complicata che il mediaplayer standalone
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    40
    grazie per le risposte, allora avendo già un nas da usare come distributore di media la soluzione di rete era quella che caldeggiavo di più, nel frattempo ho trovato un a410 a buon prezzo usato e pèartirei a provarlo se mi soddisfa

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    non è detto che risolve i problemi, anzi la soluzione di rete è più complicata che il mediaplayer standalone
    cioè ? un lettore di rete serve anche a "pescare" musica da un nas e gestirla tramite display o in remoto da smartphone o tablet
    Ultima modifica di AntonioTrevi; 29-07-2015 alle 11:49
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    ma prenditi un lettore di rete e risolvi tutti i problemi ,c'è ne sono in casa pioneer denon e marantz
    sì in effetti la soluzione con il pioneer che vedo hai in firma era un'opzione che non nego mi sarebbe piaciuta molto, per ora provo con il pch a410, che ha il bonus, non da poco, di gestire anche la parte video... se non dovesse soddisfarmi potrei anche pensare ad una soluzione più specifica per l'audio

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    mediaplayer standalone legge al suo disco interno, niente rete, nas, dnla ecc più semplice da cosi
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414

    ma quello lo puoi fare anche collegando un hard disk esterno a lettore di rete ,e se non vuoi cavi a vista ,lo colleghi alla porta posteriore ,,,ma......l'autore del thread ha un nas e chiedeva consigli su questo
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •