Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    15

    Question Dettagli sistema Raspberry Pi 2


    OK finalmente mi accingo all'acquisto, obiettivo liquefazione CD.

    Dettagli/consigli finali:
    - Il DAC più di moda sembra IQAudio... confermate meglio di HiFiBerry?
    - Eventuali altri utilizzi multimediali: se volessi vederci i film (da media server - probabilmente NAS - in DLNA), c'è possibilità con Volumio? O in questo caso sarebbe meglio Raspbian? Se non c'è possibilità di compromesso accettabile considerate che posso andare in DLNA anche direttamente dal menu della smart TV.
    Tra l'altro il Pi 2 ora supporta bene il Full HD? Perché mi raccontano che la prima versione stentava...

    Grazie
    Alex

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Io sono un fautore della soluzione Raspberry Pi + IQaudIO dac.

    In campo puramente audio, io uso RuneAudio, ma credo che anche Volumio possa andare altrettanto bene.

    In campo video - per quanto ho letto su vari forum , pur non avendo fatto io esperienza diretta - dovresti forse guardare a Kodi (prima noto come XBMC).
    Dai un occhio magari al forum per Raspberry
    http://forum.kodi.tv/forumdisplay.php?fid=166

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Fara Vicentino
    Messaggi
    120

    Sul mio raspberry versione "B" uso ormai da due anni Raspbmc (ora OSMC). L'ho accoppiato alla scheda audio HIFIBERRY e lo uso con enorme soddisfazione sia in ambito audio che video: è un vero e proprio lettore multimediale e, accoppiato ad un lettore DVD usb, mi fa anche quella funzione in un'altra stanza.
    Non dimenticare di acquistare le licenze per sbloccare la decodifica HW del flusso video, altrimenti lavorerà in decodifica SW che, vista la potenza limitata del processore, non è assolutamente soddisfacente.

    Ciao!
    Amplificatore: Denon PMA 1080R, Lettore CD/BD/SACD/DVD: Denon DBP-2012UD, Giradischi: Technics SL1210 MK5, Testina: Denon DL160, Tuner: Denon TU-1500AE Diffusori: B&W DM602 S3


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •