Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 76
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Consiglio su network player: Marantz, Cocktail o...


    Dopo aver venduto il mio Olive 4HD, macchina davvero ben suonante ma con la quale non mi sono mai trovato a mio agio per la gestione dei file, sono alla ricerca di un nuovo Audio network player di qualità.
    La mia prima idea è stata Marantz che accanto al costosissimo NA-11S1 ha fatto recentemente uscire il più abbordabile NA-8500 che sembra mantenere le caratteristiche tecniche principali dell'ammiraglia costando meno della metà.
    Avevo adocchiato Marantz perché sarebbe bello ritrovare il suono del mio cd/sacd player SA-11S1 che da anni è il mio riferimento.
    Però vedo anche Cocktail audio che con il nuovo X40 potrebbe aver tirato fuori la macchina definitiva e ci sono altre soluzioni in uscita come il Pioneer che è un lettore BD ma anche su rete dovrebbe essere una bomba.
    Insomma: consigli vi prego, specialmente da chi ha provato più macchine. La priorità è la qualità sonora, ma anche la gestione dei file (che ho su un NAS Synology) è importante.
    Grazie in anticipo.
    Ultima modifica di Locutus2k; 19-11-2014 alle 09:31
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    ciao
    Se hai le possibilità economiche ,stai su Marantz e dormi felice.
    Non so' l'X 40 ,ma L'X 30 per me è stato una delusione sotto l'aspetto puramente sonoro.
    Dopo diversi apparecchi di questo genere ,limitati l mio budget ,adesso ho l'NA 7004 e vivo felice.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Grazie del consiglio, Marantz è anche la mia prima scelta. Avevo adocchiato il nuovo NA-8500 ma che dici varrebbe la pena aspettare, risparmiare e fare il grande salto con il top NA-11S1? Sulla carta sembrano avere caratteristiche molto simili, giusto l'uscita XLR in più sul top di gamma.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao Lokutus
    per quello che mi chiedi,visto che non ho avuto modo di ascoltare nessuno dei 2, non saprei quale differenza ci sia tra il Top di gamma e quello piu abbordabile (NA 8005).
    Sicuramente la differenza ci deve essere per forza , visto il costo quasi triplo dell'NA 11 S1.
    In ogni caso sono sicuro che cadi in piedi, magari optando per il Top ,cadi in piedi ma anche piu leggero , visto il costo.
    A parte gli scherzi, la miglior cosa ,sarebbe poterli ascoltare entrambi.
    Il mio NA 7004,confrontato sul campo ( il mio piccolo e modesto hi fi)con i vari PIONEER N50, COCKTAIL X30, CAMBRIDGE AUDIO STREAM MAGIC 6 V1 quindi tutti di fascia media, si è rivelato il piu musicale secondo i miei gusti personali che sono quelli che contano di piu.
    Buon Proseguimento

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    mi trovo in una situazione simile ma io ho già un DAC esterno di qualità per cui in realtà cerco solo il "motore" di streaming di front end con uscite digitali senza amplificazione e soprattutto senza DAC almeno non costoso per non dover pagare per una funzionalità che non andrei ad usare.
    Pensavo che tu Lokutus cercassi qualcosa del genere ma poi leggendo e vedendo i dispositivi menzionati mi sembra che ti stia dirigendo su una fascia più alta....o sbaglio ?
    Proverei cmq a dare - in quest'ultimo caso - un'occhiata al nuovo C.A X40: un amico ha dato via il X30 appunto parzialmente deluso mentre ha appena preso il X40 e ne è entusiasta, suona da paura - a quanto pare - e sembra che il mitico ed eccellente ESS Sabre 9018 32 Ref (il reference de facto nei DAC "audiophile consumer") sia stato implementato molto bene.
    Se invece fossi alla ricerca di un mero streamer senza fronzoli - ma a quel punto lasciamelo dire non credo proprio che cambi molto la musicalità/qualità del solo trasporto fino all'uscita digitale, trattandosi di fatto di riproduzione di file digitali senza conversione - farei una pensata al C.A. X12 (il DAC mediocre lo lasci all'interno a fare una pennica) o ai Pioneer N-30 o meglio ancora N-S01 appena uscito

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    sottoscrivo questa interessante discussione...sono anche io alla ricerca di un music server ma possibilmente senza DAC o con DAC economico in quanto ce l'avrei già

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roccagorga (LT)
    Messaggi
    233
    Interessante il pioneer N-P01. Ha anche l'uscita coassiale oppure solo quella ottica? Inoltre dovrebbe leggere anche i dsd, ma in questo caso solo tramite il dac interno oppure potrebbe indirizzare il flusso dsd verso un dac esterno? Qualcuno lo ha potuto confrontare con il vecchio n30?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roccagorga (LT)
    Messaggi
    233
    Inoltre dimenticavo , può leggere i file da hard disk esterno o solo da nas? In quanto la porta usb sembrerebbe dedicata strettamente ai dispositivi Apple. Riporto il link del prodotto (purtroppo è scritto in francese)
    http://www.son-video.com/Rayons/Lect...neer-NP01.html

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    non capisco il senso di questo prodotto quando gia c'è n30 e i futuri n50 a e n70

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    da quello che ho capito, documentandomi un po' in giro:

    1) Pioneer N-S01 va a sostituire - arricchendolo di funzionalità, in primis DSD 64 - il Pio N30 che esce dal listino in questi giorni.
    Ha una sola uscita digitale ottica Toslink mentre non ha la coassiale 75 Ohm
    Gestisce i DSD (solo tramite Ethernet e non tramite Wi-Fi per evidenti limiti del protocollo) di fascia 1 (64 ovvero 2,8 MHz mentre non gestisce quelli a 5,6 MHz, detti anche 128)
    Gestisce sia streaming via LAN (ovviamente) sia in locale tramite USB frontale ma solo se formattati in FAT 16 o FAT 32 e non NTFS o EXT3 o 4 quindi.
    Le gestione dei file DSD è in ingresso, quindi il segnale/file DSD deve pervenire dalla rete Eth cablata (NAS) o da una memoria di massa tramite l'ingresso USB A-Type frontale.

    2) Pioneer N50 ed N70 sono macchine di fascia alta "all in one" nel senso che oltre a fare tutto quello che fa anche il N-S01 hanno DAC interno di fascia medio(N50)/alta(N70) e quindi ad esempio hanno anche ingressi digitali oltre che entrambe le uscite coax e Toslink, più potenza di amplificazione, migliore circuiteria, ecc...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k Visualizza messaggio
    Grazie del consiglio, Marantz è anche la mia prima scelta. Avevo adocchiato il nuovo NA-8500 ma che dici varrebbe la pena aspettare, risparmiare e fare il grande salto con il top NA-11S1? Sulla carta sembrano avere caratteristiche molto simili, giusto l'uscita XLR in più sul top di gamma.
    Mah, non penso si possa dire che a priori valga la pena il top di gamma marantz.
    Ovviamente dipende da come è composta la tua catena, il tutto deve essere equilibrato, per cui se ritieni di avere elettroniche e diffusori del livello del NA-11S1 allora questo, forse, ti farà sentire delle differenze rispetto al NA-8005 (non 8500 ).
    Viceversa, con una catena adeguata più verso l'8005, trovo "sprecato" spendere il triplo per il 11S1.
    Ovviamente è una mia opinione strettamente personale
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Sono d'accordo sul NA-11S1, troppo caro soprattutto ora che c'è il NA-8005 che sembra essere molto (ma MOLTO) simile. Io non cerco un "motore", non ho un dac esterno, avevo provato tempo con il mio Marantz SA-11S1 ad accoppiargli un dac ma alla fine preferivo il lettore col suo dac interno. Per questo mi ero orientato su Marantz che, fra le altre cose, può essere usato anche come dac esterno (entrambi i modelli) anche su USB.
    Il Cocktail Audio X40 è attraente, certo, ha una miriade di funzioni "sfiziose" ma nell'ottica di un utilizzo "liscio" (senza dac esterno) sono parecchio indeciso perché i pareri che ho sentito in giro riguardo il suo predecessori sono sconfortanti riguardo la resa audio e considerando che costa una bella sommetta (fra le 4/500 euro in più rispetto al Marantz NA-8005) ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970 Visualizza messaggio
    ...Se invece fossi alla ricerca di un mero streamer senza fronzoli - ma a quel punto lasciamelo dire non credo proprio che cambi molto la musicalità/qualità del solo trasporto fino all'uscita digitale, trattandosi di fatto di riproduzione di file digitali senza conversione...

    Quel 'molto' che ho grassettato e sottolineato nella quotatura sarà il punto focale di una prova che sto organizzando (nei prossimi giorni ne parlerò da questa pagina in poi http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...ita-usb/page30). 'Molto' quanto??? Impercettibile, percettibile solo switchando o percettibile in ogni caso??? L'esito di tale prova che vedrà come protagonisti almeno quattro music-streamer di fasce di prezzo molto diverse mi metterà in condizione di decidere per quale sorgente optare.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    interessante, ho dei dubbi, ma molto interessante
    quando renderai pubblici i risultati delle tue prove ?

    grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989

    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    ...una prova che sto organizzando (nei prossimi giorni....L'esito di tale prova che vedrà come protagonisti almeno quattro music-streamer di fasce di prezzo molto diverse mi metterà in condizione di decidere per quale sorgente optare...
    Caspita che bella prova!

    Domanda sfacciata: quando la fai? c'è per caso un posticino nel caso anche per me?


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •