|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consiglio giradischi per neofita
-
24-12-2014, 14:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 14
Consiglio giradischi per neofita
Salve a tutti, sono nuovo del forum e nuovo nel mondo dei vinili, mondo nel quale credo sia arrivato il momento giusto per entrare. Vorrei approfittare della vostra conoscenza e chiedervi un consiglio per un primo giradischi.
Calcolando un budget di 300 euro circa e spulciando un po' in giro mi era caduto l'occhio su alcuni Pro-Ject (Debut III e Debut Carbon) che mi sono sembrati essenziali e, magari con una testina Ortofon 2M Red, decisamente buoni per iniziare. Ora, oltre a chiedervi cosa ne pensate di questa idea e se eventualmente ce ne sono di migliori a quel prezzo vorrei domandarvi se di contro valesse la pena, piuttosto, dare una sistemata al Technics SL-1700 che mio padre ha in soffitta e che dovrebbe essere giusto un po' impolverato. Purtroppo non ho modo di controllare nell'immediato quale testina monti ma posso dirvi che c'è anche un Technics SU-7100 disponibile, nel caso lo riteniate degno, come primo amplificatore. Per quanto riguarda i diffusori magari qualcuno storcerà il naso ma la mia scelta ricade sull'ascolto in cuffia, sia perché ne posseggo di buona qualità (Beyerdynamic DT 880 Pro e Grado SR60i), sia perché non posso permettermi anche di spendere per delle casse e sia per via del quieto vivere col mondo circostante.
Scusate se sono stato prolisso, vi ringrazio anticipatamente e auguro a tutti delle buone feste.
-
24-12-2014, 14:49 #2
Se avessi un giradischi come il tuo Technics, ( in soffitta io ho solo le ****** dei piccioni)
>>> http://www.audiocostruzioni.com/r_s/giradischi/technics-sl1700/technics-sl1700.htm
>>> http://www.vinylengine.com/library_model.php?make=Technics&selected_model=SL-1700
lo pulirei un po', guarderei se funziona e magari lo riparo, se non è grave:
mi sembra 1 po' meglio delle baracchette tipo proget che vendono ora ...
io sto usando con profitto un Dual e un Akay del '78, dopo aver
cambiato cavi e cinghie da me, e magari sono peggio del tuo Tech...Ultima modifica di PIEP; 25-12-2014 alle 07:01
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
24-12-2014, 22:51 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 14
Addirittura? Eppure non avevo letto recensioni troppo lusinghiere, meglio così in caso. Qualcun'altro può confermare?
-
24-12-2014, 23:28 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Se funziona (ed ho pochi dubbi in merito), Technics tutta la vita.
I soldi impiegali eventualmente per una buona testina.
L'amplificatore va bene per iniziare, specie se acsolti solo in cuffia; guarda come ti trovi, poi eventualmente pensa a cambiarlo.CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0
-
25-12-2014, 16:51 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 14
Che testina consigliate? Per un futuro upgrade dell'ampli invece verso cosa farei bene ad orientarmi?
-
25-12-2014, 18:44 #6
- Suono brillante: Audiotecnica
- suono + caldo : Shure o Grado
- x l'ampli , prendi la tua cuffia e li provi in negozio o da amici.Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
27-12-2014, 11:53 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 14
Ti ringrazio PIEP, mi sento propenso verso qualcosa che valorizzi la componente calda del suono. Scusa l'ulteriore domanda da nabbo ma può andar bene qualsiasi testina o ci sono incompatibilità a seconda di che modello, sia di giradischi che di testina, prendiamo in considerazione? Nel fine settimana vado a riesumarlo e vedo eventualmente in che condizioni versa e di quali cure necessita. Comunque penso di prenderne una nell'ordine di prezzo della Ortofon 2M Red che avevo considerato inizialmente, quindi sulle 60 euro poco più
Ultima modifica di alanwilder91; 27-12-2014 alle 11:54
-
27-12-2014, 12:35 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Technics 1700 gran bel giradischi,da mettere a a posto assolutamente.Anche l'ampli,pur economico,va benissimo per cominciare.
-
29-12-2014, 13:59 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 14
Riesumato e spolverato, c'è un po' di ossido ma a livello meccanico funzionale sembra integro. Peccato che mio padre ricordasse male dato che il modello è l'SL-1800, ma immagino che le vostre considerazioni rimangano tali, con testina Ortfon VMS 10E Mk2 in ottime condizioni dato che la cambiò poco prima di metterlo via. Mi consigliate di fare qualche prova, ed in caso con cosa pulirlo per bene, o di portarlo direttamente in un negozio a fargli fare una messa a punto? Se fosse una buona testina terrei quella altrimenti punterei una Grado Gold 1.
Ultima modifica di alanwilder91; 29-12-2014 alle 14:01
-
29-12-2014, 14:12 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Il 1800,se ricordo bene,è completamente manuale,il 1700 semiautomatico(ritorno del braccio),ma è la stessa macchina.Puliscilo da te.Se serve metti una goccia di olio sul perno del piatto.
-
29-12-2014, 15:07 #11
Se funziona è veramente un ottimo gira manuale da 8,5 kg, altro che le baracchette odierne
qui il manuale d'uso:
http://www.vinylengine.com/library/technics/sl-1800.shtmlUltima modifica di PIEP; 29-12-2014 alle 15:13
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
29-12-2014, 15:17 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 14
Veramente contento che sia un buon oggetto, anche a livello di design mi sembra piuttosto moderno pur avendo un bel numero di anni (è l'Mk1). In settimana vedrò di smontare e pulire le varie parti una ad una con un po' di alcool denaturato per rimuovere l'ossido, mi procurerò anche un po' di antiossidante che non mi pare di avere. Poi via con qualche test meccanico, vediamo se si accende e se gira ma ho pochi dubbi, per poi fargli suonare qualcosa. Magari come prima prova uso uno dei vecchi vinili di mio padre piuttosto che uno dei nuovi, per ora pochi, vinili che ho cominciato ad acquistare.
Grazie per i consigli
-
03-01-2015, 17:19 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 14
Ho rimesso a nuovo il giradischi ed oggi ho provato a fare una prova, perdonate il gioco di parole, peccato solo che l'amplificatore nonostante la mia minuziosa pulizia non vada. Dopo pochi secondi dall'accensione comincia a fare un rumore bestiale, sembra un'immensa onda quadra, più varie distorsioni e noise girando alcune manopole o switachando alcuni tasti, senza contare che il canale sinistro dell'uscita cuffie è morto. Mi consigliate di provarlo a far sistemare o mi conviene comprarne uno nuovo? Nel caso pensavo ad una spesuccia di 200 euro circa, range di prezzo nel quale mi affascina lo Yamaha A-S500.
Comunque il giradischi pare funzionare alla grande, è silenzioso, la testina non scavalca, non gratta e in generale mi pare fili tutto liscio. Per quanto sia stato possibile capirlo da un ascolto infarcito di rumori e problemi sopracitati mi è sembrato che il vinile venisse letto bene.