Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    DAC Omega Audio Concepts


    Salve,
    Qualcuno ha avuto modo di ascoltare il DAC dell'Italiana Omega Audio Concepts ?
    Sulla carta sembra un'ottima macchina,
    purtroppo in rete non si trova nulla ( soltanto la recensione del Cdp)

    Sono attratto da questa macchina, perchè controcorrente,
    Niente Sabre o Xmos,
    e le ultime che ho ascoltato con questi chip, erano veramente "roba digitale",
    soundstage praticamente assente o effetto monitor, incentrati solamente sulla definizione portata all'estremo,
    Ho dovuto fare alcuni giorni di cura con il vecchio MSB Nelson Link III per riprendermi

    Secondo alcuni, sembra, sia superiore all'Analog di MSB,
    mentre qualcun'altro, sembra, abbia sostituito Emmlabs e JDS per l'Italiano







    Qualche giudizio?

    Grazie
    Ultima modifica di Salmon; 25-12-2014 alle 10:31

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2014
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    3
    Ciao, sono interessato anche io alla discussione, in quanto sono stufo di sentire andare DAC definitissimi, ma "metallici" (passami il termine) e dal suono stretto.

    Che processore monta il DAC che hai linkato? Proprietario?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Dopo alcuni confronti con altri DAC,
    sono il felice possessore di questi due pesanti lingotti di alluminio scavati a pieno.

    Proprio ieri, con l'aiuto di un mio amico,
    molto preparato e competente, abbiamo provato contemporaneamente, 6 DAC,
    MSB Nelson Link III, MSB Power DAC, MSB Platinum III, iFi Micro iDSD, Schiit Bifrost., passando all'Omega è come se si disattivassero i DSP, e si ascoltassero gli strumenti come suonano nella realtà, nella loro posizione e dimensione reale (di primo acchitto il Nelson Link sembrava avere un soundstage leggermente più profondo, ma di contro gli strumenti erano meno a fuoco, più piccoli e con meno presenza),
    Una naturalezza, con separazione dei piani ed una collocazione degli strumenti da far venire le lacrime.
    È come se in mezzo ad una scena confusa, fosse arrivato il direttore d'orchestra, e messo tutti al loro posto.
    Grana finissima, con una definizione da chip di ultima generazione (Sabre, Xmos), ma con la liquidità ed una morbidezza da valvolare ed una risposta ai transienti fantastica, con una dinamica dirompente, timbrica e tonalità allo stato dell'arte!

    In generale c'è una riproduzione con una pulizia e controllo totale che fà venir rabbia , si aspetta quel momento di asprezza o di sbrodolamento ma che non arriva mai.
    La musica scorre nel silenzio assoluto, dolcemente...

    Se cercate abbellimenti o effetto loudness,
    questa macchina non fà per voi (e come, dichiarato dal suo creatore, non vuole esserlo),
    ma se cercate la riproduzione fedele di una viola, di un violoncello, contrabbasso, pianoforte, violino,
    o la riproposizione fedele di ogni altro strumento, o la perfetta collocazione e dimensione del soundstage, nei diversi piani,
    allora non cercate altrove,
    Omega mette l'Alta Fedeltà ed il silenzio,
    voi mettete tutto il resto

    È una macchina strana, ad un primo ascolto non colpisce,
    ma dopo alcune ore, provando a passare ad un'altra sorgente, escono fuori tutte le potenzialità di questo elettrodomestico,
    e sarà molto difficile tornare indietro, quello che restituisce questa macchina, non è presente in nessun'altro marchio...,
    provare per credere!
    ci vuole quasi "una preparazione all'ascolto", specie se si è abituati a componenti molto eufonici, o "pieni di se".

    Successivamente ho chiamato telefonicamente. il Sig. Filippini (progettista e persona molto disponibile, con una conoscenza in tecnica e psicoacustica, che stareste le ore ad ascoltarlo, e alla quale non frega nulla di pubblicizzare le sue elettroniche in modo "mass-mediatico", ma esige soltanto il rispetto della musica, nella rappresentazione più fedele possibile) e mi ha assicurato di un'ulteriore miglioramento, con la sostituzione dei cavi in dotazione con quelli di Livello 2 ( rame\argento),
    Lunedì prossimo me li farà avere per una prova.

    P.s.
    Convertitore Delta-Sigma,
    Il resto sembra quasi un progetto segreto



    Ultima modifica di Salmon; 30-12-2014 alle 11:53

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Comunque,
    per farsi un'idea, dell'impostazione del DAC Omega,
    leggete questa recensione, del cdp Omega,
    chi ha acquistato il cdp, ha aggiunto successivamente anche il DAC in oggetto, facendo un'ulteriore passo avanti:
    http://www.audiomaxitalia.com/it/blo...d-dna-timeless

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2014
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    3
    Da come lo descrivi sembra molto interessante... Giusto per farsi un'idea, quanto costa il DAC omega?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    Quindi non è un R2R ladder?

    Pensavo avesse pcm1704uk che io adoro in comparativa con sabre proprio perche molto meno digitale.

    Mi piacerebbe condrontarlo con il mio audio gd master7. Di dove sei?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da Max_Ramuschi Visualizza messaggio
    Da come lo descrivi sembra molto interessante... Giusto per farsi un'idea, quanto costa il DAC omega?
    Intorno i 4200€
    Ultima modifica di Salmon; 18-11-2015 alle 16:40

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da decapitate85 Visualizza messaggio

    Mi piacerebbe condrontarlo con il mio audio gd master7. Di dove sei?
    Abito in centro Italia (Lazio)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    Peccato, io di Ravenna. Un po' troppo lontani.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Ieri ho avuto il piacere di provare la macchina con i cavi di Livello 2,
    non ci sono parole, e non avrei mai creduto che dei cavi, potessero incidere in questo modo,
    Lasciando inalterata l'impostazione timbrica Omega Concepts,
    nel giro di due secondi, si nota subito una rifinizione sulle sulle medio alte, maggior corpo alle basse,
    un'aumento complessivo in dinamica, ed un senso di pulizia generale, che aumenta il fuoco di ogni componente dell'esecuzione.
    e tutto questo, su una macchina, che già con i cavi in dotazione, sembrava impossibile aumentarne le prestazioni,
    già da primato.

    Consiglio vivamente a chiunque, di provare questo DAC (mettendo da parte effetti speciali o enfatizzazioni di qualsiasi frequenza),
    provatelo per un paio d'ore, con i vostri brani preferiti, cercando di cogliere più particolari possibili da ogni strumento,
    con masse orchestrali, cori o voci a cappella, poi passate ad un'altra macchina,
    scommetto che sarà molto difficile tornare indietro, quello che restituisce questa macchina,
    non è presente in nessun'altro marchio...,
    provare per credere!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •