Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    61

    Scoppiettii giradischi! Help me!


    Ciao ragazzi, mi serve un aiuto... ho acquistato circa 10 gg fa il mio primo giradischi, installato, subito grandi soddisfazioni! ho acquistato un paio di vinili nuovi, tutto perfetto. Poi ieri sera compro un disco, sempre nuovo, dei Dire Straits... lo metto sul giradischi e... tutto uno scoppiettio!!! veramente molto fastidioso, su entrambe le facciate! Penso subito che possa essere un disco rovinato, e rimetto sotto il disco di prima... scoppietta anche questo!!! Allora ne provo un altro, stessa cosa... disperato!

    Ho ricontrollato i collegamenti, verificato la massa sull'ampli, che fare?! Ho letto che potrebbero essere i dischi che si sono caricati elettrostaticamente, boh non lo so, aiutatemi voi che siete esperti e vi leggo da un sacco di tempo, grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    E' probabile che sia carica elettrostatica,procurati una spazzola per la bisogna.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    61
    ... ma dici di quelle con le setole in carbonio?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Proprio quelle,passa leggermente senza premere.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    61
    ok grazie! appena ordinata, della pro-ject. Oggi intanto mi sono arrivati un paio di vinili... ne metto uno sul piatto, inascoltabile! pieno di scricchiolii... allora in modo poco audiofilo l'ho passato con panno antistatico di quelli per spolverare, e la situazione è migliorata in modo evidente! ora sembra chiaro che si tratti di problemi legati all'elettricità statica (anche il tappetino di feltro del gira mi rimane sempre incollato al disco...) ma non esiste un modo per ovviare a tutto ciò, o comunque delle precauzioni da prendere?

    Rimane comunque strano che questo problema mi si sia presentato solo adesso, mentre per 10 gg nessuno scricchiolio... mah!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non è affatto strano, l'elettricità statica può variare molto in base a diversi fattori tra i quali anche il semplice variare delle condizioni ambientali come ad esempio una diminuzione dell'umidità nell'ambiente possono accentuare il formarsi di elettricità statica.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Sostituire il tappetino di feltro con uno in gomma?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    No, non è una buona idea, i materiali sintetici tendono ad accumulare l'elettrcità statica, come già detto da Mino Topan usa la spazzola in carbonio e in futuro lava i dischi con prodotti antistatici tipo il Knosti.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    61
    Ragazzi grazie per i consigli! domani mi arriva la spazzola, poi vedrò di attrezzarmi anche per la pulizia! ma voi che ne pensate, una cosa del genere potrebbe risolvere il problema definitivamente?

    http://www.tnt-audio.com/clinica/stat_trap.html

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Potrebbe anche funzionare ma in genere una passata di spazzola in carbonio risolve nella maggior parte dei casi senza tanti sbattimenti, inizia ad usare quella e poi valuti.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    61
    Arrivata stamani la spazzola, fatte le prime prove, sembra non risolvere molto... forse sbaglio ad usarla, metto il disco sul piatto e mentre gira passo delicatamente la spazzola dall'interno vs l'esterno, toccando con la mano la parte metallica per scaricare l'energia... fatto su entrambe le facciate per 5-6 giri. Risultato: mah a me sembra nessuno, era forse più efficace lo swiffer!

    Forse sbaglio ad usarla, boh... nel we provo a implementare la soluzione che parrebbe definitiva di tnt.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    Devi seguire il senso di rotazione del disco,tenendo la mano ferma e sfiorando appena la superficie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •